Homepage

Rassegna teatrale ByPass Estate: 27 Giugno, 6 – 11 – 20 Luglio 2014

6 commenti

CITTA’ di ARZIGNANO

Rassegna teatrale
ByPass Estate 2014

Parco di VILLA BRUSAROSCO

1

 

27 Giugno 2014, ore 21.15

Copyright Daniel D'Agostini / Henry Triplette - www.triplette.it

CARROZZERIA ORFEO

Gioco di Mano”

Il protagonista ripercorre la memoria della propria famiglia ricostruendo una complessa e bizzarra trama di relazioni, fatti e leggende. Un viaggio surreale che attraversa la vita, gli amori e i miracoli di quattro diverse generazioni. Quattro bizzarri personaggi, due morti e due vivi, legati tra loro dall’inscindibile rapporto di sangue padre-figlio. Un racconto semplice, ironico, talvolta dissacrante. Una favola per tutti, sulla vita.

6 Luglio 2014, ore 21.15

M_lastrico_loc_stampa (2)MAURIZIO LASTRICO

Quello che parla strano”

Maurizio Lastrico, centesimo comico ad aver calcato il palco di Zelig, intreccia fra loro resoconti sulle sue origini, cronache su incontri e personaggi del presente, riflessioni su sogni e sfide per il futuro. Costruisce così un racconto teatrale dal peso specifico molto superiore a quello di un puro monologo di intrattenimento, grazie a una lingua mai sciatta e a una recitazione consapevole dei propri mezzi.

11 luglio 2014, ore 21.15

pirovanoMARIO PIROVANO

Mistero Buffo”

Mario Pirovano si esibisce nello spettacolo più famoso di Dario Fo, uno straordinario impasto comico-drammatico ormai considerato un classico del ’900. Le quattro giullarate che l’attore ci presenta, sono tra le più appassionanti del “Mistero Buffo”. La ricchezza del testo e le capacità istrioniche di Mario Pirovano riescono a trasportarci nella dimensione delle farse medievali provocatorie e dissacranti, e nella comicità viva della Commedia dell’Arte.

20 luglio 2014, ore 21.15

DSCN2098 GIACOMO ROSSETTO

Malabrenta”

Malabrenta racconta la storia di una della più potenti organizzazioni criminali del Nord Italia dal dopoguerra, “la mala del Brenta”. Ricostruisce l’intero percorso dell’organizzazione con gli occhi di chi ha sparato in testa, di chi è finito in carcere e c’è tutt’ora. Malabrenta è solo un’ipotesi, una storia inventata, ma inventata a metà: tutti i riferimenti a cose e persone potrebbero non essere casuali.

Biglietti e abbonamenti presso l’Informagiovani di Arzignano, (Biblioteca) dal Lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00


Ingresso unico € 12,00
Abbonamenti € 35,00

Rispondi