Homepage

La lettura degli Angeli: un corso per conoscere l’antica sapienza dell’angelologia

1 commento
logo crescere primavera
GLI ANGELI DELLA CABALA
-
angelologia1
-
6 incontri il sabato pomeriggio
Inizio corso sabato 11 aprile
L’angelologia è, letteralmente, la scienza degli angeli, una sapienza antichissima che affonda le sue radici nella tradizione egizia ed ebraica; essa ha guidato per secoli l’uomo alla scoperta delle sue potenzialità superiori, doni e talenti innati che a volte egli riesce a intuire da se stesso, altre volte, invece, rimangono inconsci e latenti, perciò inutilizzati. Scopo del corso è appunto illustrare quest’antica “psicologia”, passando in rassegna i diversi Angeli della cabala affinché queste forze ed energie, una volta ridestate e rese consapevoli, siano in grado di trasformare in positivo la vita dell’uomo.
Contenuti
1. Introduzione alla cabala.
2. Gli angeli della cabala.
3. Lettura degli angeli.
4. Lettura degli angeli.
5. Lettura degli angeli.
6. Lettura degli angeli e conclusione.
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
Docente: Ivan Menara, di professione ricercatore in un’azienda italiana che opera su scala mondiale, i suoi studi e interessi si ramificano in molteplici orizzonti di ricerca, intesi come prospettive differenti con le quali osservare un’unica medesima realtà: tecnica, scienza, filosofia e religione, infatti, pur nella loro diversità, altro non sono che linguaggi simbolici che insieme contribuiscono a descrivere il mondo nella sua interezza e complessità.
In questa visione organica del reale, lo studio del la cabala assume un ruolo decisivo, dal momento che contiene in sé quel sapere e quei simboli che l’antichità ha lasci ato in eredità all’uomo moderno affinché possa ricostruire quella visione del mondo integrale e armoniosa nella quale egli può finalmente scorgere lo scopo e il senso ultimo della sua vita.
Date: Sabato 11 e 18 aprile, Sabato 9, 16, 23 e 30 maggio
Orario: 14.30 – 16.30
Costo: 35 euro
Iscrizioni entro: Venerdì 3 aprile
Età minima: 18 anni

Attenzione!
Le iscrizioni verranno considerate effettive solo al versamento della quota di partecipazione.

ISTRUZIONI PER  L’ISCRIZIONE

I corsi avranno inizio se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto.
I corsi si svolgeranno presso il Laboratorio corsi, in Biblioteca.
I PAGAMENTI POSSONO ESSERE EFFETTUATI ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO O BOLLETTINO POSTALE seguendo le indicazioni riportate qui sotto.
I pagamenti in contanti devono essere regolati presso lo sportello Informagiovani dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 entro la data stabilita per ogni singolo corso.
I corsisti sono ritenuti responsabili di eventuali danni arrecati ad arredi e materiali didattici.
Qualora il partecipante intendesse interrompere la frequenza al corso, o non potesse partecipare a tutte le lezioni, non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Solo le lezioni non effettuate per assenza dell’insegnante saranno recuperate, previo accordo con l’insegnante stesso.
Per ogni richiesta, suggerimento o comunicazione, il partecipante può rivolgersi al servizio Informagiovani 0444.476609, ig@comune.arzignano.vi.it o alla Biblioteca 0444.673833, bibliotea@comune.arzignano.vi.it
ISCRIZIONI:
E’ possibile pre-iscriversi:
telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
Attenzione: l’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
Le iscrizioni non confermate attraverso il pagamento non saranno prese in considerazione.
PAGAMENTI:
I pagamenti possono essere effettuati:
• In CONTANTI (no bancomat!) presso lo sportello Informagivani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
• Con BOLLETTINO POSTALE disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
• Con BONIFICO BANCARIO Iban IT 04 P 08807 60820 012000101453 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus, via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
ATTENZIONE!

Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare, nella causale il Nome e Cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso

 

IMPORTANTE
Inviare o consegnare ad Informagiovani
copia dell’avvenuto pagamento

Rispondi