Homepage

MATEMAGICA. Pensavi che la matematica non servisse a nulla? In questo corso imparerai a stupire il tuo pubblico con effetti “magici”, usando carte da gioco, il tuo pensiero e qualche semplice regola matematica.

19 commenti

L’Assessore alla Cultura Mattia Pieropan: “La biblioteca non può e non vuole sostituire la scuola nella sua funzione didattica, tuttavia è un valido supporto educativo ed è in grado di trasmettre, in modo giocoso e divertente, saperi ed abilità che potrebbero a prima vista sembrare noiosi ed astrusi”

MATEMAGICA

LABORATORIO PER BAMBINI E RAGAZZI

Inizio corso: 16 gennaio

Iscrizioni entro: lunedì 13 gennaio

Matematica_paperino

Sette appuntamenti, il giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 17.00

Contenuti:
Pensavi che la matematica non servisse a nulla?
In questo corso imparerai a stupire il tuo pubblico con effetti “magici”, usando carte da gioco, il tuo pensiero e qualche semplice regola matematica
1. Street magic e i primi giochi matematici
2. Giochi con le carte
3. Pensiero laterale
4. Illusioni ottiche e giochi con le regole matematiche
5. Puzzle geometrici apparizione e sparizioni di spazio
6. Come presentare un gioco di magia
7. Mettiamoci in gioco…cosa abbiamo imparato

Docente: Cristina Grimalda

Date: 16, 23, 30 gennaio // 6, 13, 20, 27 febbraio

Costo: 5 euro

Età minima: 8 anni

Iscrizioni e informazioni:

 

Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it

Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it

 

L’iscrizione è considerata effettiva solo al versamento della quaota di partecipazione.

Rispondi