cerca nel sito
Formazione Gratuita e tirocini retribuiti con Enac e Garanzia Giovani: incontro in Biblioteca
Memo Junior n° 183: i nuovi libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Logica della pittura: cinque lezioni intorno al pensiero della pittura. La sera in Atipografia

LOGICA DELLA PITTURA

5 incontri il mercoledì sera
Inizio corso Mercoledì 8 aprile
Percorso in cinque lezioni intorno al pensiero della pittura.
L’approccio è filosofico, si propone cioè una riflessione intorno ai concetti fondamentali della pittura. Verranno presi in esame esempi concreti di opere e di stili differenti sia dell’arte occidentale che dell’arte orientale, con l’intento di fornire una grammatica concettuale della pittura, che aiuti a penetrarne la struttura e permetta un’esperienza più consapevole nella fruizione dell’arte.
Contenuti:
1. Ordine – Caos
2. Linea – Colore
3. Profondità – Superficie
4. Forma – Sfondo
5. Vuoto – Pieno
Date : mercoledì 8, 15, 22, 29 aprile e 6 maggio
Orario: 20.30 – 22.00
Costo : 35 euro
Iscrizioni entro : mercoledì 1 aprile
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 30 persone
Docente : Alfonso Cariolato, filosofo. Ha conseguito il dottorato a Strasburgo sotto la guida di Jean-Luc Nancy e, a Padova, in cotutela con Franco Volpi. Tra i vari testi da lui tradotti e/o curati figurano opere di Martin Heidegger, Jacques Derrida, Alexandre Kojève, Jean-Luc Nancy e Philippe Lacoue-Labarthe. Ha pubblicato numerosi
saggi in diverse riviste nazionali e internazionali, oltre ai seguenti volumi, in italiano e in francese:
Il luogo del finito (Il Poligrafo, Padova, 2003),
I sensi del pensiero (Lanfranchi, Milano, 2004),
L’existence nue. Essai sur Kant, Les Édi-tions de la Transparence, Chatou, 2009;
Dare una voce. La filosofia e il brusio del mondo, Linea BN – La Carmelina Edizioni, Ferrara, 2009;
“Le geste de dieu”. Sur un lieu de l’Éthique de Spinoza, Marginalia de Jean-Luc Nancy, Les Éditions de la Transparence, Chatou, 2011 (traduzione giapponese di Fujii Chikayo e Matoba Toshimitsu, Kami no miburi – Supinoza Echika ni okeru ba ni tsuite, Suiseisha, Tokyo, 2013)
IL CORSO SI TERRA’ IN ORARIO SERALE IN

Piazza Campo Marzio, 26
Arzignano
Arzignano
ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE
I corsi avranno inizio se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto.
I corsi si svolgeranno presso l’Atipografia Piazza Campo Marzio, 26 Arzignano.
I PAGAMENTI POSSONO ESSERE EFFETTUATI ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO O BOLLETTINO POSTALE seguendo le indicazioni riportate qui sotto.
I pagamenti in contanti devono essere regolati presso lo sportello Informagiovani dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 entro la data stabilita per ogni singolo corso.
I corsisti sono ritenuti responsabili di eventuali danni arrecati ad arredi e materiali didattici.
Qualora il partecipante intendesse interrompere la frequenza al corso, o non potesse partecipare a tutte le lezioni, non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Solo le lezioni non effettuate per assenza dell’insegnante saranno recuperate, previo accordo con l’insegnante stesso.
Per ogni richiesta, suggerimento o comunicazione, il partecipante può rivolgersi al servizio Informagiovani 0444.476609, ig@comune.arzignano.vi.it o alla Biblioteca 0444.673833, bibliotea@comune.arzignano.vi.it
ISCRIZIONI:
E’ possibile pre-iscriversi:
telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
Attenzione: l’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
Le iscrizioni non confermate attraverso il pagamento non saranno prese in considerazione.
PAGAMENTI:
I pagamenti possono essere effettuati:
• In CONTANTI (no bancomat!) presso lo sportello Informagivani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
• Con BOLLETTINO POSTALE disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
• Con BONIFICO BANCARIO Iban IT 04 P 08807 60820 012000101453 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus, via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
ATTENZIONE!
Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare, nella causale il Nome e Cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso
1 Commento a “Logica della pittura: cinque lezioni intorno al pensiero della pittura. La sera in Atipografia”