Homepage

MemoEventi n. 550: tutti gli appuntamenti dal 16 al 22 marzo in Arzignano e dintorni

1 commento

albero

 

 

 

 

Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 550 in formato pdf.

 

SPECIALE LABORATORIO CORSI

… IN BIBLIOTECA

 

>>> CRESCENDO

Crescendo: in Biblioteca un nuovo progetto co-finanziato dalla Regione Veneto per dare spazio ai Giovani. Crescendo dà la possibilità a giovani fra i 18 ed i 30 anni di proporre e realizzare corsi, laboratori e momenti informativi all’interno della Biblioteca Civica G. Bedeschi, che inserirà le proposte all’interno dell’ormai riconosciuto e seguito calendario di proposte e approfondimenti del Laboratorio Corsi “Crescere”. Info e dettagli: Informagiovani Informacittà – ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609.

 

>>> TAIJIQUAN STILE CHEN (Tai Chi)

Appuntamento teorico-pratico unico e gratuito.

Sabato 21 marzo al mattino, all’aperto, di fronte alla Biblioteca. Il primo giorno di Primavera la Biblioteca propone un incontro teorico-pratico sul Taijiquan (arte marziale più conosciuta come Tai Chi) percorrendo le sue origini ed il suo sviluppo secondo la tradizione di Chenjiagou, passando attraverso il suo significato marziale e salutare nonché i suoi principi fondamentali. Orario: 10.00 – 12.30. Iscrizioni entro il 16 marzo.

 

>>> MIND COACHING: quattro incontri per migliorare le proprie abitudini e gestire lo stress in modo intelligente

Il corso è una sintesi delle tecniche più efficaci per migliorare le proprie abitudini e gestire lo Stress in modo intelligente. In parole semplici, e con esempi chiari, spiegheremo comeil nostro cervello “ragiona”, e in base al suo funzionamento impareremo ad allenarlo per ottenere una macchina grandiosa e potente al nostro servizio. Con questo corso imparerai a trasformare il tuo stress in opportunità di crescita, allenarti quotidianamente alla Felicità, cambiare le tue abitudini limitanti senza dover “lottare”, sviluppare nuove abitudini potenzianti, realizzare in armonia i tuoi obiettivi di vita. Date: Sabato 21 e 28 marzo, 11 e 18 aprile in orario 10 – 12. Costo: 40 euro. Iscrizioni entro lunedì 16 marzo. Età minima: 18.

 

>>> LOGICA DELLA PITTURA: cinque lezioni intorno al pensiero della pittura

Percorso in cinque lezioni per una riflessione intorno ai concetti fondamentali della pittura con approccio filosofico. Verranno presi in esame esempi concreti di opere e stili differenti sia dell’arte occidentale che dell’arte orientale, con l’intento di fornire una grammatica concettuale della pittura, che aiuti a penetrarne la struttura e permetta un’esperienza più consapevole nella fruizione dell’arte.

Date: mercoledì 8, 15, 22, 29 aprile e 6 maggio

Orario: 20.30 – 22.00. Costo: 35 euro. Iscrizioni entro mercoledì 1 aprile. Il corso si terra’ in orario serale in Atipografia, Piazza Campo Marzio, 26. Iscrizioni presso la Biblioteca.

 

>>> Formazione Gratuita e tirocini retribuiti con Enac e Garanzia Giovani

Martedì 24 marzo, Informagiovani e Biblioteca G. Bedeschi di Arzignano propongono un incontro grauito con Enac – Ente nazionale Canossiamo. L’ente di formazione presenterà le occasioni concrete di formazione professionale e tirocinio proposte all’interno grazie ai finanziamenti erogati da Garanzia giovani. L’incontro, gratuito, si terrà presso il laboratorio corsi alle ore 16.00. Iscrizioni entro martedì 18 marzo.

 

>>> GRUPPO DI LETTURA

Un libro al mese. Tante teste per un testo. Il gruppo di lettura permette ai partecipanti di condividere un testo, e, al momento della discussione, far emergere le idee personali, metterle a confronto con quelle degli altri, scambiando opinioni, emozioni, sensazioni. Date: Mercoledì 11 marzo, 8 aprile e 6 maggio, dalle 17 alle 18.30. Iscrizioni aperte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. Età minima: 16 anni.

 

>>> ME 4 YOU. STUDENTI UNIVERSITARI CERCASI!

Sei uno studente universitario? La tua esperienza può essere molto utile alle future matricole! Informagiovani cerca studenti e studentesse che abbiano voglia di raccontare ai ragazzi più giovani “l’università vista da dentro”. Il punto di vista di chi le cose le vive quotidianamente è un valore aggiunto impagabile per completare qualunque informazione istituzionale. Se credi di poter raccontare qualcosa alle aspiranti matricole contatta Informagiovani! Info: ig@comune.arzignano.vi.it, 0444.476609.

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI

Dal 16 al 22 marzo 2015

LUNEDÌ 16 MARZO

ARZIGNANO

 

MOSTRA

Marzo: mese della Donna. Luisa Dagnoni e Silvia Dal Lago espongono in Biblioteca. Le artiste scledensi espongono opere di pittura, disegno, scultura in creta, scultura ceramica, ceramica Raku. Fino al 21 marzo 2015.

IN PROVINCIA
Chiampo MOSTRA

All’interno della settimana dedicata a Silvio Negro, mostra “La civiltà delle Ville Venete, dall’acqua alla terraferma”. Presso il Comune di Chiampo, fino al 28 marzo. www.achiampo.it

Montecchio Maggiore INCONTRO

“I grandi predatori della Lessinia: il lupo e l’orso”. Relatore: G. Ferron. A cura del Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore. www.gruppoecomicologicomm.it

Vicenza MUSICA

Il Coro della SAT presenta le 19 armonizzazioni di Arturo Benedetti Michelangeli nel ventennale della sua scomparsa.

Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it

Vicenza MOSTRA

“Project”: arte-narrazioni esperienziali sul tema della violenza e su violenze realmente subite. Fino al 31 marzo, Galleria Celeste – Contrà XX Settembre, 56. www.galleriaceleste.it

MARTEDÌ 17 MARZO

IN PROVINCIA
Vò di Brendola TEATRO

OPERA LIVE dal The Metropolitan Opera di New York: “La donna del lago”, di Gioacchino Rossini. Regia: Paul Curran.

Ore 19, Sala della Comunità. www.saladellacomunita.com.

Montecchio Maggiore INCONTRO

L’Associazione Joseph Onlus organizza l’incontro “Diagnosi: e poi che fare?”. Interviene la neuropsichiatra Beatrice Brugnoli, responsabile clinico Settore Età Evolutiva Centro don Calabria – Verona. Ore 20.30, Sala Civica Corte delle Filande. www.casajoseph.it

Thiene TEATRO

Gioele Dix, Anna Della Rosa e Paolo Mazzarelli in “Il malato immaginario”. Ore 20.45, Teatro Comunale. Info: 0445/804745.

Vicenza TEATRO

“Morte di un commesso viaggiatore” di Arthur Miller. Regia di Elio Capitani. Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it

MERCOLEDÌ 18 MARZO

IN PROVINCIA
Chiampo LETTURE

All’interno della settimana dedicata a Silvio Negro, “La notte è ancor piena di stelle”, serata di letture tratte dal libro “La stella boara” a cura degli alunni della scuola secondaria di I grado “S. Negro”. Ore 20.45, Auditorium scuole secondarie di I grado. www.achiampo.it

Castelgomberto INCONTRO

Ass. culturale Agorà organizza una serata incontro con Medici senza Frontiere. Ore 20.30, Palazzo Barbaran. Info: 0445/941372

Valdagno INCONTRO

L’Istituto Tecnico Industriale Marzotto organizza l’incontro “Le radiazioni ionizzanti e l’uomo: rischi e benefici”, con Roberto Cherubini – Fisica e Medicina (Istituto Nazionale di Fisca).

Ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari.

Creazzo CONFERENZA

“La fisica dell’amore”, con Dario Urzi. L’amore nella visione della fisica, della biologia e delle scienze dell’anima e dello spirito.

Ore 20.30, Auditorium Manzoni.

Ass. Culturali “La Corte” e “La Corte Nuova”, tel. 3275469056.

Vicenza TEATRO

“Morte di un commesso viaggiatore” di Arthur Miller. Regia di Elio Capitani. Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it

Thiene TEATRO

Gioele Dix, Anna Della Rosa e Paolo Mazzarelli in “Il malato immaginario”. Ore 20.45, Teatro Comunale. Info: 0445/804745.

GIOVEDÌ 19 MARZO

ARZIGNANO

 

INCONTRO

Il Comune di Arzignano e la Cooperativa “Moby Dick”, che gestisce il Nido Comunale, organizzano l’incontro “Papà voglio la mamma! Alleanze educative all’interno delle mura domestiche. Con la Dott.ssa Roberta Povoleri e il Dott. Stefano Pamato.

Ore 20.30, Asilo Nido Comunale, via Giolitti 8.

IN PROVINCIA
Chiampo INCONTRO

All’interno della settimana dedicata a Silvio Negro, incontro con il giornalista e scrittore Roberto Reale sul tema “Il giornalismo oggi”.

www.achiampo.it

Sovizzo LETTURE ANIMATE

In occasione della Festa del Papà, la Biblioteca Comunale organizza

“In biblioteca con papà”. Letture di fiabe per bambini dai 3 ai 6 anni e i loro papà. Ore 16.30 e 17.30, Biblioteca Comunale. Massimo 15 partecipanti. Iscrizioni: tel. 0444/1802130.

Vò di Brendola CINEMA

“Big eyes” di Tim Burton. Ore 21, Sala della Comunità

www.saladellacomunita.com

Montecchio Maggiore CINEMA

“Jimmy’s hall”, di Ken Loach.

Ore 21, cinema teatro S. Pietro. Contatto: 334 7565280

Altavilla Vicentina INCONTRO CON L’AUTORE

Presentazione del libro “Emozioni difettose” di Annalisa Farinello.

Ore 20.45, Sala Consiliare Municipio. Info: Tel. 0444 220371.

Thiene TEATRO

Gioele Dix, Anna Della Rosa e Paolo Mazzarelli in “Il malato immaginario”. Ore 20.45, Teatro Comunale. Info: 0445/804745.

Vicenza MUSICA

Peter Bernstein Quartet, concerto jazz.

Ore 22, Bar Borsa – Basilica Palladiana. www.barborsa.com

VENERDÌ 20 MARZO

IN PROVINCIA
Chiampo MUSICA

Serata dedicata alla musica folk sudamericana con il gruppo “Caravana Chamamecera” (Rio Grande do Sul, Brasile)

Ore 20.45, Auditorium comunale. www.achiampo.it

Valdagno INCONTRO

“Contenzione e cura della persona fragile. Risvolti legali e socio-sanitari”, incontro informativo.

Ore 20, Sala Marzottini Via Gaetano Marzotto, 1/c – Valdagno.

hdmentivaldagno.blogspot.it

Valdagno CINEMA

All’interno della rassegna del cinema di montagna “Passi”, proiezione del film “Rosso 70 – Storie e memorie di 70 anni di alpinismo degli Scoiattoli di Cortina” di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello. Ore 20.30, Cinema Super. Info: 0445/401909

Valdagno INCONTRO

Anna Maspero, in dialogo con Liliana Magnani, presenta il suo libro “Il mondo nelle mani. Divulgazioni sul viaggiare”, con il supporto di spettacolari immagini raccolte in oltre cento viaggi nei cinque continenti. Ore 20.30, Palazzo Festari. Info: 0445/406758

Vicenza MOSTRA

All’interno della manifestazione “Haru no kaze 2015 – il Giappone a Vicenza”, inaugurazione della Mostra di Arte Contemporanea: “Il Sogno Continua”. Ore 18.30, Palazzo Chiericati. Info: 345 6497944.

SABATO 21 MARZO

ARZIGNANO

 

TEATRO

Gioele Dix in “Il malato immaginario” di Molière. Regia di Andrée Ruth Shammah.

Ore 21, Teatro Mattarello.

www.inarzignano.it

IN PROVINCIA
Chiampo AMBIENTE

Seconda giornata per la pulizia del torrente attraverso la raccolta dei rifiuti ed il taglio della vegetazione infestante lungi gli argini del torrente Chiampo così da rendere sicuro e più vivibile l’ambiente creando occasioni di incontro e partecipazione attiva alla vita della comunità. L’attività sarà gestita in collaborazione e con la supervisione del Gruppo Locale di Protezione Civile A.N.A. Valchiampo. L’invito è rivolto ai maggiorenni. Adesioni entro venerdì mattina 20/03 presso l’ufficio Servizio Ambiente, tel. 0444/475267, e-mail: ambiente@comune.chiampo.vi.it.

Castelgomberto CINEMA

Proiezione del film “Storia di una ladra di libri”.

Ore 20.30, Palazzo Barbaran. Info Ass. Agorà: 0445/941372

Altavilla Vicentina MOSTRA

Inaugurazione Mostra Fotografica di Francisco Sancho “Cammino di luce”, con la presentazione dell’autore. Mostra fino al 25 Marzo 2015. Ore 18, Sala Consiliare Municipio.

Valdagno TEATRO

All’interno della rassegna “Finisterre – teatro ai confini”, la compagnia “I sacchi di sabbia” presenta “Don Giovanni” di W.A. Mozart. Ore 21, Fenice SpA. www.comune.valdagno.vi.it

Montecchio Maggiore CINEMA

“Noi e la Giulia”, di Edoardo Leo. Ore 21, Cinema San Pietro.

Info: 3347565280

Vò di Brendola MUSICA

Concerto di Hevia Band, una nuova band per Hevia, uno straordinario strumentista internazionale.

Ore 21, Sala della Comunità. www.saladellacomunita.com

Vicenza DANZA

Alcesti o del suono dell’addio. C.it Zerogrammi, coreografie S. Mazzotta. Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it

DOMENICA 22 MARZO

IN PROVINCIA
Chiampo MUSICA

I solisti veneti diretti da Claudio Scimone. Ore 16.30, chiesa parrocchiale. www.achiampo.it

Valdagno LABORATORIO

“Aguzza la vista, l’occhio e la foto”: laboratorio pratico di avvicinamento alla fotografia per bambini dai 7 anni in su. Ore 15.30, cittadella sociale.

Necessaria la prenotazione presso URP: 0445/428260

Montecchio Maggiore CINEMA

“Noi e la Giulia”, di Edoardo Leo. Ore 15.30, Cinema San Pietro.

Info: 3347565280

Montecchio Maggiore TEATRO

L’Associazione Joseph onlus propone la commedia di Luigi Lunari in lingua veneta: “El senator volpon”, con la Compagnia Astichello di Monticello Conte Otto (VI). Ore 16.30, Teatro Sant’Antonio, via Pieve 8 – Montecchio Maggiore. Contatto : casajoseph@teletu.it

Vicenza A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ

Theama Teatro presenta “Odette e il lago dei cigni”, spettacolo di teatro e danza per famiglie. Drammaturgia e consulenza artistica di Aristide Genovese e Piergiorgio Piccoli. Regia di Anna Zago. Ore 17, Teatro Spazio Bixio. Contatti: info@theama.it e 0444/322525.

Rispondi