Medicina naturale: tre incontri in biblioteca. Conservare la salute e curarsi naturalmente: breve viaggio attraverso la medicina integrata, una visione olistica dei problemi di salute.
L’Assessore Mattia Pieropan: “La cultura non riguarda soltanto l’arte, letteratura o musica ma è un insieme di conoscenze che ci permette di ampliare i nostri orizzonti, ci rende consapevoli e migliora la nostra vita. Non tutti sono persuasi della validità della medicina naturale, questo corso permetterà di conoscerla meglio, per accettarla o rifiutarla con maggiore cognizione”.
Conservare la salute e curarsi naturalmente:
breve viaggio attraverso la medicina integrata, una visione olistica dei problemi di salute. E’ possibile un’educazione alla salute fin dall’infanzia?
La medicina naturale oggi.
Inizio corso: 7 FEBBRAIO
Tre incontri, il venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30
Contenuti:
Il corso vuol far ragionare su come non sempre è necessario ricorrere alla chimica e ai medicinali per sconfiggere malesseri e stati dolorosi.
Il corso, rivolto in particolare a genitori di bambini e ragazzi, fornirà ai
partecipanti un inquadramento generale su
omotossicologia e omeopatia anche alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche, e rifletterà sulla medicina naturale soprattutto in età pediatrica.
Docenti: Claudio Lupo,
Medico Chirurgo, Diploma Universitario di Patologia e Chirurgia buccale, Post graduate in Kinesiologia Medica Olistica e Odontoiatrica e Gnatologia Clinica, Diplomato in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate, Master Europeo in Nuovi orizzonti del benessere, psiconeuroendocrinoimmunologia e medicine integrate.
Date: 7, 14, 21 febbraio
Costo: 15 euro
Iscrizioni entro: lunedì 3 febbraio
5 Commenti a “Medicina naturale: tre incontri in biblioteca. Conservare la salute e curarsi naturalmente: breve viaggio attraverso la medicina integrata, una visione olistica dei problemi di salute.”