Homepage

MemoEventi n. 560: tutti gli appuntamenti dal 25 al 31 maggio in Arzignano e dintorni

1 commento

albero

 

 

 

Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 560 in formato pdf

 

SPECIALE LABORATORIO CORSI

… IN BIBLIOTECA

 

IL RACCONTO VISIVO. CORSO DI ILLUSTRAZIONE E FUMETTO

Le lezioni si divideranno in una breve introduzione teorica e in una sezione pratica supervisionata dal docente. L’obiettivo del corso è arrivare a produrre un albo con una storia collettiva in cui ogni partecipante realizza una pagina e un’illustrazione come proposta per la copertina.

Date: giovedì 4-11-18-25 giugno; 2-9-16-23 luglio

Orario: 16.00 – 18.00. Iscrizioni entro: Giovedì 28 maggio

Costo: 60 euro. Età minima: 14 anni

 

L’ARENA ALL’OPERA

Quattro incontri il venerdì pomeriggio per approfondire quattro opere inserite nel cartellone del Festival estivo 2015 dell’Arena di Verona, attraverso spiegazioni frontali e video-ascolti musicali. Contenuti: Nabucco (G. Verdi), Aida (G. Verdi), Don Giovanni (W.A. Mozart), Il Barbiere di Siviglia (G. Rossini).

Date: Venerdì 5, 12, 19 e 26 giugno. Orario: 17.00 – 18.30. Iscrizioni entro venerdì 29 maggio. Costo: 35 euro.

Età minima: 10 anni

 

PRIVATO: EFFETTO PIGMALIONE. Un corso sulle arti nella storia del Cinema

Cinque lezioni per conoscere il dialogo continuo tra il cinema e le arti storiche. Nato agli albori del Novecento, il primo cinema tenta di affermarsi quale nuova arte, sovente citando la tradizione figurativa pittorica e plastica cui dà movimento in una sorta di ‘effetto Pigmalione’. Viceversa, qualche anno dopo, le avanguardie utilizzeranno il cinema in un’ottica sperimentale, sfruttando le potenzialità creative del medium. Durante il corso saranno mostrati esempi emblematici (anche rari) dello scambio continuo tra il cinema e le arti. Il corso si terrà in Atipografia.

Date: mercoledì 3-10-17-24 giugno; 1 luglio.

Orario: 20.45 – 22.15.

Iscrizioni entro: mercoledì 27 maggio. Costo: 45 euro

 

LA STORIA DEL PROFUMO

Un viaggio nella storia del profumo pieno di curiosità: dall’annusare le essenze usate dagli egizi per imbalsamare, fino ai profumi di Venezia, le antiche colonie del 1600, le prime molecole sintetiche del 1800, i primi profumi di successo, grandi cambiamenti che sconvolsero la maniera di profumarsi, la nascita della nicchia, le nuove molecole del futuro. Un corso tutto da annusare. Date: sabato 6-13-27 giugno.

Orario: 14.30 – 16.00. Iscrizioni entro: lunedì 1 giugno.

Costo: 30 euro. Età minima: 18 anni

 

TRUCCHIAMOCI: CORSO DI TRUCCO – Over 35

Un corso in due lezioni per imparare a valorizzare i propri colori naturali, il proprio viso e la propria personalità con l’aiuto del trucco. Impareremo a nascondere i difetti e ad avere un make up impeccabile in ogni momento dalla giornata.

Date: sabato 6-13 giugno. Orario: 9.30 – 12.00

Iscrizioni entro: Lunedì 1 giugno

Costo: 15 euro. Età minima: 35 anni

EVENTI LAST MINUTE!

 

GIOVEDI’ 21 MAGGIO

 
ARZIGNANO  

 

ATTIVITA’ PER BAMBINI

La Ludoteca “GiocoUnMondo” esce dallo spazio di San Rocco per trascorrere un pomeriggio di giochi e attività all’aria aperta con i bambini dai 5 ai 13 anni. Dalle 16.15 alle 18.15, presso gli impianti parrocchiali di San Bortolo.

Info e adesioni: 3407458977

 

VENERDI’ 22 MAGGIO

 
ARZIGNANO  

MUSICA

Concerto dell’orchestra “Fiati Polifonici” dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo 2, diretti dal maestro Silvio Cavaliere.

Ore 20.30, chiesa sconsacrata di San Bartolomeo, San Bortolo.

 

DOMENICA 24 MAGGIO

 
ARZIGNANO  

SPORT

Seconda edizione del Memorial Michele Trolese.

Al mattino saranno protagoniste le squadre giovanili dell’Union ArzignanoChiampo, del Real San Zeno, dell’Alto Vicentino e del Real Vicenza, mentre il pomeriggio scenderanno in campo le “vecchie glorie” locali.

Dalle 9.30, stadio Dal Molin di Arzignano.

 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI

Dal 25 al 31 maggio 2015

LUNEDÌ 25 MAGGIO

ARZIGNANO  

 

MOSTRA

“H2O: life begins in the symbolism of water” raccoglie le opere di una ventina di artisti provenienti da tutta Italia che si propongono di indagare il flusso di emozioni legate alla prima risorsa del nostro pianeta, l’acqua. Fino al 31 maggio, Biblioteca Civica.

 

 

FESTIVAL BIBLICO

Mostra “Cambiamo clima!”: i grandi fotografi raccontano gli eroi della terra.

Fino al 2 giugno, giardini di Villa Mattarello.

 
IN PROVINCIA
Lonigo MOSTRA

“Custodire il creato, coltivare l’umano”. Sei artisti per il festival biblico. Fino al 13 giugno, Villa Pisani Bonetti.

Valdagno FESTIVAL BIBLICO

Conversazione con musica “La cura del futuro. dare un senso al presente proteggendo il domani”. Con Paolo Vidali, filosofo. Interventi musicali all’organo di Fabrizio Pretto e all’oboe di Fabio Pretto. Ore 20.30, Duomo di San Clemente.

www.festivalbiblico.it

MARTEDÌ 26 MAGGIO

ARZIGNANO  

 

INCONTRO

Appuntamento del ciclo “L’Università vista da dentro”: “Psicologia”. L’incontro fornirà informazioni sulla durata e sulla strutturazione del corso di laurea, sugli atenei in cu è possibile frequentare il corso, sulle modalità e tempistiche di accesso al test, sugli eventuali corsi alternativi e appartenenti alla stessa classe di laurea. Si parlerà poi di orientamento in ingresso, degli sbocchi occupazionali possibili e di “Diritto allo Studio”: tasse, riduzioni, agevolazioni, borse di studio, alloggi e mese.

L’incontro sarà condotto in forma di dialogo fra l’operatrice Informagiovani e gli studenti universitari, di cui il punto di vista e l’esperienza quotidiana sono spesso le più utili fra le informazioni. L’incontro è gratuito e si terrà con un minimo di cinque iscritti. Ore 15, Biblioteca “G. Bedeschi”.

 
IN PROVINCIA
Vicenza ARTE

Proizione  “Gli Impressionisti. Da Parigi, Londra e gli Stati Uniti”. Ore 20.15, Teatro Comunale. www.tcvi.it

MERCOLEDÌ 27 MAGGIO

ARZIGNANO  

 

INCONTRO

Ass. Tralebbraccia organizza l’incontro settimanale “Mamme insieme”, spazio gratuito di confronto per future mamme e mamme con bambini fino ai 2 anni d’età.

Info: 3357842903

 
IN PROVINCIA
Montecchio Maggiore INCONTRO

“L’educazione del bambino come medicina preventiva. L’esperienza del giardino d’infanzia per bambini dai 3 ai 6 anni.” Ore 20.30, Negozio Madre Terra, via Tecchio 93.

Info: 3292665801

Valdagno RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”

Proiezione del film “Les ponts de Sarajevo – I ponti di Sarajevo”. Ore 18.30, cinema Super.

Vicenza FESTIVAL BIBLICO

Ore 20.30, Pal. Delle Opere Sociali: “Scoasse: come custodire il creato tra rifiuti e legalità?”. Con Gianni Belloni.

Programma completo su www.festivalbiblico.it

Vicenza POESIA

Poetry VICENZA: Meena Alexander (India) e Tishani Doshi (India). A cura di Marco Fazzini. Musiche: Gionni Di Clemente (sitar, chitarre, bouzouki). Ore 18.30, Palazzo Chiericati.

Info: tel. 0444 222164

GIOVEDÌ 28 MAGGIO

ARZIGNANO  

 

MOSTRA

La nuova mostra di Atipografia presenterà l’opera dell’artista svedese Mats Bergquist il cui titolo significa “Tutto quello che abbiamo sempre desiderato. Consumato di baci”. L’antichissimo metodo della pittura a encausto è utilizzato dall’artista per le sue grandi tavole monocrome.

 
IN PROVINCIA
Valdagno RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”

Proiezione del film “Les ponts de Sarajevo – I ponti di Sarajevo”. Ore 21.00, cinema Super.

Vicenza FESTIVAL BIBLICO

Ore 16, Chiesa di San Giuliano: “Il giardino dei sogni”, con Ensemble Vicenza Teatro, Centro Giovanile Aster Tre Onlus.

Ore 21, Tempio di San Lorenzo: “Custodire il creato, coltivare l’umano”, con Angelo Scola, Polifonici Vicentini, Ensemble Musagete, Pier Luigi Comparin.

Programma completo su www.festivalbiblico.it

Vicenza INCONTRO

Prof. Maria Teresa Bompani in “Il presente ha spesso un cuore antico”: la poesia in italiano di F. Bandini. Ore 16, Gallerie d’Italia. Informazioni: tel: 800 578875 o 0444/504293

VENERDÌ 29 MAGGIO

ARZIGNANO  

 

FESTIVAL ANIMES

Ore 21.00 Biblioteca Civica: lezione di Arte Contemporanea “Paesaggi Anemici: l’acqua e il nuovo paesaggio nella Pop Art”.

www.animes.it

IN PROVINCIA
Chiampo CINEMA

Proiezione del film “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi.

Ore 20.45, Auditorium Comunale. www.achiampo.it

Cornedo Vicentino INCONTRO

“Il cammino di Santiago di Compostela nei diari di viaggio di Giuliano Zaupa”. Ore 20.30, Sala Parrocchiale. www.comune.cornedo-vicentino.vi.it

Valdagno RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”

Presentazione del volume “L’ultima strada dell’impero, Die Baricata Strasse”, con l’autore Luca Girotto.

Ore 20.30, Palazzo Festari. Info: 0445/428223

Vicenza FESTIVAL BIBLICO

Ore 9, Chiesa di Santo Stefano: “Eva l’altra sono io”, con Michaeldavide Semeraro, Ass. Presenza Donna.

Ore 15.30, Oratorio del Gonfalone: “La sintonia di un santo con il creato”, con il coro dei monaci del monastero di Santa Giustina, C. Antonini, G. Costantini.

Programma completo su www.festivalbiblico.it

Vicenza CONFERENZA

All’interno della mostra “La Grande Guerra”, “La Grande Guerra e la crisi delle civiltà” con Diego Quaglioni, giurista (Università di Trento). Ore 17, Gallerie d’Italia. Info: 800578875

SABATO 30 MAGGIO

ARZIGNANO  

 

FESTIVAL “ANIMES”

Ore 18.00 Villa Brusarosco: “Installazione”, incontro con Eleonora Gemo

Ore 21.00 Biblioteca Civica: The Acoustic, concerto di El Truo (folk)

Ore 22.00 A’Dam Cafè: Not only jazz – Ladybird’s memory (standard jazz)

www.animes.it

 
IN PROVINCIA
Molino di Altissimo EVENTO

10° Festa della trota. Ore 18.30, apertura stand gastronomico e musica di intrattenimento.

Info: 3357755373

Thiene MUSICA

XIV edizione Memorial Tullio Besa. Mattia Cigalini & Enrico Zanisi in concerto. Ore 21, Auditorium Fonato.

Info: 0445/804745

Caldogno TEATRO

Theama Teatro in “Sui campi di Fiandra sbocciano i papaveri”. Regia di P. Piccoli. Ore 21, Villa Caldogno, via Zanella 3.

Info: 0444/905054

Valdagno RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”

Percorso “Strade e luoghi della Grande Guerra”, con Annalisa Castagna. Ore 17, Palazzo Festari.

Info e prenotazioni: 0445/428223

Valdagno MUSICA

Concerto con la partecipazione dei cori “Cima Bianca” di Vipiteno (BZ), “Soldanella” di Adria (RO), “Amici dell’Obante” Città di Valdagno. Ore 20.45, Chiesa di Ponte dei Nori “S. Maria Madre della Chiesa”. www.comune.valdagno.vi.it

Valmarana di Altavilla Vic.na FESTA

Valma’s fest:

Ore 18.00 – apertura stand gastronomico

Ore 21.00 – serata giovani con DJ TODE e i QUI X CASO

Vicenza FESTIVAL BIBLICO

Presso Gallerie d’Italia:

Ore 10, Visita guidata alla collezione di icone con particolare riferimento al tema del Festival

Ore 11, Leggere un’icona. Ciclo di quattro conferenze incentrate sulla lettura di icone della collezione Intesa Sanpaolo, con il commento biblico-teologico, il commento pastorale e la lettura dei relativi testi biblici.

Programma completo su www.festivalbiblico.it

Vicenza MUSICA

“Violoncelles vibrez!”. Concerto dell’ensemble di violoncelli “CellingStones”. Ore 18, Palazzo Chiericati.

www.officinadeitalentivicenza.it

DOMENICA 31 MAGGIO

ARZIGNANO  

 

FESTIVAL “ANIMES”

Ore 15.00 Villa Brusarosco: Photo and Nature, laboratorio di fotografia

Ore 17.00 Piazza Marconi: Street Dance Open Water”, performance di piazza

www.animes.it

IN PROVINCIA
Molino di Altissimo EVENTO

10° Festa della trota. Ore 12.30 e 18.30 apertura stand gastronomico e musica di intrattenimento. Info: 3357755373

Campogrosso RASSEGNA “GUERRA E ORA 1915-2015”

“L’anello storico di Campogrosso”, percorso guidato da Gino Vencato, con letture a tema. Ore 10, Campogrosso.

Info e prenotazioni: 0445/428223

Valmarana di Altavilla Vic.na FESTA

Valma’s fest:

Ore 18.00 – apertura stand gastronomico

Ore 21.00 – “Capelli…A Nozze” sfilata acconciature Enaip Veneto (VI)

Vicenza FESTIVAL BIBLICO

Ore 9, chiesa di Santo Stefano: “Melchisedek, re di pace”, con Michaeldavide Semeraro, Ass. Presenza Donna.

Ore 9.30, Pal. Opere Sociali: “Quando il corpo che abito mi è nemico”. Conferenza con Anna Zago, Marco Goldin, Renzo Pegoraro. Programma completo su www.festivalbiblico.it

Vicenza SPORT

La Galopera 31^ edizione, Centro sportivo Maddalene. Manifestazione podistica ludico motoria omologata FIASP. Partenza dalle ore 08.00 alle ore 09.30. Info: 338 7446934 www.marathonclubvicenza.it

Rispondi