Crescendo: in Biblioteca un nuovo progetto co-finanziato dalla Regione Veneto per dare spazio ai Giovani
Crescendo è il titolo del nuovo progetto presentato da Informagiovani e Biblioteca G. Bedeschi del Comune di Arzignano alla Regione Veneto, in risposta al bando “Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato, lo stesso che, nelle edizioni passate, ha finanziato i progetti “Una Storia in Comune”, e “Conosco un Posto. Arzignano con i miei occhi”.
Crescendo darà la possibilità a giovani fra i 18 ed i 30 anni di proporre e realizzare corsi, laboratori e momenti informativi all’interno della Biblioteca Civica G. Bedeschi, che inserirà le proposte all’interno dell’ormai riconosciuto e seguito calendario di proposte e approfondimenti del Laboratorio Corsi “Crescere”, contrassegnando i corsi proposti grazie al progetto con un logo creato per l’occasione da una dei volontari che, con Informagiovani, hanno pensato il progetto.
Il progetto mira a far emergere e condividere le competenze e le risorse intellettuali e culturali dei tanti giovani fra i 18 ed i 30, inoccupati o studenti universitari, che potranno mettere a disposizione le proprie competenze collaborando ad arricchire e differenziare l’offerta culturale e formativa della Biblioteca Civica G. Bedeschi.
L’idea di utilizzare gli spazi della Biblioteca mettendoli a disposizione del sapere dei giovani porterà ad un duplice beneficio ai giovani coinvolti: essi potranno infatti sperimentarsi in un’attività di docenza che da una parte avrà un effetto benefico sull’autostima e sulla fiducia in se stessi, dall’altra porterà loro un introito grazie ai voucher erogati dal progetto.
Crescendo andrà inoltre a beneficio degli utenti della Biblioteca: grazie ad esso, sarà infatti possibile proporre occasioni di approfondimento gratuite e fruibili anche da chi non può permettersi un corso a pagamento.
Il progetto coinvolge alcuni fra i partner già firmatari dei 2 progetti precedenti presentati dal Comune di Arzignano nelle scorse edizioni del bando: gli Istituti di Istruzione L. Da Vinci e G. Galilei, la ProLoco, l’ Associazione Noi di San Bortolo, l’Università degli Adulti, la Banca del Tempo e l’Associazione Chiampo Giovani. Quest’anno hanno inoltre aderito l’ULSS 5 e il Centro per l’Impiego di Arzignano.
Scarica il breve testo di lancio: Lancio CRESCENDO
Info e dettagli:
Informagiovani Informacittà
ig@comune.arzignano.vi.it
0444.476609
dal Lunedì al venerd’ dalle 16.00 alle 19.00
Visita anche www.igarzignano.it!
1 Commento a “Crescendo: in Biblioteca un nuovo progetto co-finanziato dalla Regione Veneto per dare spazio ai Giovani”