MemoEventi n. 554: tutti gli appuntamenti dal 13 al 19 aprile in Arzignano e dintorni
Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 554 in formato pdf.
SPECIALE LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
||
|
FILM MAKING
5 incontri di due ore per capire come pensare e realizzare un video di buona qualità. Il corso vuole approfondire, attraverso l’esperienza diretta, gli aspetti essenziali che accompagnano la realizzazione di un breve filmato con strumenti tecnici alla portata di tutti. Il corso è aperto a tutti ma è particolarmente rivolto ai ragazzi. Date: Giovedì 30 aprile e Giovedì 7,14, 21 e 28 maggio Orario: 16.30 – 18.30. Costo: 35 euro. Iscrizioni entro: Giovedì 23 aprile. Età minima: 12 anni |
|
|
>>> INTRODUZIONE AL BUSINESS PLAN
4 incontri il sabato mattina per chi ha un’impresa o vuole mettersi in proprio. Durante il corso si intende introdurre il business plan per rappresentare sia gli aspetti qualitativi che caratterizzano l’impresa e il progetto sia gli aspetti quantitativi attraverso l’analisi economico-finanziaria prospettica. Con l’obeittivo di valutare l’impatto che la realizzazione del progetto potrà avere sulla struttura aziendale futura o già esistente, ovvero la sua convenienza economica e la sua sostenibilità. Date: Sabato 9, 16, 23 e 30 maggio in orario: 9,30 – 12.00 Costo: 30 euro. Iscrizioni entro: Lunedì 4 maggio. Età minima:18. |
|
|
>>> UNIVERSITÀ VISTA DA DENTRO: FARMACIA
Martedì 14 aprile alle ore 15.00, Informagiovani presenta il primo di un ciclo di appuntamenti raccolti sotto il nome di “L’Università vista da dentro” dedicato alla Facoltà di Farmacia: verranno fornite informazioni tecniche per l’accesso all’università, si parlerà poi dei diversi atenei, di orientamento in ingresso e degli sbocchi occupazionali possibili e di “Diritto allo Studio”: tasse, riduzioni, ageìvolazioni, borse di studio, alloggi e mese. All’incontro parteciperanno studenti universitari della facoltà, che porteranno il loro punto di vista e la loro esperienza quotidiana. L’incontro è gratuito e si terrà con un minimo di cinque iscritti. Dettagli ed iscrizioni: ig@comune.arzignano.vi.it, tel. 0444.476609, dal lunedì al venerd’ dalle 16.00 alle 19.00 |
|
|
>>> GRUPPO DI LETTURA
Un libro al mese. Tante teste per un testo. Il gruppo di lettura permette ai partecipanti di condividere un testo, e, al momento della discussione, far emergere le idee personali, metterle a confronto con quelle degli altri, scambiando opinioni, emozioni, sensazioni. Date: Mercoledì 11 marzo, 8 aprile e 6 maggio, dalle 17 alle 18.30. Iscrizioni aperte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. Età minima: 16 anni. |
|
|
>>> CRESCENDO
Crescendo: in Biblioteca un nuovo progetto co-finanziato dalla Regione Veneto per dare spazio ai Giovani. Crescendo dà la possibilità a giovani fra i 18 ed i 30 anni di proporre e realizzare corsi, laboratori e momenti informativi all’interno della Biblioteca Civica G. Bedeschi, che inserirà le proposte all’interno dell’ormai riconosciuto e seguito calendario di proposte e approfondimenti del Laboratorio Corsi “Crescere”. Info e dettagli: Informagiovani Informacittà – ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609. |
|
|
>>> ME 4 YOU. STUDENTI UNIVERSITARI CERCASI!
Sei uno studente universitario? La tua esperienza può essere molto utile alle future matricole! Informagiovani cerca studenti e studentesse che abbiano voglia di raccontare ai ragazzi più giovani “l’università vista da dentro”. Il punto di vista di chi le cose le vive quotidianamente è un valore aggiunto impagabile per completare qualunque informazione istituzionale. Se credi di poter raccontare qualcosa alle aspiranti matricole contatta Informagiovani! Info: ig@comune.arzignano.vi.it, 0444.476609. |
|
EVENTI LAST MINUTE! |
||
DOMENICA 12 APRILE |
||
ARZIGNANO | ||
|
TEATRO
Il Gruppo Teatrale “La Giostra” di Vicenza presenta “IL Regno di OZ”. Regia di Luisa Vigolo. Ore 17, Teatro Mattarello. www.lagiostra.org |
|
|
SPORT
Il CAI – Sezione di Arzignano organizza un’uscita sui Colli Berici, traversata Longare – Lago di Fimon. Dislivello: 400 m circa. Info: 3409196198 |
|
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI Dal 13 al 19 aprile 2015 |
||
LUNEDÌ 13 APRILE |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRA
Esposizione d’Arte dell’Università Adulti Anziani di Arzignano. Espongono gli insegnanti di pittura, arte digitale e fotografia dei seminari dell’università: S. Bevilacqua, S. Brunialti, R. Menti, P. Pretto. Partecipano i pittori V. Zerbato e C. Molon del “Club dei Cultori dell’Arte” dell’Università. La pittrice R. Zarantonello Priante e la stagista A. Monchelato. Espongono inoltre gli allievi più meritevoli dei seminari artistici dell’anno accademico 2014/15. Fino al 25 aprile, Biblioteca Civica. |
|
IN PROVINCIA | ||
Lonigo | MOSTRA
Mostra “Natura! Natura? Paesaggio italiano dalla realtà alla fantasia”. Fino al 26 aprile, Palazzo Pisani. http://www.mveventi.com |
|
Montecchio Maggiore | INCONTRO
“Approfondimento micologico sul genre Agaricus”, a cura del Gruppo Ecomicologico. Relatore A. Bizzi. Info: 3452440197 |
|
Montecchio Maggiore | INCONTRO
Incontro pubblico “Cammino di Luce”. Ore 21, Sala Civica di Corte delle Filande. www.infogiomm.it |
|
Vicenza | MOSTRA
“La Grande Guerra. I luoghi e l’arte feriti”. Fino al 23 agosto. Orario: 10.00 – 18.00, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari. www.gallerieditalia.com |
|
Vicenza | MOSTRA
“Piero Guccione. Storie della luna e del mare”. Fino al 2 giugno, Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati. museocivico@comune.vicenza.it |
|
Vicenza | MOSTRA
“Gioielli del mare. Coralli, cammei, perle tra memoria e modernità”. Il Museo del Gioiello ospita un’esposizione temporanea dedicata a coralli, cammei e perle. Fino al 1° luglio, Basilica Palladiana. www.museodelgioiello.it |
|
MARTEDÌ 14 APRILE |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRA
Mostra “Fiori violenti. Fototropismo verso la forma”, di Mattia Bosco. Fino al 23 maggio 2015 in Atipografia, via Campo Marzio 26. Info: 3884995660 |
|
IN PROVINCIA | ||
Montecchio Maggiore | INCONTRO
“Competenze trasversali: il nostro tesoro più grande”. A cura della Dott.ssa Lorena Peotta, orientatrice. Ore 18.15, sede Informagiovani – Via da Vinci 17, Alte Ceccato. Info: 0444/490934. |
|
Vicenza | ARTE
“Vincent Van Gogh” dal Museo Van Gogh, Amsterdam. Ore 20.15, Sala del Ridotto – Teatro Comunale. www.tcvi.it |
|
MERCOLEDÌ 15 APRILE |
||
IN PROVINCIA | ||
Lonigo | TEATRO
Paolo Valerio (Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona) in “1915/1918: Lettere dal fronte”. Ore 21, Teatro di Lonigo. www.teatrodilonigo.it |
|
Barbarano Vic.no | INCONTRO
Incontro con Don Antonio Sciortino, diretto di Famiglia Cristiana, dal titolo “La famiglia oggi… e domani?”. Ore 20.45, Sala Maggiore, Ponte di Barbarano. Info: 0444776061 |
|
Vicenza | MUSICA
Jazz Vicenza Orchestra in “Ora o mai più”, una serata in onore di Gianni Ferrio. Direttore E. Martin. Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it |
|
GIOVEDÌ 16 APRILE |
||
IN PROVINCIA | ||
Vicenza | INCONTRO
All’interno della rassegna “I Giovedì all’Informagiovani”: “Diventa Eco Chef!”. Durante l’incontro si parlerà della figura dell’Eco Chef con Atelier della Formazione, che presenterà il percorso formativo targato Garanzia Giovani “Tecnico della ristorazione naturale: Ecochef”. Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a info@informagiovani.vi.it oppure chiamando lo 0444 222045. Ore 18, Informagiovani di Vicenza, Levà degli Angeli 7. |
|
Trissino | INCONTRO
L’Informagiovani di Trissino, con l’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione, propone l’incontro gratuito sul Servizio Volontario Europeo, azione finanziata tramite il programma Erasmus+. Ore 17, Punto Informagiovani, via Manzoni 10. Info: Tel. 0445/491457. Iscrizione QUI: http://goo.gl/K97yaB |
|
Alte Ceccato | INCONTRO
All’interno della rassegna “Genitori consapevoli”: “Dal gesto alla parola. Lo sviluppo psicomotorio e linguistico del bambino da 0 a 6 anni”. Con la Dott.ssa S. De Cao, logopedista, e la Dott.ssa E. Meggiolaro, neuro psicomotricista. Ore 20, Sala Civica, Viale P. Ceccato 88. www.mammacicova.it |
|
VENERDÌ 17 APRILE |
||
IN PROVINCIA | ||
Vicenza | MUSICA e DANZA
Mvula Sungany Company e Marlene Kuntz in “Il vestito di Marlene. La danza incontra il rock”. Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it |
|
Montecchio Maggiore | INCONTRO
Conferenza “I cardiologi incontrano i cittadini”. Ore 20.30, Sala Civica di Corte delle Filande. www.infogiomm.it |
|
SABATO 18 APRILE |
||
ARZIGNANO | ||
|
SPORT
Il giorno prima della “StrArzignano” è dedicato ai più piccoli con la “StraKids”. I bambini dai 3 ai 14 anni sono invitati nelle piazze del centro di Arzignano per passare un pomeriggio di sana attività sportiva. Inizio previsto ore 16. Per tutti i bambini all’arrivo ci sarà la medaglia e animazione Il punto iscrizioni sarà allestito in piazza nei giorni 11, 12 e 18 aprile. Partecipazione gratuita. |
|
|
TEATRO
“Il mondo alla rovescia” presenta “I giullari” in “Chi ha incastrato Mister X”, commedia in due atti.Regia: Mariangela Gabrieli, testo: Roberto D’Alessandro. 10. Ore 21, Teatro Mattarello. Prevendita biglietti: “Goldenpoint”, C.so Garibaldi |
|
IN PROVINCIA | ||
Montecchio Maggiore | CONFERENZA
Presentazione dei volumi “Studi e Ricerche n. 21: La necropoli romana della bretella autostradale di Alte Ceccato”. Ore 16, Sala Civica Corte delle Filande. www.associazioneamicidelmuseozannato.it |
|
Lonigo | MUSICA
Orchestra di Padova e del Veneto in “Serata Beethoven”. Direttore R. Gessi. Ore 21, Teatro di Lonigo. www.teatrodilonigo.it |
|
Thiene | MUSICA
“La magia dell’arpa: celtica o classica?”, Auditorium Fonato. Ore 15 – 16.30: Master Class con le Prof.sse Tornari e Bolcati. Ore 17.30: concerto conclusivo. www.istitutomusicaleveneto.it |
|
Montecchio Maggiore | LETTURE PER BAMBINI
Lettura animata per bambini “Ora ti racconto”. Ore 10.30, Biblioteca Civica. www.infogiomm.it |
|
Vicenza | CONVEGNO
“Venezia e altri orienti. Hodoeporica Venetiana – La divisione del mondo in orienti”. Intervengono i Professori Pedrini e Ianiro (Università Cà Foscari), Milanesi (Università di Pavia), Zanier (Univesità di Pisa). Ore 10, Biblioteca “La Vigna”, Contrà S.ta Croce, 3. |
|
Vicenza | DANZA
Imperfect Dancers Company “The Unseen Garden – Istante”. Coreografie W. Matteini. Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it |
|
DOMENICA 19 APRILE |
||
ARZIGNANO | ||
|
SPORT
Seconda edizione della tanto attesa StrArzignano: una corsa podistica aperta a tutti che attraverserà il territorio della Città di Arzignano con percorsi di 3-6-12 km da percorrere a passo libero in modo da agevolare la partecipazione di più persone possibile che potranno scegliere liberamente quale percorso affrontare, scegliendo la modalità competitiva o non competitiva. Visita il sito www.strarzignano.it e scopri tutti i dettagli della manifestazione! Per maggiori informazioni: info@strarzignano.it – tel. 0444675858. |
|
IN PROVINCIA | ||
Malo | MUSICA
All’interno della rassegna “Aprile musicale Malo”, Rossini “rubato”: concerto per flauto e chitarra. Con M. Folena e F. Merlante. Info: Uff. Cultura 0445/580600 |
|
Montecchio Maggiore | MOSTRA SCAMBIO
19^ Mostra e Scambio di Minerali con mostra mineralogica “Le più belle fluoriti delle Alpi”. Dalle 8.30 alle 19, Galleria Civica Bivio San Vitale. www.associazioneamicidelmuseozannato.it |
|
Valdagno | LABORATORIO PER BAMBINI
“Falegnameria Pinocchio” con “La voce delle cose”. A partire dai 5 anni. Ore 15.30, Cittadella Sociale. Necessaria prenotazione al numero: 0445/428260. |
1 Commento a “MemoEventi n. 554: tutti gli appuntamenti dal 13 al 19 aprile in Arzignano e dintorni”