MemoEventi n. 532: tutti gli appuntamenti dal 27 ottobre al 2 novembre 2014 in Arzignano e dintorni
Fai click qui per scaricare la MemoEventi n. 532 in formato pdf.
EVENTI LAST MINUTE! |
|
SABATO 25 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
INCONTRO“La salute vien camminando – dimostrazione di una tecnica per fare lavorare tutti i nostri muscoli” a cura del centro Sportivo ZOE’.
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00, Parco dello Sport |
|
DOMENICA 26 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
MANIFESTAZIONE – “Memorial Lucia Farneda”Torneo giovanile di taekwondo organizzato dalla società sportiva Team 2000 per ricordare la propria presidente ed atleta.
Inizio gare ore 9.00, Palatezze
|
|
EVENTO – Marronata alla PiattaCAI Arzignano invita alla tradizionale marronata con lotteria.
Dalle ore 14.00. |
|
MUSICA – VIII Concerto di musica sacraSoprano: Amalia Scardellato
Organista: Giovanni Fanton Con la partecipazione del Coro Pellizzari, del pianista Fabrizio Durlo e della flautista Stefania Plotegher. Ore 16.30, Parrocchia di San Giovanni Battista, Villaggio Giardino |
|
SPECIALE LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
|
>>> GUIDA GALATTICA DIGITALE: DAL DISEGNO AL NETWORKCorso per ragazzi dagli 11 ai 14 anni in quattro appuntamenti, il giovedì pomeriggio a partire dal 6 novembre. Durante il workshop si creeranno disegni e ritocchi fotografici, realizzati con tecniche digitali, divulgati tramite blog e social network appositamente creati. Orario: 16.00 – 18.00. Costo: 10 euro.
Iscrizioni entro giovedì 30 ottobre. |
|
>>> SASSI DI NATALE. Quattro appuntamenti per dare nuova vita a sassi e pietre. Partendo dalla materia grezza, i partecipanti impereranno a dar vita a fiabeschi paesaggi e ambientazioni natalizie utilizzando acquerelli, tempere e vernice.Il corso consiste in 4 appuntamenti il venerdì pomeriggio, a partire dal 7 novembre. Orario: dalle 16.00 alle 18.00. Costo: 15 euro
Iscrizioni entro venerdì 31 ottobre. Età minima: 14 anni. |
|
>>> STORIA DELL’ARTE: DALL’IMPRESSIONISMO AD ANDY WARHOL. Un corso di 7 incontri per promuove l’approccio critico all’arte, il sabato mattina a partire dall’8 novembre. Il corso promuove l’approccio critico alla cultura artistica all’impressionismo fino agli anni di Andy Warhol, offrendo una lettura dei principali artisti della storia dell’arte moderna. Orario: dalle 10.00 alle 11.30, costo: 40 euro. Iscrizioni entro venerdì 31 ottobre. Età minima: 18 anni. | |
>>> IL PRESEPE? FATTO A MANO CON MATERIALI POVERI!Con l’avvicinarsi della festività natalizie, un corso per realizzare un presepe fatto interamente a mano con materiali poveri e di recupero come Juta, paglia, lana e carta. Una proposta creativa in due lezioni dalla connotazione fortemente pratica. Il corso si terrà mercoledì 12 e 19 novembre, dalle 15.30 alle 17.30.
Costo: 10 euro. Iscrizioni entro venerdì 7 novembre. Età minima: 14 anni |
|
>>> PERCHÈ LEGGERE AI BAMBINI PRIMA CHE NASCANO. Dal progetto Nati per leggere, un incontro rivolto ai futuri e neo genitori sul tema, per rispondere alla domanda: “E’ possibile leggere prima di saper leggere?”. Spesso i genitori pensano di no, invece libri e lettura aiutano a far crescere meglio i propri figli, fin dalla più tenera età.
Data: martedì 18 Novembre. Orario: 16.30 – 18.00. Costo: gratuito, prenotazione obbligatoria. Iscrizioni entro venerdì 14 novembre |
|
>>> SCUOLA SUPERIORE: AIUTARE I FIGLI A SCEGLIERE. Martedì 25 novembre dalle 15 alle 17 si terrà un incontro di due ore dedicato ai genitori che vogliono capire come aiutare i propri figli nel momento della delicata scelta della scuola superiore. L’incontro, gratuito ma su iscrizione, sarà tenuto da un’orientatrice specializzata. Iscrizioni entro martedì 18 novembre. | |
>>> NARRARE STORIE AI PIÙ PICCOLIUn laboratorio per avvicinarsi alla pratica della lettura ad alta voce, esplorando storie ed illustrazioni. Un percorso per fare propri i libri e condividerli con i più piccoli.
Il corso, gratuito, si terrà mercoledì 26 novembre, 10 e 17 dicembre dalle 16 alle 17. Iscrizioni entro il 19 novembre per un massimo di 20 partecipanti.
|
|
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI Dal 27 ottobre al 02 novembre 2014 |
|
LUNEDI’ 27 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
MOSTRA“3 passi in Asia…36 anni fa”, reportage fotografico di un viaggio on the road di Giorgio Dall’Ava.
Fino al 15 novembre. Info: www.inarzignano.it |
|
MARTEDI’ 28 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
MANIFESTAZIONI – “La gioia del Vangelo”Incontro “Mi racconti qualcosa di bello?”, con Dario Vivian, teologo.
Ore 20.30, Parrocchia Castello di Arzignano |
|
MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
INCONTRO “MAMME INSIEME ARZIGNANO”Spazio d’incontro gratuito per mamme e future mamme.
Ore 9.30, Casa Sant’Angela. Info: Barbara 388 4464508. |
|
IN PROVINCIA | |
Lonigo | MANIFESTAZIONI - “New Generation”“Perception”, incontro fotografia a cura del Circolo Fotografico Leoniceno.
Ore 20.30, Palazzo Pisani Info: www.newgenerationfestival.it |
VENERDÌ 31 OTTOBRE |
|
IN PROVINCIA | |
Montecchio Maggiore | EVENTO – “Halloween e il tempio maledetto”Immersi in un suggestivo scenario sotterraneo, i bambini, accompagnati da un genitore, seguiranno un esploratore alla ricerca di un leggendario tesoro: l’Arca dell’Alleanza. Ma solo i più coraggiosi arriveranno alla meta!
Durata del percorso: circa 20 minuti, con gruppi di 25 persone. Prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni e informazioni: Ufficio Cultura – 0444 705 768 |
Marostica | EVENTO – “Spettacoli di mistero”“La notte degli spiriti”. Evocazione degli spettri di alcuni illustri o sconosciuti abitanti del Castello di Marostica per ripercorrere mediante le loro vicende di vita e di morte la storia di Marostica attravero il secoli, fino al 1900.
Dalle 20.30 alle 23.30, Castello inferiore |
Nanto | EVENTO – “Spettacoli di mistero”“Il covolo misterioso di Balza…e la Compagnia dell’arte”. Il “racconto” storico misterioso sarà intersecato da danze di fate, streghe, saba popolare, processioni, rievocazioni e alla fine grande corteo coreografico finale. |
Lonigo | MANIFESTAZIONI – “New Generation”Ore 10.30, Palazzo Pisani: Lezione d’Arte Moderna per le classi superiori
Ore 22.30, Art Cafè Roma: Rock Alternative Night Info: www.newgenerationfestival.it |
SABATO 01 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
MANIFESTAZIONE – “Fiera dei Santi”Nel periodo della Fiera dei Santi saranno a disposizione:
- parco dei divertimenti (in centro e nel parco dello sport); - chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina” a cura del gruppo A.N.A. in Piazza Libertà e nello stand a cura della Pro Loco in Campo Marzio. |
|
MUSICA – Concerto di OgnissantiDopo l’entusiastico consenso ricevuto nel concerto dello scorso anno, in occasione della Festa di Ognissanti, il Comune di Arzignano propone “PROGETTO BACH 2014 XIV EDIZIONE”.
- Johann Sebastian Bach (1685-1750) Cantata BWV 131“Aus der Tiefen rufe ich, Herr, zu dir“ (Salmo 129, De Profundis) per Soli, Coro e Orchestra - J. Pachelbel (1653-1706) Canone in Re maggiore per tre violini e continuo - J.S. Bach Magnificat in Re maggiore BWV 243 per Soli, Coro e Orchestra
Ensemble Vocale e strumentale “Il Teatro Armonico”, Direttore Margherita Dalla Vecchia. Ore 21.00, Duomo di Ognissanti |
|
MANIFESTAZIONE – Speciale Fiera al Kartodromo di Arzignano Particolari agevolazioni per il noleggio di 50-60cc (per bambini); 270cc4t (per grandi) e per tutti i kart biposto.Pista aperta anche a tutte le utenze private.
Kartodromo di Arzignano, via 6° strada Z.I. Info: 3807221601 |
|
IN PROVINCIA | |
Montecchio Maggiore | EVENTO – “Halloween e il tempio maledetto”Immersi in un suggestivo scenario sotterraneo, i bambini, accompagnati da un genitore, seguiranno un esploratore alla ricerca di un leggendario tesoro: l’Arca dell’Alleanza. Ma solo i più coraggiosi arriveranno alla meta!
Durata del percorso: circa 20 minuti, con gruppi di 25 persone. Prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni e informazioni: Ufficio Cultura – 0444 705 768 |
Lonigo | MANIFESTAZIONI – “New Generation”Ore 15.00, Palazzo Pisani: “Time Lapse”, incontro d’introduzione alla performance a cura di Andrea Mirko Turato
Ore 22.00, Limbo Pub: Kayleth in concerto Info: www.newgenerationfestival.it |
DOMENICA 02 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
CELEBRAZIONECelebrazioni per il IV Novembre.
- Ore 9.30, Raduno in Piazza Libertà; - Ore 10.00, Santa Messa in Duomo Ognissanti a suffragio dei Caduti di tutte le guerre - Ore 11.00, Deposizione corone ed orazione ufficiale al Mattarello Con la partecipazione dei ragazzi dell’Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo 2 di Arzignano |
|
IN PROVINCIA | |
Montecchio Maggiore | EVENTO – “Halloween e il tempio maledetto”Immersi in un suggestivo scenario sotterraneo, i bambini, accompagnati da un genitore, seguiranno un esploratore alla ricerca di un leggendario tesoro: l’Arca dell’Alleanza. Ma solo i più coraggiosi arriveranno alla meta!
Durata del percorso: circa 20 minuti, con gruppi di 25 persone. Prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni e informazioni: Ufficio Cultura – 0444 705 768 |
Vicenza | EVENTO – Museando. Percorsi d’arte per famiglie“Brividi… con delitto”. Dai sotterranei di Palazzo Chiericati, dove si assisterà a racconti animati, si approderà nella sala del ’600 per ammirare e leggere dipinti dove la “gestualità barocca” di alcuni personaggi mette in scena drammi d’altri tempi.
Orario: primo turno dalle 17 alle 18, secondo turno dalle 18 alle 19 Entrata singola: 3 euro; gruppo (min 4 persone): 10 euro. Prenotazione obbligatoria. Informazioni: La Piccionaia – Ufficio Teatro Astra tel. 0444.323725 |
Lonigo | MANIFESTAZIONI - New GenerationOre 19.00, Bar 170: ElektroWow
Ore 21.00, Palazzo Pisani: “Time Lapse: il mondo come non l’avete mai visto”, performance multimediale Info: www.newgenerationfestival.it |
1 Commento a “MemoEventi n. 532: tutti gli appuntamenti dal 27 ottobre al 2 novembre 2014 in Arzignano e dintorni”