Perchè leggere ai bambini prima che nascano. Un incontro futuri e neo genitori.
Settimana Nazionale Nati per Leggere
DIRITTI alle storie!
Biblioteca Civica di Arzignano
Perchè leggere ai bambini prima che nascano
Dal progetto Nati per leggere, un incontro rivolto ai futuri e neo genitori sul tema, per rispondere alla domanda: “E’ possibile leggere prima di saper leggere?”
Spesso i genitori pensano di no, invece libri e lettura aiutano a far crescere meglio i propri figli, fin dalla più tenera età.
Martedì 18 Novembre dalle ore 16.30
I contenuti dell’incontro:
- Evidenze scientifiche sullo sviluppo cognitivo del feto e del bambino
- Tappe di avvicinamento alla lettura e come la lettura può aiutare ed arricchire il rapporto mamma – bambino nel periodo pre e post natale.
- Indicazioni utili ai genitori per la lettura ad alta voce in fase prenatale e post natale
Durata dell’incontro: circa 1,5 ore.
Docenti:
Barbara Ronzani educatrice prenatale e neonatale in formazione presso l’Università di Padova, insegnante di massaggio AIMI, consulente del portale “in fascia”
Elisa Rosa educatrice prenatale e neonatale in formazione presso l’Università di Padova, educatore alimentare dal 2009, peer counsellor per sostegno dell’allattamento al seno.
Data: martedì 18 Novembre
Orario: 16.30 – 18.00
Costo: gratuito, prenotazione obbligatoria
Iscrizioni entro: venerdì 14 novembre
Info e iscrizioni:
ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609 (dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00)
biblioteca@comune.arzignano.vi.it – 0444.673833
15 Commenti a “Perchè leggere ai bambini prima che nascano. Un incontro futuri e neo genitori.”