Gli io dietro al noi: un corso per imparare a lavorare in gruppo
L’assessore mattia Pieropan: “La Biblioteca sta offrendo molti incontri per offrire strumenti utili a chi cerca lavoro, ma non si limita a ciò. In questo caso si propone di dare, a chi già lavora o a chi sta per iniziare, un’opportunità per trarre soddisfazione e profitto dal proprio impiego”
“Gli io dietro al noi: valorizzare i contributi dei singoli nel lavoro di gruppo” è un corso in 5 incontri per imparare a lavorare in gruppo sentendosi davvero parte del gruppo
Contenuti:
Quando un gruppo si forma, le persone si mettono assieme per uno scopo condiviso, portando contributi non omogenei e scoprendo che il gruppo prende forma in modo spesso indipendente dalle aspettative iniziali dei singoli. Quali sono i contributi che i singoli portano al lavoro comune?
Come prendere consapevolezza del disegno complessivo e responsabilizzare le persone perché contribuiscano al meglio al lavoro di tutti?
Come costruire un impianto relazionale che consenta a tutti di esprimere i propri bisogni e generi collaborazione?
1. Le competenze: il gruppo vale più della sommatoria dei singoli
2. I bisogni e le criticità, per i singoli e per il gruppo.
3. Gli obbiettivi in relazione alle risorse
4. Il progetto di gruppo: la crescita dei singoli
5. La verifica
Docente: Lorenzo Bocchese, facilitatore e formatore sui temi dell’espressione e della comunicazione; creatore e ideatore di percorsi sul saper fare e sul saper essere; attore, regista e drammaturgo.
Il corso si terrà nei giorni Lunedì 10, 17, 24, 31 marzo e 14 aprile dalle 15.00 alle 18.00
Costo: 50 euro
Iscrizioni: entro lunedì 3 marzo
Attenzione: il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 7 iscrizioni
Info e iscrizioni:
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
3 Commenti a “Gli io dietro al noi: un corso per imparare a lavorare in gruppo”