Homepage

Storie d’estate: quattro appuntamenti serali con la letteratura

3 commenti

Crescere estate 250x250

STORIE D’ESTATE

Quattro appuntamenti serali con la letteratura

Venerdì 31 luglio e  7, 21, 28 agosto
Ore 21.00, Piazza Marconi

 

01_SDUNDE_photo_Gregory_Batardon980x260

 

Venerdì 31 Luglio
Hemingway & co.: la Lost Generation a Parigi
Agli albori del Ventesimo Secolo la Ville Lumière era la capitale del mondo culturale e non solo. Città tanto affascinante e turbinosa da attrarre un’intera generazione di scrittori americani che, perduti in patria, ritrovarono se stessi e la loro arte in Europa
Incontro letterario condotto da Paolo Armelli

Venerdì 7 Agosto
Bambini per sempre: l’arte di raccontare storie per tutti
Si parlerà della vita di alcuni importantissimi autori per ragazzi, e di come le loro esperienze personali siano naturalmente sfociate nelle loro storie, storie capaci di parlare a tutti
Incontro letterario condotto da Silvia Schiavo

Venerdì 21 Agosto
Poesia del quotidiano
Uno spazio per la poesia intesa non come linguaggio aulico per pochi, ma come chiave di lettura artistica ed emotiva accessibile a tutti
Incontro letterario condotto da Silvia Schiavo

Venerdì 28 Agosto
Grand Tour letterario
Nel ’700 un giovane nobile inglese non poteva considerare la propria formazione completa senza un un viaggio in Italia. Allo stesso modo per secoli tanti autori, da Stendhal a Fante, da Byron a Neruda, visitarono il nostro Paese e intinsero al calamaio della sua ispirazione.
Incontro letterario condotto da Paolo Armelli

Relatori:

Paolo Armelli: laureato in Lettere moderne, col pallino della letteratura angloamericana, la traduzione e la cultura pop, è presentato alla comunicazione pubblicitaria, ma coltiva velleità giornalistica. Ha scritto su Vogue, Wired.it, The Men Issue e ha un blog che si chiama Liberlist.

Silvia Schiavo: si è laureata in lettere e si è diplomata alla Scuola Holden, dove attualmente lavora come tutor e docente.
Ha pubblicato con Rizzoli, collaborato con la casa editrice Feltrinelli e ha lavorato nell’orientamento

 

In caso di maltempo gli incontri si terranno all’interno della Biblioteca Civica G. Bedeschi

 

Rispondi