Homepage

TRA LE PAGINE: l’importanza di leggere ad alta voce ai bambini. Un nuovo laboratorio in Biblioteca. Iscrizioni entro: martedì 7 gennaio

5 commenti

Mattia Pieropan, assessore alla Cultura: “Questa serie di incontri è dedicata a chi, per natura o professione, si dedica tutti i giorni ai bambini. E’ provato che la lettura ad alta voce aiuta in modo significativo la crescita psico-fisica dei piccoli: un altro motivo per amare la nostra Biblioteca che offre tutti gli strumenti per farlo!”

Laboratorio
LEGGERE PER I BAMBINI
per genitori ed insegnanti
in Biblioteca

TRA LE PAGINE

nati_per_leggere_2470

Inizio corso: 10 gennaio
4 incontri il venerdì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.00
Contenuti:
Quante cose può dirci un albo illustrato? Tra le sue pagine, spesso, si celano dettagli, messaggi, sfumature che un
bambino da solo non riesce a cogliere.
Un laboratorio dedicato ai genitori e agli insegnanti, dove mettersi alla prova con libri e albi illustrati, per genitori e insegnanti che desiderano essere guide consapevoli per i loro “piccoli lettori” o per tutti quegli adulti che credono che anche in un piccolo libro possano esserci grandi messaggi.

Un laboratorio nell’ambito del progetto regionale NATI PER LEGGERE

Docente: Beatrice Xompero
Date: 10, 17, 24 e 31 gennaio
Costo: 15 Euro

Iscrizioni entro: martedì 7 gennaio

Iscrizioni e informazioni:

 

Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it

Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it

 

L’iscrizione è considerata effettiva solo al versamento della quaota di partecipazione.

Rispondi