Homepage

MemoEventi n. 548: tutti gli appuntamenti dal 2 all’8 marzo in Arzignano e dintorni

1 commento

albero

 

 

 

 

Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 548 in formato pdf.

 

SPECIALE LABORATORIO CORSI

… IN BIBLIOTECA

 

>>> IL POMERIGGIO DELLE MAMME

Un ciclo di incontri rivolti alle neo e future mamme sul tema del “maternage” allo scopo di creare tra le madri un momento in cui apprendere e condividere informazioni sull’allattamento, l’accudimento e sul divenire madre.

Date: Venerdì 6, 13, 20, 27 marzo e 3 aprile

Orario: 17.00 – 18.30, Costo: 50 euro

Iscrizioni entro: Venerdì 27 febbraio

 

>>> EROS E LOGOS.

Il corso si propone di introdurre alla filosofia attraverso la lettura del Simposio di Platone, evidenziando in particolare la relazione tra desiderio, limite e filosofia.

Date: sabato 7, 14, 21 e 28 marzo 2015. Orario: 14.30 – 16.30.

Costo: 20 euro. Iscrizioni entro: lunedì 2 marzo.

Età minima: 16 anni

 

>>> THE WORLD NEEDS MORE CANADA

Martedì 17 marzo alle ore 16 la Biblitoeca organizza un incontro con Ighor Reghellin, che vive da 15 anni fra Canada e Italia collaborando con Scuole di Lingua Canadesi. Si parlerà di di come andare in Canada per lavoro, studio, tirocinio, visti, Summer Camp, corsi lingua.

L’incontro è gratuito su prenotazione. Iscrizioni entro il 12 marzo.

 

>>> GRUPPO DI LETTURA

Un libro al mese. Tante teste per un testo. Il gruppo di lettura permette ai partecipanti di condividere un testo, e, al momento della discussione, far emergere le idee personali, metterle a confronto con quelle degli altri, scambiando opinioni, emozioni, sensazioni. Date: Mercoledì 11 marzo, 8 aprile e 6 maggio, dalle 17 alle 18.30. Iscrizioni aperte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. Età minima: 16 anni.

 

 

>>> ME 4 YOU. STUDENTI UNIVERSITARI CERCASI!

Sei uno studente universitario? La tua esperienza può essere molto utile alle future matricole! Informagiovani cerca studenti e studentesse che abbiano voglia di raccontare ai ragazzi più giovani “l’università vista da dentro”. Il punto di vista di chi le cose le vive quotidianamente è un valore aggiunto impagabile in grado di completare qualunque informazione istituzionale. Se credi di poter raccontare qualcosa alle aspiranti matricole contatta Informagiovani! Contatti: ig@comune.arzignano.vi.it, 0444.476609.

EVENTI LAST MINUTE!

GIOVEDì 26 FEBBRAIO

ARZIGNANO

 

INCONTRO

L’Associazione Culturale Comunità Veneta Agno Chiampo – “Raixe Venete” organizza l’incontro “Da stato indipendente a regione sfruttata”, relatore Gianfranco Cavallin.

Ore 20.30, sala San Rocco, Via Cappuccini 12.

SABATO 28 FEBBRAIO

ARZIGNANO

 

MUSICA

Yuval Avital (Gerusalemme 1977) in “Guitar Monologues”. L’artista intreccia antichità e modernità attraverso l’incontro di arte e scienza nella multimedialità dei suoi spettacoli. Ingresso con tessera associativa, prevendita presso Atipografia.

Ore 21, Atipografia – via Campo Marzio 26.

Info: 3291754133 – www.atipografia.it

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI

Dal 2 all’8 marzo 2015

LUNEDÌ 2 MARZO

ARZIGNANO

 

MOSTRA

Marzo: mese della Donna. Luisa Dagnoni e Silvia Dal Lago espongono in Biblioteca. Le artiste scledensi espongono opere di pittura, disegno, scultura in creta, scultura ceramica, ceramica Raku. Fino al 21 marzo 2015.

 

 

MOSTRA

“Coordinate Invibisili”, di Carlo Bernardini. Per l’artista l’architettura preesistente è una realtà potenziale, ipotetica, con la quale instaurare accostamenti inattesi e suggestivi. Così le sue geometrie luminose propongono un’estetica alternativa e una nuova modalità di relazione spaziale.

Fino al 14 marzo presso Atipografia – via Campo Marzio 26. Orario: da mercoledì a venerdì: 15.00 / 19.00 – sabato e domenica: 15.00 / 20.00. Info: 3291754133 – www.atipografia.it

IN PROVINCIA
Montecchio Maggiore INCONTRO

Il CAI – sezione Montecchio Maggiore organizza l’incontro “Kanchenzonga Zemu Peak, storia di una spedizione di Alberto Peruffo”. Ore 21, Sala civica Corte delle Filande.

Per informazioni: info@caimontecchiomaggiore.it

Valdagno MOSTRA

“Cappuccetti Rossi. La storia di una fiaba”. Galleria Civica Villa Valle, fino all’8 marzo 2015. Dal martedì al sabato dalle 16 alle 19.

Vicenza MOSTRA

“Project”: arte-narrazioni esperienziali sul tema della violenza e su violenze realmente subite. Fino al 31 marzo, Galleria Celeste – Contrà XX Settembre, 56. www.galleriaceleste.it

MARTEDÌ 3 MARZO

IN PROVINCIA
Montecchio Maggiore INCONTRO

L’Associazione Joseph Onlus organizza l’incontro “Disturbi del comportamento nei bambini piccoli”. Interviene la dott.ssa Paola Campanaro, Psicopedagogista per l’infanzia e adolescenza.

Ore 20.30, Sala Civica Corte delle Filande. www.casajoseph.it

Sovizzo INCONTRO

All’interno del ciclo d’incontri “Ho un sogno per mio figlio”: “Costruire le basi per l’autostima dei figli e capacità di gestire successi e fallimenti”, pensato in particolare per i genitori dei bambini della scuola primaria.

Info: (Comune di Sovizzo) 0444/1802107.

Thiene TEATRO

Giovanni Anzaldo, Ugo Maria Morosi e Carla Ferraro in “Amerika”, di F. Kafka. Ore 20.45, Teatro Comunale. Info: 0445/804745.

Vicenza MUSICA

Filippo Gamba in concerto (pianoforte).

Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it

MERCOLEDÌ 4 MARZO

ARZIGNANO

 

INCONTRO

Il Comune di Arzignano e la Cooperativa “Moby Dick”, che gestisce il Nido Comunale, organizzano l’incontro “Manovre disostruzione pediatrica” con la Croce Rossa di Vicenza sulle manovre salvavita pediatriche, che possono fare la differenza.

Ore 20.30, Asilo Nido Comunale, via Giolitti 8.

IN PROVINCIA
Lonigo TEATRO

Alessandro Preziosi in “Don Giovanni”. Ore 21, Teatro Comunale.

www.teatrodilonigo.it

Thiene TEATRO

Giovanni Anzaldo, Ugo Maria Morosi e Carla Ferraro in “Amerika”, di F. Kafka. Ore 20.45, Teatro Comunale. Info: 0445/804745.

Vicenza TEATRO

Ambra Angiolini in “La misteriosa scomparsa di W”, di Stefano Benni. Regia di G. Gallione. Ore 20.45, Teatro Comunale.

www.tcvi.it

GIOVEDÌ 5 MARZO

IN PROVINCIA
Cornedo INCONTRO

All’interno del ciclo d’incontri “Veneti: tra passato e futuro”, la Comunità Veneta Agno Chiampo organizza l’incontro “Dall’annessione nel 1866 all’Europa dei popoli”.

Ore 20.30, sala Civica. Info: ctv.agnochiampo@gmail.com

Thiene TEATRO

Giovanni Anzaldo, Ugo Maria Morosi e Carla Ferraro in “Amerika”, di F. Kafka. Ore 20.45, Teatro Comunale. Info: 0445/804745.

Vò di Brendola CINEMA

Proiezione del film “Il giovane favoloso. La breve e introversa vita del poeta di Recanati”, di Mario Martone.

Ore 21, Sala della Comunità. www.saladellacomunita.com

Montecchio Maggiore CINEMA

“Hungry Hearts”, di Saverio Costanzo.

Ore 21, cinema teatro S. Pietro. Contatto: 334 7565280

Vicenza MUSICA

Danilo Rea Trio (piano, basso e batteria) feat. Ares Tavolazzi e Dave King.

Ore 22, Bar Borsa – Basilica Palladiana. www.barborsa.com

VENERDÌ 6 MARZO

ARZIGNANO

 

INCONTRO

Pro Loco di Arzignano organizza l’incontro dal titolo “L’altra metà del cielo. La figura femminile nella poesia e nella cultura locale”. Ingresso libero.

Ore 20.45, Chiesa restaurata di San Bortolo.

www.prolocoarzignano.it

IN PROVINCIA
Trissino MOSTRA

Presentazione, inaugurazione e premiazioni della mostra “Creativa Donna”, aperta fino all’8 marzo dalle 9 alle 21 nei locali adiacenti alla Biblioteca. Ore 20.30, Sala Informagiovani di Trissino.

www.creativadonna.it

Montecchio Maggiore INCONTRO

“I longobardi tra l’Agno e il Chiampo”. Conferenza-visita guidata alle sale del Museo Zannato. Ore 20.30, Museo Zannato. www.associazioneamicidelmuseozannato.it

Montecchio Maggiore INCONTRO

L’associazione “Incursioni di pace” organizza “Le Rivoluzioni Rosa nel mondo musulmano”. Relatrice: Anna Vanzan.

Ore 21, Corte Delle Filande. Info: 3495743544

Valdagno CINEMA

All’interno di “Passi”, rassegna del film di montagna, proiezione di  ”Asini e scienziati” di Paolo Bernardi. Ore 20.45, Teatro Super.

SABATO 7 MARZO

IN PROVINCIA
Castelgomberto MOSTRA

Inaugurazione mostra personale di Maristella Chiarello “Mariki. Percezione visiva dello spazio sensibile”.

Ore 17.00, Palazzo Barbaran. Info: 3357283603

Trissino TEATRO

“Nautilus Cantiere Teatrale” in “Donne di venerdì”.

Ore 21.00, Aula Magna Scuola Media. Ingresso libero. www.creativadonna.it

Chiampo TEATRO

Compagnia “Schio Teatro 80” in “Donne contro”.

Ore 20.45, Auditorium comunale. www.achiampo.it

Montecchio Maggiore CINEMA

Proiezione del film “Big Eyes”. Ore 21, Cinema San Pietro. Per le donne ingresso gratuito. Info: 3347565280

Sovizzo SPETTACOLO

“I percorsi dell’Anima”, spettacolo di musica e danza indiana.

Ore 20.30, auditorium scuole elementari. Ingresso ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alla costruzione di una casa per bambine vittime di abusi in India. Info: Biblioteca, tel. 0444.1802130.

Vò di Brendola MUSICA

Jim Hurst (USA) & Roberto Dalla Vecchia (Italia). Sei corde acustiche, quattro mani ed una musica potente e suggestiva. Ore 21, sala della Comunità. www.saladellacomunita.com

Vicenza DANZA

Malandain Ballet di Biarritz (Francia) in “Cenerentola”.

Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it

DOMENICA 8 MARZO

IN PROVINCIA
Castelgomberto MUSICA

Orchestra d’archi “Giacomo Facco, Musico Veneto” in concerto Novart Baroque Ensemble.

Ore 20.30, Palazzo Barbaran. Info: 3357283603

Trissino INCONTRO

“La donna dei Celti: una donna libera”: presentazione della ricerca storica di Gloria Maddalena e Marilì Menato.

Ore 17.30, Sala Informagiovani. www.creativadonna.it

Vò di Brendola CINEMA

Proiezione del film di animazione “Paddington”, di Paul King. Per tutta la famiglia. Ore 16, Sala della Comunità.

www.saladellacomunita.com

Montecchio Maggiore TEATRO

Il Comitato “8 marzo” organizza una serata di intrattenimento durante la quale si potrà assistere allo spettacolo teatrale “Tra il cielo e la terra”. Ore 19.30, Sala Civica di Corte delle Filande.

Contatto: 3482462867

Montecchio Maggiore CINEMA

Proiezione del film “Big Eyes”. Ore 15.30, Cinema San Pietro. Per le donne ingresso gratuito. Info: 3347565280

Valdagno TEATRO PER FAMIGLIE

Teatro Necessario in “Nuova Barberia Carloni” (musica, clown, arte di strada e circense). Ore 15, Teatro Super. Info: 0445/428223.

Vicenza DANZA

Malandain Ballet di Biarritz (Francia) in “Cenerentola”.

Ore 18, Teatro Comunale. www.tcvi.it

Vicenza INCONTRO
“Preghiera al femminile: olio e farina per vite riconciliate”. Con la testimonianza di Suor Carol Cooke del Monastero Deir Mar Musa al-Habashi in Siria. Ore 20.30, Chiesa di San Carlo al Villaggio del Sole. Contatti: info@presdonna.it

Rispondi