Il lavoro che fa per me: un corso in biblioteca
Un percorso in 5 incontri per mettere a fuoco bisogni, desideri, aspirazioni, come pure criticità e colli di bottiglia che rendono complicata la piena realizzazione delle proprie ambizioni nella ricerca di un nuovo lavoro.
Contenuti
1° giornata. Le competenze: attitudinali, esperenziali, relazionali
2° giornata. Bisogni, aspirazioni e responsabilità
3° giornata. Le criticità e la dinamica di crescita
4° giornata. Il progetto: l’espressione dei bisogni e la costruzione del percorso per soddisfarli; La simulazione delle dinamiche relazionali utili
5° giornata. La verifica: condivisione e aggiustamenti tattici.
Docente: Lorenzo Bocchese, facilitatore e formatore sui temi dell’espressione e della
comunicazione, creatore e ideatore di percorsi, come questo, sul saper fare e sul saper essere. www.lorenzobocchese.it
Periodo di svolgimento: Lunedì 7, 14, 21, 28 ottobre e Lunedì 2 dicembre. Orari 15.00-18.00
Partecipanti: Massimo 12 posti. Attenzione: il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 7 iscrizioni.
Costo: 40 euro, da versare presso lo sportello Informagiovani dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Iscrizioni entro lunedì 30 settembre contattando
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
2 Commenti a “Il lavoro che fa per me: un corso in biblioteca”