Anima Manga: un corso di fumetto per ragazzi in stile nipponico, per imparare a disegnare un proprio personaggio.
Creatività per ragazzi
ANIMA MANGA, 漫 画
4 incontri il lunedì e mercoledì mattina
Inizio corso lunedì 14 luglio
Per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Corso di fumetto in stile nipponico (manga), per imparare a disegnare un proprio personaggio inserito in un ambiente reale o fantastico.
1. Introduzione e principi di anatomia. Il fumetto nei vari generi, definizione di Manga; differenza tra corpo realistico e ‘super deformed’.
Pratica: approccio all’anatomia maschile/femminile.
2. Il personaggio. Animare il proprio personaggio dandogli personalità e storia. Pratica: applicare il carattere inventato al disegno, tramite estetica ed espressioni del volto.
3. L’ambiente. Prospettiva intuitiva a 1, 2 e 3 punti di fuga. Pratica: realizzare un ambiente in cui inserire il personaggio precedentemente creato
4. L’inchiostro: Inchiostrare a pennello, pennino e spugnetta. Ripassare con il nero, con la carta trasparente su tavole d’autore e disegni propri.
Docente: Alberto Baldisserotto, coordinatore di Arti Visive all’interno della scuola Dalì Arts. Si occupa di docenza e realizzazione di comunicazione visiva.
Si forma prima al Liceo Artistico di Valdagno e poi all’Accademia d’Arti Figurative di Firenze dove studia Fumetto, Grafica Pubblicitaria, Web e Maya. Con l’idea che l’immagine sia il metodo di comunicazione per eccellenza apre le sezioni di Graphic e Comic all’interno della scuola di formazione professionale di Grafica, Fumetto e Musica Dalì Arts.
Date: lunedì 14 e 21 luglio e mercoledì 16 e 23 luglio
Orario: dalle 10:00 alle 12:00
Costo: 10 euro
Iscrizioni entro: lunedì 7 luglio
Età minima: 11 anni
Età massima: 14 anni
Le persone sono attratte dalle immagini che sempre più spesso sanno comunicare meglio delle parole.
Questo concetto è stato compreso da Alberto Baldisserotto, che ne ha fatto uno stile di vita e un lavoro.
Alberto sin da bambino si avvicina allo studio del disegno: a 9 anni, scrivendo una lettera alla redazione di Topolino e allegando dei disegni di personaggi Disney, viene notato dal Direttore Generale Gianni Crespi che lo invita in redazione e gli consiglia di approfondire gli studi sulle Arti Visive.
Spinto quindi da una forte passione si iscrive al Liceo Artistico di Valdagno e poi all’Accademia d’Arti Figurative di Firenze dove studia Fumetto, Grafica Pubblicitaria, Web e Maya.
Successivamente l’idea focalizzata sull’immagine come metodo di comunicazione per eccellenza porta Alberto ad aprire nel 2006 le sezioni di Graphic e Comic all”interno di Dalì Arts, fondata nel 2003 da Antonio Dalì.
La scuola è ad oggi un percorso di formazione professionale nell’ambito di Grafica, Fumetto e Musica.
Oggi Alberto, esperto nel settore dell’immagine, è coordinatore di Arti Visive all’interno di Dalì Arts e si occupa di docenza e realizzazione di comunicazione visiva su richiesta.
Degna di nota è la pianificazione dei due concorsi nazionali di Fumetto e Illustrazione creati su richiesta del Festival Biblico di Vicenza, indetto dalla San Paolo, per cui ha realizzato il bando, le illustrazioni, le relative grafiche, gli attestati di premiazione con la giuria formata da Claudio Villa e Stefano Gorla.
Attualmente al lavoro sulla trasposizione in graphic novel di nuove storie tratte dai personaggi del film “Lo chiamavano Trinità”, visibile nella pagina ufficiale Facebook Budterence.tk.Dalì che conta più di 6.000 fan.
Per vedere tutti i lavori svolti leggi la pagina Production del sito www.daliarts.net, nelle sezioni Comics e Graphics, visita inoltre:
Instagram: http://instagram.com/artsdali
DeviantART: http://daliarts.deviantart.com
Fb: https://it-it.facebook.com/pages/Dalì-School/254338321271429
G+: https://plus.google.com/110217511356078652956/posts
Twitter: https://twitter.com/artsdali
12 Commenti a “Anima Manga: un corso di fumetto per ragazzi in stile nipponico, per imparare a disegnare un proprio personaggio.”