I musicanti di vicolo Zanella: il 12 settembre presso l’antica chiesa di San Bortolo per un evento organizzato dalla Pro Loco di Arzignano
Pro Loco di Arzignano organizza
“Vivi la tua terra 2014”
I musicanti di vicolo Zanella
12 Settembre, ore 21.00 antica chiesa di San Bortolo
Racconti di storie, tradizioni, luoghi e leggende della Valchiampo con tematiche tutte inerenti il territorio. Il nodo centrale è la memoria, il ricordo che si snoda in uno spettacolo costituito da 12 storie musicali spiegate con interventi, letture e immagini a corollario delle musiche tutte originali dei componenti del gruppo musicale composto da voce, contrabbasso, violino, chitarra e batteria.
“Potrò dimenticare gli uomini, le cose, i suoni, i colori. Mai potrò dimenticare il profumo del sesembro”
Fernando Zampiva
La frase di Zampiva con cui si identificano questi 5 musicisti di Chiampo racchiude in sé già tutto il loro pensare. Un elegante percorso nella memoria e nei ricordi della nostra valle con musiche originali e testi in dialetto. La vaca mora, l’antico trenino che attraversava la valle del Chiampo, rivivrà nel loro canto così come ritorneranno i volti di aviatori, partigiani, erboristi e personaggi tipici del territorio che il tempo aveva sbiadito o cancellato.
La serata si terrà venerdì 12 settembre, non presso la Rocca di Castello, come inizialmente previsto, ma all’interno dell’antica chiesa di San Bortolo, recentemente restaurata, alle ore 21 con ingresso libero.
Al termine un brindisi con la Pizzeria Due Mori di Arzignano.
4 Commenti a “I musicanti di vicolo Zanella: il 12 settembre presso l’antica chiesa di San Bortolo per un evento organizzato dalla Pro Loco di Arzignano”