MemoEventi n. 561: tutti gli appuntamenti dall’1 al 7 giugno in Arzignano e dintorni
Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 561 in formato pdf.
SPECIALE LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
||
|
EFFETTO PIGMALIONE. Un corso sulle arti nella storia del CinemaCinque lezioni per conoscere il dialogo continuo tra il cinema e le arti storiche. Nato agli albori del Novecento, il primo cinema tenta di affermarsi quale nuova arte, sovente citando la tradizione figurativa pittorica e plastica cui dà movimento in una sorta di ‘effetto Pigmalione’. Viceversa, qualche anno dopo, le avanguardie utilizzeranno il cinema in un’ottica sperimentale, sfruttando le potenzialità creative del medium. Durante il corso saranno mostrati esempi emblematici (anche rari) dello scambio continuo tra il cinema e le arti. Il corso si terrà in Atipografia.
Date: mercoledì 3-10-17-24 giugno; 1 luglio. Orario: 20.45 – 22.15. Costo: 45 euro |
|
|
IL RACCONTO VISIVO. CORSO DI ILLUSTRAZIONE E FUMETTOLe lezioni si divideranno in una breve introduzione teorica e in una sezione pratica supervisionata dal docente. L’obiettivo del corso è arrivare a produrre un albo con una storia collettiva in cui ogni partecipante realizza una pagina e un’illustrazione come proposta per la copertina.
Date: giovedì 4-11-18-25 giugno; 2-9-16-23 luglio Orario: 16.00 – 18.00. Costo: 60 euro. Età minima: 14 anni |
|
|
LA STORIA DEL PROFUMOUn viaggio nella storia del profumo pieno di curiosità: dall’annusare le essenze usate dagli egizi per imbalsamare, fino ai profumi di Venezia, le antiche colonie del 1600, le prime molecole sintetiche del 1800, i primi profumi di successo, grandi cambiamenti che sconvolsero la maniera di profumarsi, la nascita della nicchia, le nuove molecole del futuro. Un corso tutto da annusare. Date: sabato 6-13-27 giugno.
Orario: 14.30 – 16.00. Costo: 30 euro. Età minima: 18 anni |
|
|
FOTOGRAFA LA TUA FANTASIA: CORSO GRATUITO DI FOTOGRAFIA PER RAGAZZIQuante immagini vediamo ogni giorno? Quante ne creiamo? Sappiamo come sono costruite?
Durante il corso impareremo prima a riconoscere i mezzi con cui si costruiscono le immagini, per poi realizzare una storia ad immagini che seguirà la nostra fantasia! Date: Martedì 9, 16, 23, 30 giugno e 7 luglio Orario: 16.30 – 18.30. Iscrizioni entro: mercoledì 3 giugno Costo: gratuito. Età: 9-12 anni. Il corso è parte di “CRESCENDO” il progetto per la valorizzazione delle competenze dei giovani proposto da Informagiovani e co-finanziato dalla Regione Veneto grazie al bando “Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato”. |
|
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI Dall’1 al 7 giugno 2015 |
||
LUNEDÌ 1 GIUGNO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRA“Scuola e Ambiente: coloriamo i nostri parchi”. Gli alunni delle Scuole Primarie di Arzignano hanno realizzato i cartelli da collocare nei parchi della città, che saranno prima esposti in mostra presso il Municipio. Fino al 10 giugno. | |
|
FESTIVAL BIBLICOMostra “Cambiamo clima!”: i grandi fotografi raccontano gli eroi della terra.
Fino al 2 giugno, giardini di Villa Mattarello. |
|
|
MOSTRA“La Grande Guerra dalla matita di Achille Beltrame”, mostra esposta presso il salone del consiglio Comunale del Municipio di Arzignano. Fino al 7 Giugno, orari apertura uffici comunali e festivi (escluso 31 maggio per elezioni) dalle 10 alle 12. www.prolocoarzignano.it | |
|
MOSTRAIn Atipografia la mostra dell’artista svedese Mats Bergquist il cui titolo significa “Tutto quello che abbiamo sempre desiderato. Consumato di baci”. L’antichissimo metodo della pittura a encausto è utilizzato dall’artista per le sue grandi tavole monocrome. Fino al 25 luglio. www.atipografia.it | |
IN PROVINCIA | ||
Vicenza | FESTIVAL BIBLICOAll’interno del Festival Biblico:
_Preghiera dalla creazione. Meditazione del mattino, Riflessioni bibliche di Padre Mario Parente, priore del Monastero di Siloe (monaco benedettino). Ore 9, Chiesa di Santo Stefano – Contrà S. Stefano, 6 _Le icone raccontano. Visita guidata alla collezione di icone russe con particolare riferimento al tema del Festival. Prenotazione obbligatoria al nr 800 578875 fino ad esaurimento dei posti. Ore 10, Gallerie d’Italia Palazzo Leoni Montanari – Contrà Santa Corona, 25 Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Lonigo | MOSTRA“Custodire il creato, coltivare l’umano”. Sei artisti per il festival biblico. Fino al 13 giugno, Villa Pisani Bonetti. | |
MARTEDÌ 2 GIUGNO |
||
IN PROVINCIA | ||
San Vito di Leguzzano | EVENTO“Sentiero natura. Lungo il sentiero del re Fosco”: il sentiero diventa un libro, letture, ascolti e molto altro. All’interno della manifestazione, “Cisco” in concerto. Ore 16, Corte Priorato-Gandin. Ingresso libero.
Programma completo su www.improntaculturale.it |
|
Vicenza | FESTIVAL BIBLICOAll’interno del Festival Biblico:
_Noi, missionari nella terra di Boko Haram, Testimonianze dall’Africa. Relatori: Fabio Mussi (missionario), Khaled Fouad Allam (sociologo). Ore 15, Oratorio del Gonfalone – Contrà Canneti _ Maschio e femmina li creò, La felicità del dono. Relatore: Claudio Risè (psicologo e scrittore). Ore 15, Tenda del Festival – Piazza Duomo. Programma completo: www.festivalbiblico.it |
|
Vicenza | SPORTAll’interno della 10^ Festa della Trota, passeggiata di 12 km tra boschi e sentieri. In caso di maltempo l’iniziativa è spostata al 7 giugno. Partenza ore 7.30-8.30 dal campo sportivo.
Ore 12.30 e 18.30 apertura stand gastronomico con specialità a base di trota. Info: 3357755373 |
|
MERCOLEDÌ 3 GIUGNO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRA“Semplicemente astratto”, di Filippo Bissaro. Attraverso i suoi quadri l’autore vuole provare ad esprimere questo mondo complesso, ma a volte semplice, rappresentando nelle sue tele i suoi stati d’animo, le sue idee, i suoi dubbi e speranze. Durtante il periodo dell’esposizione, saranno presenti in alcune mattinate due operatori culturali dell’Università Adulti-anziani di Arzignano, che accompagneranno i visitatori. Fino al 20 giugno, in Biblioteca. | |
|
LETTUREAll’interno della rassegna “Al maturare del frumento. Letteratura nella Valle del Chiampo, il maestro Bepi De Marzi legge e commenta le opere di Candido Lucato. Ore 21, Piazza Marconi. In caso di maltempo l’incontro si terrà in Biblioteca. | |
|
INCONTROAss. Tralebbraccia organizza l’incontro settimanale “Mamme insieme”, spazio gratuito di confronto per future mamme e mamme con bambini fino ai 2 anni d’età.
Info: 3357842903 |
|
GIOVEDÌ 4 GIUGNO |
||
IN PROVINCIA | ||
Vicenza | INCONTROL’Informagiovani di Vicenza propone l’incontro “La tua esperienza, il tuo lavoro, il tuo futuro!”, in cui gli esperti di Penta Formazione affronteranno il tema di come fare tesoro di ogni esperienza, professionale e personale, positiva e negativa per definire i propri obiettivi professionali ed ottimizzare la ricerca del lavoro, puntando sulla motivazione personale e cogliendo le sfide poste dal mercato del lavoro perché diventino vere opportunità. Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo a info@informagiovani.vi.it o telefonando allo 0444/222045. Ore 18, Levà degli Angeli 7. | |
Vicenza | CINEMAAll’interno della rassegna “Obiettivo Guerra”, il primo conflitto mondiale nei film “dal vero”: i documentari italiani d’epoca raccontano da vicino la vita dei soldati tra il 1914 e il 1918.
Ore 20.45, Saletta Lampertico. www.casaculturapopolare.it |
|
VENERDÌ 5 GIUGNO |
||
ARZIGNANO | ||
|
INCONTRO“Giulio Bedeschi. Medico, scrittore, alpino”. Serata per il centenario della nascita di Giulio Bedeschi (1915 – 2015), con la partecipazione del coro “Sondelaite” di Chiampo. Al termine della serata brindisi con prodotti tipici del territorio.
Ingresso libero. Ore 20.45, Chiesa restaurata di San Bortolo. www.prolocoarzignano.it |
|
IN PROVINCIA | ||
Vicenza | DANZA“Romeo y Julieta tango”, con musica dal vivo. Produzione Naturalis Labor. Segue milonga per gli appassionati.
Ore 20.45, Teatro Comunale. www.tcvi.it |
|
SABATO 6 GIUGNO |
||
ARZIGNANO | ||
|
SPORTVolley in piazza. Evento riservato ai ragazzi dalla 3^ classe della scuola primaria alla 2^ della scuola secondaria di primo grado. Ore 15.30, Piazza Campo Marzio.
Info e iscrizioni: volleyinpiazza@gmail.com |
|
MUSICALa Chiesa Pentecostale organizza il Concerto di Pentecoste, musica gospel. Ore 21, Villa Brusarosco. | ||
IN PROVINCIA | ||
Lonigo | PASSEGGIATAAll’interno di “Sabati in Villa 2015”, passeggiata per scoprire le meraviglie dei Colli di Lonigo: la Chiesa di Sant’Apollinare di Monticello e la Villa San Fermo. Ritrovo: ore 14.50 presso la Chiesa di Sant’Apollinare di Monticello di Lonigo. Mezzi propri – prenotazione obbligatoria. Costo: € 10.00 compresi ingressi. Info: 0444/638188 – viaggiandoconleproloco@colliberici.it – www.colliberici.it | |
Altavilla | SPORT2^ Marcia Notturna “Altavilla Cammina Sotto le Stelle”. Ritrovo: Via Mazzini. Partenza: dalle ore 20.00 alle ore 21.00. Itinerari sono percorribili dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Percorso: km 7 (ripetibile) Informazioni e Iscrizioni: 0444.696568 – 347.4797924 www.gruppomarciatorialtavilla.it |
|
Molino di Altissimo | EVENTO10° Festa della trota. Ore 18.30, apertura stand gastronomico e musica di intrattenimento.
Info: 3357755373 |
|
Vicenza | MUSICAConcerto per i bambini del Nepal con Luca Bassanese. Ore 21, Teatro San Marco. Info: 347 2745272 | |
Vicenza | CINEMAAll’interno della mostra “La Grande Guerra”, proiezione del film “Scemi di guerra”, di E. Verra. www.gallerieditalia.com | |
DOMENICA 7 GIUGNO |
||
ARZIGNANO | ||
|
SPORTIl CAI di Arzignano organizza l’uscita “Monte Alben – Val Seriana – Valli Bergamasche”. Ore 05.45, Partenza da Arzignano. Ore 18.30, Partenza in pullman per il rientro. Dislivello: 750 m circa.
Iscrizioni e informazioni: in sede al martedì o tel. 3496336030. |
|
IN PROVINCIA | ||
Molino di Altissimo | EVENTO10° Festa della trota. Ore 9.30 partenza dal campo sportivo per passeggiata a cavallo. Ore 12.30 e 18.30 apertura stand gastronomico e musica di intrattenimento. Info: 3357755373 | |
Montecchio Maggiore | MUSICA“The Henry Girls” in concerto. Ore 21, Cinema Teatro San Pietro, Corso Matteotti, 48. Info e prenotazioni: 0444/1770055 | |
Vicenza | LABORATORIO ADULTI“Narrare il presente”, workshop sulla storia d’Italia attraverso le illustrazioni di Achille Beltrame, con laboratorio creativo per costruire un reportage grafico-pittorico. Ore 15.30, Gallerie d’Italia. www.gallerieditalia.com |
301 Commenti a “MemoEventi n. 561: tutti gli appuntamenti dall’1 al 7 giugno in Arzignano e dintorni”