MemoEventi n. 552: tutti gli appuntamenti dal 30 marzo al 5 aprile in Arzignano e dintorni
Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 552 in formato pdf.
SPECIALE LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
||
|
>>> CRESCENDOCrescendo: in Biblioteca un nuovo progetto co-finanziato dalla Regione Veneto per dare spazio ai Giovani. Crescendo dà la possibilità a giovani fra i 18 ed i 30 anni di proporre e realizzare corsi, laboratori e momenti informativi all’interno della Biblioteca Civica G. Bedeschi, che inserirà le proposte all’interno dell’ormai riconosciuto e seguito calendario di proposte e approfondimenti del Laboratorio Corsi “Crescere”. Info e dettagli: Informagiovani Informacittà – ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609. | |
|
FILM MAKING5 incontri di due ore per capire come pensare e realizzare un video di buona qualità. Il corso vuole approfondire, attraverso l’esperienza diretta, gli aspetti essenziali che accompagnano la realizzazione di un breve filmato con strumenti tecnici alla portata di tutti. Il corso è aperto a tutti ma è particolarmente rivolto ai ragazzi.Date: Giovedì 30 aprile e Giovedì 7,14, 21 e 28 maggio
Orario: 16.30 – 18.30. Costo: 35 euro. Iscrizioni entro: Giovedì 23 aprile. Età minima: 12 anni |
|
|
>>> ABC. SCRIVO IN CORSIVOQuesto corso vuole presentare a educatori della scuola elementare e genitori il modello “Corsivo 1.0″, un metodo visivo analitico per l’apprendimento del corsivo nelle classi dalla 1a alla 5a elementare creato da Anna Ronchi, presidente onorario dell’Associazione Calligrafica, nella convinzione che l’attuale modello vada ripensato e riformato. Il bambino potrà imparare facilmente il corsivo, rispettando l’ordine delle lettere e la direzione e il numero dei tratti.Date: giovedì 16, 23, 30 aprile. Orario: 19.30 – 21.30
Costo: 45 euro. Iscrizioni entro: Giovedì 9 aprile. Età minima: 18 |
|
|
>>> GLI ANGELI DELLA CABALAL’angelologia è, letteralmente, la scienza degli angeli, una sapienza antichissima che ha guidato per secoli l’uomo alla scoperta delle sue potenzialità superiori, doni e talenti innati che a volte egli riesce a intuire da se stesso, altre volte, invece, rimangono inconsci e latenti. Scopo del corso è appunto illustrare quest’antica “psicologia”, passando in rassegna i diversi Angeli della cabala affinché queste forze ed energie, una volta ridestate e rese consapevoli, siano in grado di trasformare in positivo la vita dell’uomo.Date: Sabato 11 e 18 aprile, Sabato 9, 16, 23 e 30 maggio.
Orario: 14.30 – 16.30. Costo 35 euro. Iscrizioni entro il 3 aprile. |
|
|
>>> LOGICA DELLA PITTURA: cinque lezioni intorno al pensiero della pitturaPercorso in cinque lezioni per una riflessione intorno ai concetti fondamentali della pittura con approccio filosofico. Verranno presi in esame esempi concreti di opere e stili differenti sia dell’arte occidentale che dell’arte orientale, con l’intento di fornire una grammatica concettuale della pittura, che aiuti a penetrarne la struttura e permetta un’esperienza più consapevole nella fruizione dell’arte.Date: mercoledì 8, 15, 22, 29 aprile e 6 maggio
Orario: 20.30 – 22.00. Costo: 35 euro. Iscrizioni entro mercoledì 1 aprile. Il corso si terra’ in orario serale in Atipografia, Piazza Campo Marzio, 26. Iscrizioni presso la Biblioteca. |
|
|
>>> DISEGNARE GLI ANIMALI Tre appuntamenti gratuiti, slegati l’uno dall’altro, per imparare a disegnare la natura che ci circonda.Giovedì 9 aprile: le basi del disegno
Giovedì 16 Aprile: impariamo a disegnare gli uccelli Giovedì 23 Aprile: impariamo a disegnare i mammiferi Docente: Operatore: Luca Corradi, naturalista e illustratore – Biosphaera s.c.s. – Museo G. Zannato Montecchio Maggiore Date: Giovedì 9,16 e 23 aprile. Orario: 15.00 – 17.00 Obbligatoria iscrizione entro il giovedì precedente l’appuntamento scelto. Età: 8 – 13 anni. In collaborazione con il Sistema Museale Agno Chiampo. |
|
|
>>> REALIZZIAMO UN ERBARIO5 incontri per imparare a pensare, progettare e costruire un erbario. Durante il corso verranno illustrate le principali tecniche per la realizzazione di un erbario, dalla raccolta del materiale al suo montaggio, evitando gli errori più comuniDate: Venerdì 10, 17, 24 aprile e Venerdì 8 e 15 maggio
Orario: 16.00 – 17.00 (16.00 – 18.00 per l’uscita) Costo: 20 euro. Iscrizioni entro: Venerdì 3 aprile. Età minima: 16 anni. |
|
|
>>> GRUPPO DI LETTURAUn libro al mese. Tante teste per un testo. Il gruppo di lettura permette ai partecipanti di condividere un testo, e, al momento della discussione, far emergere le idee personali, metterle a confronto con quelle degli altri, scambiando opinioni, emozioni, sensazioni. Date: Mercoledì 11 marzo, 8 aprile e 6 maggio, dalle 17 alle 18.30. Iscrizioni aperte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. Età minima: 16 anni. | |
|
>>> ME 4 YOU. STUDENTI UNIVERSITARI CERCASI!Sei uno studente universitario? La tua esperienza può essere molto utile alle future matricole! Informagiovani cerca studenti e studentesse che abbiano voglia di raccontare ai ragazzi più giovani “l’università vista da dentro”. Il punto di vista di chi le cose le vive quotidianamente è un valore aggiunto impagabile per completare qualunque informazione istituzionale. Se credi di poter raccontare qualcosa alle aspiranti matricole contatta Informagiovani! Info: ig@comune.arzignano.vi.it, 0444.476609. | |
EVENTI LAST MINUTE! |
||
VENERDÌ 27 MARZO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MUSICALa leggenda del rock: il tastierista Don Airey interpreta canzoni dei Deep Purple, Black Sabbath, Rainbow, Whitesnake,… Il concerto dell’eclettico musicista sarà accompagnato dalla band “BigRock”.Aprono oil concerto i “Controverso”. Ore 21, teatro Mattarello.
Info: tel. 3494234300 |
|
SABATO 28 MARZO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRAEsposizione d’Arte di Filippo Peranzani, giovane artista locale. “Il mio percorso artistico parte da una continua ricerca personale di varie tecniche e materiali per dare forma ad opere che “buchino la tela”, che creino un illusione, che siano cose belle da poter armonizzare con le esigenze di design contemporaneo e futuro”.Fino all’11 aprile, Biblioteca Civica. | |
|
INCONTROMarco Delmastro, fisico, delle particelle al CERN di Ginevra, presenta “Particelle familiari. Le avventure della fisica e del bosone di Higgs per tutti”. Ore 19, Atipografia – via Campo Marzio 26.Info: 3884995660 | |
DOMENICA 29 MARZO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MERCATINOIn occasione dell’ aperture straordinaria dei negozi, domenica 29 marzo il comune di Arzignano organizza il Mercatino del Baratto, in collaborazione con le Botteghe di Arzignano, l’Ascom di Arzignano, la commissione commercio del Comune di Arzignano e l’Assessorato all’istruzione. L’Assessorato ha invitato bambini e ragazzi a portare in piazza dei loro oggetti da barattare con altri.Dalle 15 alle 18, Piazza Marconi. | |
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI Dal 30 marzo al 5 aprile 2015 |
||
LUNEDÌ 30 MARZO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRAMostra “Fiori violenti. Fototropismo verso la forma”, di Mattia Bosco. Fino al 23 maggio 2015 in Atipografia, via Campo Marzio 26.Info: 3884995660 | |
|
INCONTROSerata sulla sicurezza e autotutela del cittadino. Rudimenti essenziali per proteggersi al meglio e tutelarsi in ogni situazione di pericolo. Introduce: Consigliere Comunale N. Sterle. Relatore: Comandante Polizia Locale Dott. Avv. Massimo Parolin.Ore 20.30, Biblioteca “G. Bedeschi”. | |
IN PROVINCIA | ||
Lonigo | MOSTRAMostra “Natura! Natura? Paesaggio italiano dalla realtà alla fantasia”. Fino al 26 aprile, Palazzo Pisani. http://www.mveventi.com | |
Montecchio Maggiore | INCONTROIncontro del Gruppo Ecomicologico. Il relatore L. Filippi Farmar presenta “Boletaceae – Sez. Suillus”. Ore 20.30, Cittadella delle Associazioni. Info: tel. 3452440197 | |
Vicenza | EVENTO“Pasqua in città”: Luna Park e giochi gonfiabili a Campo Marzo.Orario: dal lunedì al giovedì: dalle 14 alle 24; venerdì e sabato: dalle 15 all’una di notte; domenica e festivi: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 24. www.comune.vicenza.it | |
Vicenza | TEATRORosario Fiorello in “L’Ora del Rosario”: aneddoti, racconti, gag e buona musica. Ore 21, Teatro Comunale. www.tcvi.it | |
Vicenza | INCONTROIncontro – dibattito “Pianeta Donna – Nuove normative e qualità della vita”. Ore 18, sede Associazione Donna Chiama Donna, Via Torino, 11. donnachiamadonna@gmail.com | |
Vicenza | MUSICABeethoven e la natura che soffre. Filosofia, retorica ed interpretazione. Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 4 op. 58(Andante con moto). Ore 17, Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”, Contrà San Domenico 33. www.consvi.it | |
Vicenza | MOSTRA“Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento”. Fino al 2 giugno, Basilica Palladiana. www.lineadombra.it | |
Vicenza | MOSTRAMostra “Evensongs: notturni all’acquerello di Naomi Tydeman”.Associazione TheArtsBox, Contrà San Paolo, 23. Fino al 17 maggio.
www.theartsbox.com |
|
Vicenza | MOSTRA“Fiori della Prosa”, Personale di Arrigo Lora Totino. Fino al 13 aprile.Galla Caffè, Piazza Castello 2/A.
www.yvonneartecontemporane.com |
|
Vicenza | MOSTRA“La Grande Guerra. I luoghi e l’arte feriti”. Fino al 23 agosto.Orario: 10.00 – 18.00, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari. www.gallerieditalia.com | |
Vicenza | MOSTRA“Piero Guccione. Storie della luna e del mare”. Fino al 2 giugno, Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati.museocivico@comune.vicenza.it | |
Vicenza | MOSTRA“Gioielli del mare. Coralli, cammei, perle tra memoria e modernità”. Il Museo del Gioiello ospita un’esposizione temporanea dedicata a coralli, cammei e perle. Fino al 1° luglio, Basilica Palladiana.www.museodelgioiello.it | |
Vicenza | MOSTRA“Il piviale dei pappagalli. Dal trono all’altare”. La mostra vuole valorizzare un prezioso manufatto tessile del XIII secolo insieme ad altri tessili del medesimo periodo e rari documenti relativi alla chiesa di Santa Corona a Vicenza. Museo Diocesano, Piazza Duomo 12.Fino al 12 aprile. www.museodiocesanovicenza.it | |
MARTEDÌ 31 MARZO |
||
IN PROVINCIA | ||
Montecchio Maggiore | INCONTRO“Garanzia Giovani: il programma per under 30”. A cura di Enac Lab, ente di formazione. Ore 18.15, sede Informagiovani – Via da Vinci 17, Alte Ceccato. Info: 0444/490934. | |
Vicenza | POESIAAll’interno della rassegna “Poetry Vicenza”, serata con Jaume Subirana (Catalogna) e Sasha Dugdale (Inghilterra).Musiche: Saverio Tasca (vibrafono) e Roberto Gemo (chitarra)
Ore 18.30, Gallerie d’Italia- Palazzo Leoni Montanari Info: Tel. 0444 222164, email: infocultura@comune.vicenza.it |
|
MERCOLEDÌ 1 APRILE |
||
IN PROVINCIA | ||
Vò di Brendola | TEATROSpettacolo teatrale “Incompiuti per tutti”, ingresso libero.Ore 20:30, sala della comunità. www.saladellacomunita.com | |
Vicenza | TEATRO“Once upon a time – trilogy”, di Francesca Foscarini e Sara Wiktorowicz. Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it | |
Thiene | MUSICAFabrizio Bosso & Julian Mazzariello in concerto.Ore 21, Auditorium Fonato.
Info: tel. 0445/804745 |
|
GIOVEDÌ 2 APRILE |
||
IN PROVINCIA | ||
Vicenza | INCONTRO“Alfabetizzazione bancaria”, incontro gratuito per adulti, dove gli esperti della banca affronteranno i temi della sostenibilità delle scelte economico-finanziarie, del bilancio familiare affrontando aspetti pratici della gestione delle proprie finanze. Ore 16-18, Centro Civico n. 3 (Zona S. Pio X). Ingresso libero, iscrizione obbligatoria. E-mail: progettisociali@comune.vicenza.it | |
Vicenza | POESIAAll’interno della rassegna “Poetry Vicenza”, “Attaccato alla vita. Ungaretti e Lussu frammenti dalla grande guerra”. Con Ugo Pagliai (letture), Roberto Ravaioli (adattamento e regia) e Giulio Giurato (pianoforte). Ore 20, Gallerie d’Italia- Palazzo Leoni Montanari.Info: Tel. 0444 222164, email: infocultura@comune.vicenza.it | |
VENERDÌ 3 APRILE |
||
IN PROVINCIA | ||
Vicenza | MERCATOMercatino Regionale Francese: artigianato provenzale e prodotti tipici dell’enogastronomia: croissants e baguettes appena sfornati, formaggi, vini, e molto altro… Piazza Castello, fino al 6 aprile.www.iltritone.info | |
Vicenza | POESIAAll’interno di “Poetry Vicenza”, rassegna di poesia contemporanea e musica, primo appuntamento è con i poeti croati Tonko Maroevic´ e Tomica Bajsic´.Ore 18.30, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, Contra’ S.Corona 25. Contatto: info@theartsbox.com | |
SABATO 4 APRILE |
||
IN PROVINCIA | ||
Thiene | EVENTOMusica lirica, cori, mostra di uova decorate, brindisi e spuntino pasquale. Dalle 16.30 alle 19, Centro Storico. | |
Vicenza | MERCATO “Festa delle regioni”: mostra-mercato alla riscoperta delle tradizioni gastronomiche locali. Fino al 6 aprile, Campo Marzo.Informazioni: tel. 0444 222125. | |
Vicenza | MERCATOPassioni e Collezionismo presenta “Arte e Vintage”. Corso Fogazzaro. Informazioni: tel. 0444 323863 |
2 Commenti a “MemoEventi n. 552: tutti gli appuntamenti dal 30 marzo al 5 aprile in Arzignano e dintorni”