Homepage

La vita che vorrei: un percorso di life coaching in Biblioteca

9 commenti

Crescere Estate verde

LA VITA CHE VORREI
PERCORSO DI LIFE COACHING

3 incontri il sabato mattina

Zen-Life-Stones2

Inizio corso sabato 12 luglio

Il corso introduttivo in “Life Coaching”,fornisce strumenti semplici di auto-sviluppo personale da utilizzare nella vita di tutti i giorni per incrementare benessere e successo personale.
I partecipanti hanno l’opportunità di esplorare Valori, Talenti e Capacità individuali e sviluppare, grazie agli strumenti appresi, tematiche di strategico interesse come:

- Migliorare il proprio stile di vita
- Avere una visione del futuro più chiara
- Ottenere gratificazioni nei propri ambiti affettivi
- Trasformare una passione in opportunità personale, sociale e lavorativa
- Risolvere un problema personale
- Imparare a gestire situazioni di ansia, irascibilità, nervosismo, timidezza e ogni altra emozione non funzionale
- Migliorare il proprio benessere psico-fisico

Il corso è pratico, e prevede sessioni di lavoro in coppia e di gruppo.
1. Il modello GROW. Come definire un obiettivo.
2. Consapevolezza e Commitment: gli obiettivi del Coach. Semantica delle domande. Esplorazione dello stato “As is”.
3. Action Plan

Docente: Gianpietro Scuccato, Ingegnere gestionale, ha lavorato per 6 anni nel business come ottimizzatore di processi logistici. Ora tiene corsi di auto-sviiluppo personale ed è istruttore professionista di Yoga.
E’ inoltre Coach professionista con la scuola Ictf: www.yucan.it
Cos’è il coaching?
Coaching è una relazione che nasce da un accordo tra coach e una persona che vuole migliorare aspetti della propria vita personale o professionale. I mezzi che il Coaching allena sono la creatività personale, le risorse sociali, le potenzialità individuali.
Grazie al Coaching, i problemi divengono occasioni per sviluppare nuove prospettive del presente e del futuro attraverso la declinazione dei propri desideri in obiettivi, e dunque in nuove strategie di essere e di fare.
Chi è il Coach?
E’ un professionista che ascolta, stimola e fa domande potenti per esplorare opportunità, valori e generare consapevolezza Aiuta la persona ad uscire dal cosiddetto “spazio di comfort” con azioni concrete preventivamente pesate e valutate congiuntamente non giudica ma esplora e valorizza capacità e talenti individuali

Date: sabato 12 e 19 luglio, sabato 2 agosto
Orario: dalle 10:00 alle 12:00
Costo: 30 euro
Iscrizioni entro: lunedì 7 luglio
Età minima: 16 anni

———————
MODALITA’ DI ISCRIZIONE e PAGAMENTO
ISCRIZIONI:
E’ possibile pre-iscriversi: telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609 tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
Attenzione: l’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
Le iscrizioni non confermate attraverso il pagamento non saranno prese in considerazione.
PAGAMENTI:
I pagamenti possono essere effettuati:
In CONTANTI (no bancomat!) presso lo sportello Informagivani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Con BOLLETTINO POSTALE disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
Con BONIFICO BANCARIO Iban IT 04 P 08807 60820 012000101453 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino

Rispondi