MemoEventi n. 559: tutti gli appuntamenti dal 18 al 24 maggio in Arzignano e dintorni
Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 559 in formato pdf.
SPECIALE LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
||
|
LA GRANDE GUERRA: CAPORETTO, CRONACA E TESTIMONIANZE
Un corso breve che cerca di offrire una panoramica sui fatti di fine ottobre 1917, passati alla storia come “la disfatta di Caporetto”. I luoghi, i protagonisti, le vicende umane dei combattenti di quel fronte. Documenti e bibliografia. Date: Venerdì 22 e 29 maggio. Orario: 17.30 – 18.30 Costo: Gratuito. Iscrizioni entro: Venerdì 15 maggio Età minima: 18 anni. LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA |
|
|
IL RACCONTO VISIVO. CORSO DI ILLUSTRAZIONE E FUMETTO
Le lezioni si divideranno in una breve introduzione teorica e in una sezione pratica supervisionata dal docente. L’obiettivo del corso è arrivare a produrre un albo con una storia collettiva in cui ogni partecipante realizza una pagina e un’illustrazione come proposta per la copertina. Date: giovedì 4-11-18-25 giugno; 2-9-16-23 luglio Orario: 16.00 – 18.00. Iscrizioni entro: Giovedì 28 maggio Costo: 60 euro. Età minima: 14 anni |
|
|
L’ARENA ALL’OPERA
Quattro incontri il venerdì pomeriggio per approfondire quattro opere inserite nel cartellone del Festival estivo 2015 dell’Arena di Verona, attraverso spiegazioni frontali e video-ascolti musicali. Contenuti: Nabucco (G. Verdi), Aida (G. Verdi), Don Giovanni (W.A. Mozart), Il Barbiere di Siviglia (G. Rossini). Date: Venerdì 5, 12, 19 e 26 giugno. Orario: 17.00 – 18.30. Iscrizioni entro venerdì 29 maggio. Costo: 35 euro. Età minima: 10 anni |
|
|
>>> PRIVATO: EFFETTO PIGMALIONE. Un corso sulle arti nella storia del Cinema
Cinque lezioni per conoscere il dialogo continuo tra il cinema e le arti storiche. Nato agli albori del Novecento, il primo cinema tenta di affermarsi quale nuova arte, sovente citando la tradizione figurativa pittorica e plastica cui dà movimento in una sorta di ‘effetto Pigmalione’. Viceversa, qualche anno dopo, le avanguardie utilizzeranno il cinema in un’ottica sperimentale, sfruttando le potenzialità creative del medium. Durante il corso saranno mostrati esempi emblematici (anche rari) dello scambio continuo tra il cinema e le arti. Il corso si terrà in Atipografia. Date: mercoledì 3-10-17-24 giugno; 1 luglio. Orario: 20.45 – 22.15. Iscrizioni entro: mercoledì 27 maggio. Costo: 45 euro |
|
|
LA STORIA DEL PROFUMO
Un viaggio nella storia del profumo pieno di curiosità: dall’annusare le essenze usate dagli egizi per imbalsamare, fino ai profumi di Venezia, le antiche colonie del 1600, le prime molecole sintetiche del 1800, i primi profumi di successo, grandi cambiamenti che sconvolsero la maniera di profumarsi, la nascita della nicchia, le nuove molecole del futuro. Un corso tutto da annusare. Date: sabato 6-13-27 giugno. Orario: 14.30 – 16.00. Iscrizioni entro: lunedì 1° giugno. Costo: 30 euro. Età minima: 18 anni |
|
|
TRUCCHIAMOCI: CORSO DI TRUCCO – Over 35
Un corso in due lezioni per imparare a valorizzare i propri colori naturali, il proprio viso e la propria personalità con l’aiuto del trucco. Impareremo a nascondere i difetti e ad avere un make up impeccabile in ogni momento dalla giornata. Date: sabato 6-13 giugno. Orario: 9.30 – 12.00 Iscrizioni entro: Lunedì 1 giugno Costo: 15 euro. Età minima: 35 anni |
|
|
>>> CRESCENDO
Crescendo: in Biblioteca un nuovo progetto co-finanziato dalla Regione Veneto per dare spazio ai Giovani. Crescendo dà la possibilità a giovani fra i 18 ed i 30 anni di proporre e realizzare corsi, laboratori e momenti informativi all’interno della Biblioteca Civica G. Bedeschi, che inserirà le proposte all’interno dell’ormai riconosciuto e seguito calendario di proposte e approfondimenti del Laboratorio Corsi “Crescere”. Info e dettagli: Informagiovani Informacittà – ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609. |
|
|
>>> ME 4 YOU. STUDENTI UNIVERSITARI CERCASI!
Sei uno studente universitario? La tua esperienza può essere molto utile alle future matricole! Informagiovani cerca studenti e studentesse che abbiano voglia di raccontare ai ragazzi più giovani “l’università vista da dentro”. Il punto di vista di chi le cose le vive quotidianamente è un valore aggiunto impagabile per completare qualunque informazione istituzionale. Se credi di poter raccontare qualcosa alle aspiranti matricole contatta Informagiovani! Info: ig@comune.arzignano.vi.it, 0444.476609. |
|
EVENTI LAST MINUTE! |
||
SABATO 16 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRA
“L’arte dalla scuola alla bottega”, esposizione dei migliori elaborati artistici e con la pelle prodotti dagli alunni della scuola secondaria “Zanella”. Inaugurazione alle ore 16, presso la bottega d’arte di Stefano Fongaro via Fiume, 13. |
|
DOMENICA 17 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
INCONTRO
I soci, gli amici e simpatizzanti del C.A.I. di Arzignano sono invitati a Malga Frasele per questo tradizionale appuntamento di fine primavera. La pausa gastronomica sarà a cura di “Francesco e Combriccola” che da anni si impegnano per la buona riuscita di questa amichevole riunione. Info: CAI, 0444/451415 |
|
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI Dal 18 al 24 maggio 2015 |
||
LUNEDÌ 18 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRA
Mostra “Fiori violenti. Fototropismo verso la forma”, di Mattia Bosco. Fino al 23 maggio 2015 in Atipografia, via Campo Marzio 26. Info: 3884995660 |
|
|
MOSTRA
“H2O: life begins in the symbolism of water” raccoglie le opere di una ventina di artisti provenienti da tutta Italia che si propongono di indagare il flusso di emozioni legate alla prima risorsa del nostro pianeta, l’acqua. Fino al 31 maggio, Biblioteca Civica. |
|
IN PROVINCIA | ||
Trissino | INCONTRO
IG FOCUS EUROPA: “Lavorare all’estero, i primi passi per la ricerca del lavoro oltre confine”. Incontro gratuito sulle tecniche essenziali e i canali principali per la ricerca del lavoro all’estero. Ore 16.00, Punto Informagiovani Trissino. Info: 0445/491457 Per iscriversi basta compilare il modulo on-line al seguente link: https://goo.gl/vuXEj8 |
|
Valdagno | RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”
Mostre: - “La grande guerra nella Valle Dell’Agno”, a cura del Gruppo Storico Valle dell’Agno e del Centro Studi A.N.A. Dal 16 maggio al 14 giugno, Galleria Civica Villa Valle. Orario: da martedì a sabto 16-19 // domenica 10-12 e 16–19. - “Suggestioni di guerra”, a cura del Circolo Fotografico Fotoricerca. Dal 16 maggio al 14 giugno in Galleria dei Nani. Orario: da martedì a sabato 16-19 // domenica 10-12 e 16–19. www.comune.valdagno.vi.it |
|
MARTEDÌ 19 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
FESTIVAL ANIMES
All’interno del festival “Animes”: Martedì muto, Fabio Cardullo e i Tarocchi musicali in concerto. Ore 21.00, Enoteca Palladio. www.animes.it |
|
|
INCONTRO
Quarto appuntamento del ciclo “L’Università vista da dentro”: “Scienze infermieristiche”. L’incontro fornirà informazioni sulla durata e sulla strutturazione del corso di laurea, sugli atenei in cu è possibile frequentare il corso, sulle modalità e tempistiche di accesso al test, sugli eventuali corsi alternativi e appartenenti alla stessa classe di laurea. Si parlerà poi di orientamento in ingresso, degli sbocchi occupazionali possibili e di “Diritto allo Studio”: tasse, riduzioni, agevolazioni, borse di studio, alloggi e mese. L’incontro sarà condotto in forma di dialogo fra l’operatrice Informagiovani e gli studenti universitari, di cui il punto di vista e l’esperienza quotidiana sono spesso le più utili fra le informazioni. L’incontro è gratuito e si terrà con un minimo di cinque iscritti. Ore 15, Biblioteca “G. Bedeschi”. |
|
IN PROVINCIA | ||
Chiampo | SETTIMANA DEL LIBRO
Mostra del libro dei bambini e ragazzi di Chiampo accompagnata da una mostra d’illustrazioni “Villa Valmarana e l’incantesimo del vento”, un’esposizione speciale direttamente da Sàrmede… il paese dell’illustrazione per l’infanzia! Inaugurazione alle 17.30 in Biblioteca. www.achiampo.it |
|
Valdagno | RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”
“Pur nell’orgoglio e nella fierezza del dovere compiuto”. Storia e rappresentazione del corpo mutilato di e con Andrea Colbacchini. Ore 20.30, Sala Marzottini. www.comune.valdagno.vi.it |
|
MERCOLEDÌ 20 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
RACCOLTA FONDI
Ridiamo un sorriso ai nepalesi. Serata per raccolta fondi a sostegno del Nepal. Ore 21, sede CAI di Arzignano. Info: 0444/451415 |
|
|
INCONTRO
Ass. Tralebbraccia organizza l’incontro settimanale “Mamme insieme”, spazio gratuito di confronto per future mamme e mamme con bambini fino ai 2 anni d’età. Info: 3357842903 |
|
GIOVEDÌ 21 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
INCONTRO
All’interno del Festival Biblico 205, lectio magistralis “Che cos’è l’uomo perché te ne curi (Sal 8). L’umanità tra cielo e terra. Con: Sebastiano Pinto (biblista). Ore 20.30, chiesa di S. Bortolo. Info: 3427401714 |
|
IN PROVINCIA | ||
Chiampo | SETTIMANA DEL LIBRO
Presentazione del libro “Cammini e Viaggiatori” di Marco Crestani, un libro che parla di luoghi evocativi legati alla Prima Guerra Mondiale, camminate, pause di silenzio, visioni. Ore 20.45, sala p3@, Biblioteca. www.achiampo.it |
|
Trissino | CONFERENZA
“Frane nel vicentino e cambiamenti climatici”. Con il dott. Mario Floris (Università di Padova). Organizza il Sistema Museale Agno-Chiampo. Ore 20.30, Biblioteca civica. Info: 0444/492565 |
|
Valdagno | RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”
“Musiche di cuore, musiche di macchine – I suoni della Grande Guerra”. Con il complesso strumentale “V.E. Marzotto Città di Valdagno”. Ore 20.45, teatro Super. Info: 0445/428223 |
|
Vicenza | CINEMA
Proiezione di “Orizzonti di gloria”. Tra i più celebri e celebrati film sulla Grande Guerra, è ambientato tra le fila dell’esercito francese. Ore 20.45, Saletta Lampertico, c.so Palladio 176. Info: 0444/546078 |
|
Vicenza | FESTIVAL BIBLICO
Convegno “Creazione e nuova creazione”. Linfa dell’ulivo – focus sulle terre bibliche – edizione 2015. Con Roberto Maggi (archeologo) e Ugo Vanni (biblista) Ore 16.30, Palazzo delle Opere Sociali, Piazza Duomo, 2 Info: info@linfadellulivo.it – 0444 327146 |
|
Vicenza | POESIA
“Poetry VICENZA”, con Alberto Casiraghy (Italia) e Giancarlo Pontiggia (Italia). Musiche: Giuliano Perin (vibrafono), Pierantonio Tanzola (chitarra), Franco Lion (contrabasso). Info: Tel. 0444 222164 |
|
Vicenza | MUSICA
Concerto di musica antica “Fiori musicali”, per un sonetto del Tasso. Ore 18, palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12 Ingresso libero. Informazioni: tel. 0444 507551. |
|
VENERDÌ 22 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
SAGRA
Sagra di Santa Maria Ausiliatrice, San Bortolo. Ore 20.30, Chiesa romanica. Concerto dell’Orchestra fiati polifonici diretta dal Maestro Cavaliere. |
|
|
FESTIVAL BIBLICO
All’interno del Festival Biblico 2015: _Mostra “Cambiamo clima! I grandi fotografi raccontano gli eroi della Terra”. Da lunedì a domenica in orario 8-22. Giardini di Villa Mattarello, C.so Mazzini 22. _Proiezione del film “Home”, di Yann Arthus-Bertrand (Francia 2009). Ore 20.30, Salone di Villa Mattarello. |
|
|
FESTIVAL ANIMES
Ore 21.00 Biblioteca Civica: lezione di Arte Contemporanea, “Dripping: l’acqua e il profpondo dell’anima nell’Informale” Ore 22.00 Enoteca Palladio: Agno Chiampo Blues Festival www.animes.it |
|
IN PROVINCIA | ||
Vicenza | INCONTRO
“Il grande nord”. Assaggi di letteratura norvegese presentati da Annette Neises. Lettura e interpretazione di Adriano Marcolini. Entrata libera. Ore 20.30, Salone di Villa Tacchi, Viale della Pace, 87. Info: 0444/512516 |
|
Sovizzo | ESCURSIONE NOTTURNA
Il Sistema Museal Agno-Chiampo organizza la serata “Animali della notte”, con il dott. Michele Ferretto. Breve introduzione in sala e poi escursione per conoscere da vicino la vita straordinaria del cielo notturno. Ore 20,00 Auditorium dell’Istituto Comprensivo, via Alfieri 3. www.museozannato.it |
|
Montecchio Maggiore | FESTIVAL BIBLICO
Conferenza “Ecco, io manderò il diluvio sulla Terra”. Ore 20.45, Chiesa dei PP. Giuseppini. www.festivalbiblico.it |
|
Chiampo | SETTIMANA DEL LIBRO
“NOTTE DI NOTE”: Cantastorie per bambini con Mariagrazia Masiero e Silvia Marchesini; Cantastorie per adulti con gli alunni del C.F.P. di Chiampo e i Musicanti di Vicolo Zanella. Ore 20.30, Biblioteca. www.achiampo.it |
|
Cornedo Vicentino | LETTURE
Presentazione della nuova edizione di “Valdariete” di Gloria Maddalena e Marilì Menato. Ore 20.30, Sala Civica “Vecia Filanda”. Info: 0445/952219 |
|
Vicenza | FESTIVAL BIBLICO
_Convegno “Io sono l’alfa e l’omega (Ap 22,13), il primo e l’ultimo, il principio e la fine”. Ore 9.45 e ore 15, Palazzo delle Opere Sociali – Piazza Duomo, 2. _”Fammi vivere nella tua via, Vent’anni di pellegrinaggi”. Serata spettacolo per festeggiare il Ventesimo dell’Ufficio Pellegrinaggi. Ore 20:30 – Patronato Leone XIII – Contrà Vittorio Veneto, 1 _Mostra fotografica: “Cammino di Luce” il pellegrinaggio di Francisco Sancho attraverso l’Europa. Info: 0444 327146 – www.festivalbiblico.it |
|
Vicenza | CONFERENZA
All’interno della mostra “La Grande Guerra”, “Si può parlare di “guerre giuste”?” con Enrico Berti, filosofo e accademico dei Lincei. Ore 17, Gallerie d’Italia. Info: 800578875 |
|
SABATO 23 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
SAGRA
Sagra di Santa Maria Ausiliatrice, San Bortolo. Ore 19, Santa Messa Ore 19.30, Apertura stand Ore 20.15, Premiazioni del concorso fotografico “Riflessi” Ore 21, presso la Piastra: Spettacolo teatrale “Bepi Fassina medico dei matti”. |
|
|
MOSTRA
“La Grande Guerra dalla matita di Achille Beltrame”. A cura del prof. Gaetano Mnatovani. Ingresso libero. Ore 10, sede municipale, Piazza Libertà |
|
|
FESTIVAL “ANIMES”
Ore 18.00 Villa Brusarosco: “Performance”, incontro con Benedetta Gentile Ore 21.00 Biblioteca Civica: The Acoustic, concerto di Minimal Klezmer Trio (folk) Ore 22.00 A’Dam: Phill Reynolds in concerto (folk rock) www.animes.it |
|
IN PROVINCIA | ||
Chiampo | FESTIVAL BIBLICO
All’interno del Festival Biblico 2015, ”Crudo & Cotto. A tavola per custodire e coltivare il creato”. Cena biblica con introduzione di Dario Vivian (teologo). Ore 20, Sala delle feste opere parrocchiali. Info: 3388496299 |
|
Chiampo | SETTIMANA DEL LIBRO
Presentazione del libro “Il mio braccio sopra il tuo” di Pier Paolo Frigotto. Ore 10, Biblioteca. www.achiampo.it |
|
Altavilla Vicentina | MUSICA
Wit Matrix Pink Floyd – Tribute band. Ore 21, Pala Divi, Via Cavour, 89. |
|
Montecchio Maggiore | FESTIVAL BIBLICO
Conversazione-meditazione “Guarda il cielo e conta le stelle”. Ore 20.15, Castello di Romeo. www.festivalbiblico.it |
|
Montecchio Maggiore | MUSICA
Concerto del Corpo Bandistico Ceccato pro Associazione Joseph. Ore 20.30, Teatro S. Antonio. www.infogiomm.it |
|
Valdagno | RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”
_“Storie sulla storia. La Grande Guerra raccontata ai ragazzi”. Letture ad alta voce a cura dei lettori volontari della Biblioteca. Ore 16 per bambini dai 5 ai 10 anni, ore 17 per ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Presso la Galleria Civica. _Spettacolo teatrale “Figlie dell’epoca” Storia di (alcune) donne nella Grande Guerra. Ore 18.30, Palazzo Festari. Info: 0445/428223 |
|
Vicenza | EVENTO
“Le milleArti e una notte”. L’evento riempirà la città di arte e musica con esposizioni pittoriche, fotografie, installazioni e truccatori professionisti. Apertura con l’esibizione di Chris Costa, chitarrista di Cesare Cremonini, laboratorio di arte terapia, contest fotografico “Le milleArti e una foto” e molto altro.. Dalle ore 18. www.comune.vicenza.it |
|
Vicenza | FESTIVAL BIBLICO
Convegno “Quante sono le tue opere, Signore (Sal 104,24), Tu le hai fatte tutte con saggezza”. Ore 09.45, Palazzo delle Opere Sociali, Piazza Duomo, 2. Info: 0444 327146 |
|
Vicenza | CINEMA
All’interno della mostra “La Grande Guerra”, proiezione di “Uomini contro”, di Francesco Rosi (1970). Ore 18, Gallerie d’Italia. Info: 800578875 |
|
DOMENICA 24 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
SAGRA
Sagra di Santa Maria Ausiliatrice, San Bortolo. Ore 15, Processione di Santa Maria Ausiliatrice Ore 16.30, Un mondo di fantasia. Giochi vecchi e nuovi per tutte le età, a cura degli animatori della parrocchia. Ore 19, apertura stand gastronomico Ore 20, presso la Piastra: esibizione scuola di ballo “Andrea e Veronica Dance Studio” Ore 21, ballo liscio con Lisa e Gianfranco |
|
|
ESCURSIONE
Il CAI sezione di Arzignano organizza un’escursione presso il Monte Maio. Info e iscrizioni: 3389202629 |
|
|
FESTIVAL “ANIMES”
Ore 15.00 Villa Brusarosco: Digital Art and Graphics, laboratorio di Photoshop. Ore 17.00 Piazza Marconi: Street Art Explosion, performance di piazza. Ore 21.00 Biblioteca Civica: Still Water, esibizione time lapse a cura di Andrea Mirko Turato. www.animes.it |
|
IN PROVINCIA | ||
Chiampo | FESTIVAL BIBLICO
All’interno del Festival Biblico 2015: “Tutto il creato ci parla di Te. Con lo sguardo alla terra e alle piante della Via Crucis”. Visita guidata e meditazione tra fiori e piante. Con Alberto Burato (francescano). Evento annullato in caso di maltempo. Info: 3427401714 |
|
Ponte di Barbarano | INCONTRO
“1920-2015. Il Magnetofono presenta al pubblico italiano Il Dattilomusicografo”. Ore 20:45, Auditorium – Via Crispi, 13. www.ilmagnetofono.it |
|
Montecchio Maggiore | SPORT
2^ edizione “Romeo & Juliet” in Nordic Walking. Ore 10.00 ritrovo in via Roma. www.infogiomm.it |
|
Montecchio Maggiore | EVENTO
Piazza Alte in Festa 2015: festa multietnica “Il mondo in una piazza”. Dalle ore 15.00, piazza San Paolo. www.infogiomm.it |
|
Montecchio Maggiore | FESTIVAL BIBLICO
Conferenza “La vite è l’albero della vita?”, ore 17.45 Villa Gualda. www.festivalbiblico.it |
|
Valdagno | RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”
_Flash mob “Mille papaveri rossi”. Ore 10, Biblioteca Civica. _Reading teatrale “La paura” con musica dal vivo. Ore 20.45, Palazzo Festari. Info: 0445/428223 |
|
Ponte di Barbarano | FESTA
_Ore 8.45 – Apertura delle iscrizioni individuali e di gruppo e partenza libera della “Magnacurta” dal parcheggio del parco giochi in via Giovanni XXIII. _Ore 9.15 – Partenza ufficiale dall’arco gondiabile con inno nazionale e colpo di cannone. _Ore 13.00 – Premazioni _Dalle 14.00 – Musica dal vivo con i FONIKA _Ore 20.45 – il Gruppo Musicale “Il Magnetofono” – Dal Vivo presso Sala Maggiore |
|
Vicenza | LABORATORI ED EVENTI
All’interno della mostra “La Grande Guerra”: _Ore 16, visita guidata con laboratorio creativo “La guerra e l’arte. La voce degli artisti nella tempesta del mondo.” Dagli 8 anni. _ore 17.30, Presentazione del romanzo “Adele Pergher – Profuga. Una storia dimenticata”. Con l’autrice R. Calgaro. _ore 18, Spettacolo teatrale “Adele Pergher – Profuga”. Gallerie d’Italia. Info: 800578875 |
Nessun commento a “MemoEventi n. 559: tutti gli appuntamenti dal 18 al 24 maggio in Arzignano e dintorni”