Introduzione al business plan: 4 incontri il sabato mattina per chi ha un’impresa o vuole mettersi in proprio.
INTRODUZIONE AL BUSINESS PLAN
4 incontri il sabato mattina per chi ha un’impresa o vuole mettersi in proprio
Primo appuntamento sabato 9 maggio
Rappresentare gli aspetti qualitativi che caratterizzano l’impresa e il progetto e gli aspetti quantitativi, attraverso l’analisi economico-finanziaria prospettica, per la valutazione dell’impatto che la realizzazione del progetto potrà avere sulla struttura aziendale futura o già esistente, ovvero la sua convenienza economica e la sua sostenibilità.
Contenuti
1. Il business Plan. Finalità e contenuti
2. L’organizzazione: la forma giuridica, l’imprenditore, i collaboratori
3. La ricerca di mercato e il piano di marketing
4. Il piano economico e finanziario
Docente: Luigi Purgato, laureato in Economia e Commercio;
Diploma Master in Organizzazione Aziendale (CUOA Altavilla Vicentina); Esperienza professionale aziendale in area Amministrazione e Controllo; Consulente controllo di gestione; Formatore.
Date: Sabato 9, 16, 23 e 30 maggio
Orario:9,30 – 12.00
Costo: 30 euro
Iscrizioni entro: Lunedì 4 maggio
Età minima:18 anni
Attenzione!
Le iscrizioni verranno considerate effettive solo al versamento della quota di partecipazione.
ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE
Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare, nella causale il Nome e Cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso
5 Commenti a “Introduzione al business plan: 4 incontri il sabato mattina per chi ha un’impresa o vuole mettersi in proprio.”