Raccontare è raccontarsi. Una giornata dedicata a te e alla tua storia: quella che costruisci giorno dopo giorno, vivendola.
RACCONTARE E’ RACCONTARSI
Laboratorio di una giornata intera
Sabato 26 luglio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30
Una giornata dedicata a te e alla tua storia: quella che costruisci giorno dopo giorno, vivendola.
Una giornata dove incontrerai persone con i tuoi stessi interessi, dove potrai esplorare, ascoltare, scrivere, stare con te e con gli altri. La scrittura è uno dei tanti modi per raccontarsi: ne sperimenteremo vari.
Istruzioni per l’uso:
- Di solito non scrivo,posso partecipare lo stesso? Certo!
- Devo leggere ad alta voce quello che scrivo?
Certo che no! C’è massima libertà, di raccontarsi e di ascoltare, e non c’è giudizio.
Docente: Silvia Schiavo, Dopo la laurea in Lettere ha frequentato il master in Tecniche della narrazione alla Scuola Holden, dove attualmente lavora come tutor e docente. Ha scritto il romanzo per giovani adulti “Cessetto” (Rizzoli), ha collaborato come autrice a “100 storie per quando è troppo tardi” e ha curato il cofanetto su Alejandro Jodorowky “Conversazioni sulle vie dei tarocchi” (entrambi Feltrinelli).
Date: Sabato 26 Luglio
Orario: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 16.30
Costo: 30 euro
Iscrizioni entro: Lunedì 21 Luglio
Età minima: 15 anni
Corso a numero chiuso per un massimo di 15 persone
2 Commenti a “Raccontare è raccontarsi. Una giornata dedicata a te e alla tua storia: quella che costruisci giorno dopo giorno, vivendola.”