La Grande Guerra: Caporetto, cronaca e testimonianza. Un corso gratuito in Biblioteca.
LA GRANDE GUERRA:
CAPORETTO, CRONACA E TESTIMONIANZE
2 incontri il venerdì pomeriggio
Primo incontro venerdì 22 maggio
Un corso breve, che cerca di offrire una panoramica sui fatti di fine ottobre 1917, passati alla storia come “la disfatta di Caporetto”. I luoghi, i protagonisti, le vicende umane dei combattenti di quel fronte. Documenti e bibliografia.
Contenuti
1. La genesi della battaglia; i luoghi, lo schieramento italiano; i protagonisti.
2. Lo svolgersi della battaglia; la rotta del fronte; la ritirata: sosta al Torre, passaggio del Tagliamento, arresto al Piave.
Docente: Silvano Godi, giornalista pubblicista, ricercatore di memorialistica e diaristica della Grande Guerra. Autore di alcune pubblicazioni in argomento.
Date: Venerdì 22 e 29 maggio
Orario: 17.30 – 18.30
Costo: Gratuito
Iscrizioni entro: Venerdì 15 maggio
Età minima: 18 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA
I laboratori sono gratuiti
Per informazioni e prenotazioni:
Biblioteca Civica di Arzignanotel 0444 673833
biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informagiovani
tel 0444 476609 (della 16.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì)
ig@comune.arzignano.vi.it
Nessun commento a “La Grande Guerra: Caporetto, cronaca e testimonianza. Un corso gratuito in Biblioteca.”