Homepage

MemoEventi n. 533: tutti gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre 2014 in Arzignano e dintorni

12 commenti

albero

 

 

 

Fai click qui per scaricare la MemoEventi n. 533 in formato pdf.

 

SPECIALE LABORATORIO CORSI

… IN BIBLIOTECA

>>> IL PRESEPE? FATTO A MANO CON MATERIALI POVERI!Con l’avvicinarsi della festività natalizie, un corso per realizzare un presepe fatto interamente a mano con materiali poveri e di recupero come Juta, paglia, lana e carta. Una proposta creativa in due lezioni dalla connotazione fortemente pratica. Il corso si terrà mercoledì 12 e 19 novembre, dalle 15.30 alle 17.30.Costo: 10 euro. Iscrizioni entro venerdì 7 novembre.Età minima: 14 anni.
>>> PERCHÈ LEGGERE AI BAMBINI PRIMA CHE NASCANO. Dal progetto Nati per leggere, un incontro rivolto ai futuri e neo genitori sul tema, per rispondere alla domanda: “E’ possibile leggere prima di saper leggere?”. Spesso i genitori pensano di no, invece libri e lettura aiutano a far crescere meglio i propri figli, fin dalla più tenera età.Data: martedì 18 Novembre. Orario: 16.30 – 18.00. Costo: gratuito, prenotazione obbligatoria. Iscrizioni entro venerdì 14 novembre.
>>> SCUOLA SUPERIORE: AIUTARE I FIGLI A SCEGLIERE. Martedì 25 novembre dalle 15 alle 17 si terrà un incontro di due ore dedicato ai genitori che vogliono capire come aiutare i propri figli nel momento della delicata scelta della scuola superiore. L’incontro, gratuito ma su iscrizione, sarà tenuto da un’orientatrice specializzata. Iscrizioni entro martedì 18 novembre.
>>> NARRARE STORIE AI PIÙ PICCOLIUn laboratorio per avvicinarsi alla pratica della lettura ad alta voce, esplorando storie ed illustrazioni. Un percorso per fare propri i libri e condividerli con i più piccoli.Il corso, gratuito, si terrà mercoledì 26 novembre, 10 e 17 dicembre dalle 16 alle 17. Iscrizioni entro il 19 novembre per un massimo di 20 partecipanti. 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI

Dal 3 al 9 novembre 2014

LUNEDI’ 3 NOVEMBRE

IN PROVINCIA
Vicenza CONCERTO“Quartetto Bennewitz” (archi), con la partecipazione pianisticadi Pietro De Maria, per un concerto tutto dedicato a Mozart.Ore 20.45, Teatro Comunale di Vicenza.

MARTEDI’ 4 NOVEMBRE

ARZIGNANO
MANIFESTAZIONI – “La gioia del Vangelo”Incontro “Differenti, ma non diversi o estranei”, con Paolo Ricca, pastore valdese.Ore 20.30, Parrocchia Castello di Arzignano
IN PROVINCIA
Schio TEATRO“Beatles Submarine”. Con Neri Marcorè e la Banda Osiris.Ore 21.00, Teatro Astra

MERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE

ARZIGNANO
INCONTRO “Burro di stelle”Gruppo di auto-aiuto per l’allattamento al seno sostenuto dal coordinamento nazionale “MAMI”.Ore 9.30, Casa Sant’Angela.Info: Barbara 388 4464508.
IN PROVINCIA
Schio TEATRO“Beatles Submarine”. Con Neri Marcorè e la Banda Osiris.Ore 21.00, Teatro Astra.
Vicenza INCONTRO – “Cartesio e le passioni dell’anima”“La sindrome di Stendhal, l’errore di Cartesio”, lezione di approfondimento con il dott. Alberto Frigo.Ore 16.30, Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, Contrà Santa Corona 25

GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE

IN PROVINCIA
Ponte di Barbarano MANIFESTAZIONE – Fiera di San Martino“PAC: NUOVE OPPORTUNITÀ”. Convegno a cura di Coldiretti di Vicenza e sezione di Barbarano Vicentino.Ore 20.30, Sala Maggiore delle Opere Parrocchiali.www.prolocoponte.it

VENERDÌ 7 NOVEMBRE

IN PROVINCIA
Sandrigo EVENTO – Spettacolo di mistero“Misteriose macchine in cucina”. Presentazione libro, serata di racconto, mostra e cena su prenotazione.Dalle 18.00, Villa Mascotto ad AncignanoInfo: www.spettacolidimistero.it
Montecchio Maggiore INCONTRO – “Viaggio in Scozia”: correlazioni tra le faune fossili terziarie venete e le faune indo pacifiche attuali.Ore 20.30, Sala Civica di Alte Ceccato.
Ponte di Barbarano TEATRO “Nautilus Cantiere Teatrale” presenta “La moglie, l’amante e il monsignore”, di R. Fera. Regia di D. Berardi.Ore 21, Sala Maggiore di Ponte di Barbarano.www.prolocoponte.it

SABATO 8 NOVEMBRE

ARZIGNANO

 

MANIFESTAZIONE – “Fiera Dei Santi”Ore 15.00, finali gara regionale di cavapallino “Fiera Dei Santi” 40° edizione.Ore 17.30, premiazione.Bocciodromo coperto di San Zeno.
SPORTOre 8.45, Parcheggio Destra – Chiampo (retro Hotel Kennedy).Camminata Nordic Walking della durata di due ore; bastoncini a disposizione fino ad esaurimento, contributo di 2 euro.A cura dell’A.S.D. “Passi nel Suono”
IN PROVINCIA
Brendola EVENTO – Spettacoli di mistero“A cena con Bruto Revese”. Una serata inconsueta e speciale a lume di candela con animazione. Prenotazione obbligatoria entro il 3 novembre.Ore 20.00, via Roma – Sede Alpini di BrendolaInfo: www.prolocobrendola.it www.spettacolidimistero.it
Costabissara TEATROLa compagnia teatrale “La Trappola” presenta “Una tonnellata di soldi”, di Evan e Valentine. Regia di A. Bozzo.Ore 21.00, Teatro comunale “G. Verdi”Info: Esemble Vicenza Teatro 0444 971564
Ponte di Barbarano MANIFESTAZIONE – Fiera di San MartinoOre 18.00: apertura stand gastronomico – CENA DI S. MARTINO.Ore 19.00: Apertura mostra “Dallo stilo alla macchina da scrivere”. Esposizione di modellini di trattori e attrezzi agricoli.Ore 20.30: Apertura del 26° Palio del Ringraziamento.www.prolocoponte.it
Fara Vicentino EVENTO – Spettacoli di mistero“C’era una volta… Nonno Angelo nel sentiero del bosco magico”. Rappresentazione teatrale, burattini, musica e degustazione.Dalle ore 20.00, presso la “Tezona dei Ferrucci”, in centroInfo: www.spettacolidimistero.it

DOMENICA 9 NOVEMBRE

ARZIGNANO
TEATRO – BYPASSOng Teatri presenta “LUCI DELLA CITTA’. STEFANO CUCCHI” con Francesca De Nicolais.Regia di Pino Carbone.Ore 21.15, Biblioteca G. Bedeschi
IN PROVINCIA
Ponte di Barbarano MANIFESTAZIONE – Fiera di San MartinoOre 8.45 Apertura FIERA DI SAN MARTINO.Ore 9.00 S. Messa del Ringraziamento.Ore 11.30 ricco stand gastronomico (anche da asporto).Animazione e spettacolo con giocolieri.

www.prolocoponte.it

Lonigo EVENTO – Spettacolo di mistero“Il segreto dei pisani”. Racconti, teatro, itinerari guidati in centro storico e degustazioni.Le rappresentazioni avranno inizio alle ore 16.00 e alle ore 18.00.Piazza Garibaldi, Palazzo PisaniInfo: www.spettacolidimistero.it

Rispondi