Homepage

FARMACI: CONOSCERLI PER USARLI AL MEGLIO

0 commenti

Locandina_FARMACI_Crescendo

Il corso si prefigge di dare una conoscenza di base dettagliata circa il destino e il metabolismo di un farmaco nel momento in cui lo si assume. L’analisi si svilupperà descrivendone la sua farmacocinetica e dinamica corporea in relazione alla dose, alla via di somministrazione usata, alla tipologia di paziente definendo quelli che sono i parametri cardine per lo sviluppo di un farmaco in terapia. Inoltre, verranno trattati alcuni dei farmaci più noti in commercio e di uso comune per prevenire, far capire l’importanza del loro corretto uso, scardinare quelli che possono essere i luoghi comuni ad essi associati e poter essere di prevenzione ad una scorretta automedicazione.

Contenuti
1. Introduzione, definizione di farmaco e suo destino metabolico, e come agisce selettivamente sul bersaglio d’azione (farmacocinetica e farmacodinamica)
2. Diverse vie di somministrazione e differenze consequenziali nell’assorbimento di un farmaco; interazioni fra i farmaci.
3. Variabilità della risposta farmacologica (individuale, idiosincrasia, dieta e nutrizione, dipendenza, allergia, ipersensibilità, mutagenesi e cancerogenesi da farmaci)
4. I farmaci nella pratica dell’anestesia e analgesia, trattamento del dolore
5. Malattie metaboliche ed endocrine e relative terapie principali

Docente: Chiara Agnoletto, nasce a Dolo (VE) nel 1987 e, parallelamente ad un animo artistico che sviluppa da autodidatta, segue un percorso formativo di tipo scientifico diplomandosi, prima, al liceo scientifico “G. Galilei”(Dolo) – indirizzo P.N.I., e poi prosegue i suoi studi laureandosi in Farmacia (Magistrale a ciclo unico). Durante gli anni universitari, conosce l’insegnamento volto a studenti di scuole superiori e medie inferiori per aiutarli nel recupero dei debiti formativi e nel loro percorso di studi; poi, si proietta a livello universitario tenendo lezioni di approfondimento per conto dei docenti di riferimento.

Date: lunedì 8, 15, 22, 29 giugno e 6 luglio
Orario: 16.30 – 18.30
Iscrizioni entro: mercoledì 3 giugno
Costo: gratuito
Età minima: 16 anni
Età massima: /

Il corso è parte di “CRESCENDO”,
progetto co-Finanziato dalla Regione Veneto con il bando
“Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato”

Rispondi