Homepage

DO – IN o Self Shiatsu: tre appuntamenti in Biblioteca per imparare le basi dell’antica pratica cinese.

1 commento

crescere CROP

DO – IN o Self Shiatsu

3 appuntamenti, il giovedì pomeriggi

do-in2
Inizio corso giovedì 11 settembre

ll Do-In deriva dalla Medicina Tradizionale Cinese ed è parte integrante della pratica Shiatsu. Ha come scopo quello di armonizzare e rafforzare, attraverso l’auto trattamento, l’energia vitale (Ki) che fluisce nell’organismo.
Il Do-In (“do” significa “via”, “in” significa “dentro”) costituisce quindi una via per andare dentro se stessi, conoscersi e nel contempo migliorare il proprio sistema psico-fisico.
Utilizza come strumenti la stimolazione dei meridiani mediante la digitopressione e l’auto massaggio, la respirazione e la pratica di sempici esercizi. Una volta appreso con l’aiuto di un insegnante, il Do-In puo’ essere praticato in autonomia.
1. Autotrattamento di viso e collo
2. Autotrattamento di mani e piedi
3. Autotrattamento di Hara (zona addominale)

Docente: Chiara Gecchele, laureata in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici. Ha frequentato la Scuola Internazionale di Shiatsu-Italia® ed operatore professionista attestato FISieo (Federazione Italiana Shiatsu insegnanti ed operatori), iscritta al Registro Italiano Operatori Shiatsu (R.I.O.S.)

Date: giovedì 11, 18 e 25 settembre
Orario: dalle 17.15 alle 18.30
Costo: 20 euro
Iscrizioni entro: giovedì 4 settembre
Età minima: 15 anni

———————
MODALITA’ DI ISCRIZIONE e PAGAMENTO
ISCRIZIONI:
E’ possibile pre-iscriversi: telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609 tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
Attenzione: l’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione e dopo l’invio del modulo di iscrizione compilato a: ig@comune.arzignano.vi.it
Il modulo di iscrizione è scaricabile al seguente link Scheda di Iscrizione e istruzioni pagamento.
Le iscrizioni non confermate attraverso il pagamento non saranno prese in considerazione.
PAGAMENTI:
I pagamenti possono essere effettuati:
In CONTANTI (no bancomat!) presso lo sportello Informagivani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Con BOLLETTINO POSTALE disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
Con BONIFICO BANCARIO Iban IT 04 P 08807 60820 012000101453 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino

Rispondi