Homepage

MemoEventi n. 571: tutti gli appuntamenti dal 10 al 30 agosto in Arzignano e dintorni

1 commento

albero

 

 

 

Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 571 in formato pdf.

 

 

SPECIALE LABORATORIO CORSI

… IN BIBLIOTECA

 

Grafologia: LASCIARE IL SEGNO. L’EVOLUZIONE DEL GESTO GRAFICO DALLO SCARABOCCHIO ALLA SCRITTURADal “piacere” di scarabocchiare al “dovere” di imparare a scrivere: per un bambino il passaggio non è semplice né indolore, ma è frutto di un percorso lungo e complesso. Il corso si propone di offrire informazioni utili a conoscere le tappe che il bambino deve compiere da quando inizia a scarabocchiare fino a quando si avvicina all’apprendimento della scrittura. Conoscerle significa essere a conoscenza degli strumenti per accompagnarlo affinché egli possa approdare ad uno dei traguardi più significativi del suo sviluppo, nonché a una delle attività più raffinate dell’essere umano: la scrittura. Date: Venerdì 4, 11, 18 e 25 settembre e 2 ottobre. Orario: 16.00 – 18.00. Iscrizioni entro: venerdì 28 agosto. Costo: 30 euro. Età minima: 18 anni.

 

 

I PERCORSI DELLO SCRIVEREInformagiovani e Biblioteca propongono un nuovo corso realizzato nellambito di “Crescendo” progetto co-finanziato dalla Regione Veneto grazie al quale giovani under 30 si mettono alla prova in attività di docenza. “I percorsi dello scrivere” è un ciclo di incontri dedicati a chi ama scrivere e a chi vorrebbe vivere una nuova esperienza. Uno spazio per esprimere se stessi e per incontrare altre persone con la passione per la scrittura. Durante gli incontri verranno approfonditi vari aspetti riguardanti questo fantastico mondo. Ci saranno momenti in cui si prenderà in mano la penna, altri in cui si disegnerà. Perché, contrariamente a quanto si pensi, i percorsi che portano alla realizzazione di una storia sono molteplici.Date: Lunedì 24, 31 agosto e Lunedì 14, 21, 28 settembre.

Orario: 16.30 – 18.30. Iscrizioni entro: martedì 18 agosto.

Costo: gratuito. Età minima: 15 anni

 

MEDICINA DEL BENESSERE: QUANDO LA MEDICINA INCONTRA LA NATURAQuando la medicina incontra la natura: 4 incontri sulla medicina naturale. Salute: una questione di equilibrio fra psiche, corpo e immunità come sistema di comunicazione tra i vari apparati del corpo umano. E’ essenziale educare alla salute fin dall’infanzia secondo un nuovo paradigma interdisciplinare che coinvolga i diversi ambiti della società, dalla famiglia alle istituzioni.Date: Giovedì 3-10-17-24 settembre. Orario: 16.30 – 18.30.

Iscrizioni entro il 27 agosto. Costo: 15 euro. Età minima: 18 anni

 

COSMETICI AUTO-PRODOTTIUn corso breve, in due appuntamenti, sui metodi di conservazione delle piante officinali attraverso la produzione di un oleolito da utilizzare per la preparazione di una crema idratante e di un unguento.Date: Sabato 5 e 12 settembre. Orario: 14.30 – 16.30. Iscrizioni entro lunedì 31 agosto. Costo 30 euro. Età minima: 18 anni
LIFE COACHING:Il corso introduttivo in “Life Coaching”, fornisce strumenti semplici di auto-sviluppo personale da utilizzare nella vita di tutti i giorni per incrementare benessere e successo personale. I partecipanti hanno l’opportunità di esplorare Valori, Talenti e Capacità individuali e sviluppare, grazie agli strumenti appresi, tematiche di strategico interesse.Date: Sabato 5, 12, 19, 26 settembre e 3 ottobre. Orario:10 – 12

Iscrizioni entro: lunedì 31 agosto. Costo: 60 euro.

Età minima: 18 anni

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI

Dal 10 al 30 agosto 2015

LUNEDÌ 10 AGOSTO

ARZIGNANO

 

MOSTRA“Then a woman said, Speak to us of Joy and Sorrow”, mostra fotografica di Ronald Menti e Patrizia Pretto.Fino al 29 Agosto. In Biblioteca.
IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “Napolislam”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

MARTEDÌ 11 AGOSTO

IN PROVINCIA
Lonigo CINEMAProiezione del film “Il segno di Venere” di Dino Risi (Italia 1955). Ore 21, Piazzetta Bonioli. Info: tel. 0444/830948
Vicenza CINEMAProiezione del film “Birdman”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

MERCOLEDÌ 12 AGOSTO

IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “La famiglia Bélier”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it
Montecchio Maggiore CINEMAProiezione del film “La teoria del tutto”. Ore 21.15, Castello di Romeo. www.infogiomm.it

GIOVEDÌ 13 AGOSTO

IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “Una storia sbagliata”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it
Montecchio Maggiore MUSICAConcerto “Verso la Spagna” del Duo “Phèdre Adroit” Andrea Bissoli e Federica Artuso, chitarre. Ore 21, Castello di Giulietta.

VENERDÌ 14 AGOSTO

IN PROVINCIA
Montecchio Maggiore CINEMAProiezione del film “Il nome del figlio”. Ore 21.15, Castello di Romeo. Contatto: Ufficio cultura, 0444 705737.
Sovizzo SAGRASagra dell’Assunta. Serata latino Americana con Fiesta Mania: Noche latina caraibica Latin Tour 2015 – Cocktail y Burritos.Parco dello Sport.
Vicenza CULTURA“Cent’anni. La Grande Guerra e Vicenza”. Uno storico e una firma del Giornale di Vicenza racconteranno come la città visse gli anni del primo devastante conflitto bellico. Seguirà “Obiettivo guerra” di Denis Lotti: il docente dell’università di Padova mostrerà e commenterà immagini inedite della prima guerra mondiale. Ore 21, Campo Marzo. Info: 0444/222101
Vicenza CINEMAProiezione del film “Youth – La giovinezza”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

SABATO 15 AGOSTO

IN PROVINCIA
Marana di Crespadoro MUSICAConcerto d’avvio del Festival Concertistico Internazionale di Vicenza. All’organo G.B. Zordan, del 1879, il M° Giovanni Feltri. Ore 20.45, chiesa Parrocchiale. Info: 0444/985439.https://www.facebook.com/festivalconcertisticovicenza
Montecchio Maggiore ATTIVITÀ PER BAMBINIEnsemble Teatro propone un pomeriggio al parco con “L’ultimo albero in città”: lettura espressiva e piccoli giochi teatrali. Ore 17.15, Parcogiochi di via Volta. Ingresso libero.Informazioni: tel. 0444 971564
Sovizzo SAGRASagra dell’Assunta. Serata ballo liscio orchestra “Ipotesi Band”, l’altra faccia della sagra – Nuova area music&drink. Parco dello Sport.
Vicenza TEATRO“La Locandejra”, riscrittura da “La Locandiera” di Carlo Goldoni. Ore 21.15, Giardino Salvi. www.teatroastra.it
Vicenza CINEMAProiezione del film “Jurassic world”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

DOMENICA 16 AGOSTO

IN PROVINCIA
Montecchio Maggiore CINEMAProiezione del film “Foxcatcher”. Ore 21.15, Castello di Romeo. www.infogiomm.it
Sovizzo SAGRASagra dell’Assunta. Serata Ballo Liscio Orchestra “Renato Rizzi e Gli Incontri”, l’altra faccia della sagra – Nuova area Music&drink. Parco dello Sport.
Vicenza TEATRO PER BAMBINIEnsemble Vicenza Teatro in “La Sirenetta”. Ore 18, Giardino Salvi. www.ensemblevicenza.com
Vicenza CINEMAProiezione del film “Scusate se esisto”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it
Vicenza CINEMAProiezione del film “The hours”. Ore 21, Cortile di Palazzo Cordellina, Contrà Riale 12.Info: comunicazionecultura@comune.vicenza.it
Vicenza MUSICAAll’interno del World Music Live Festival: BUDA FOLK BAND in concerto (Ungheria). Ore 21, Giardino Salvi. www.framevolution.com

LUNEDÌ 17 AGOSTO

IN PROVINCIA
Sovizzo SAGRASagra dell’Assunta. Serata Ballo Liscio Orchestra “Marco e i Niagara”, l’altra faccia della sagra – Nuova area Music&drink. Parco dello Sport.
Vicenza CINEMAProiezione del film “Il sale della terra”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

MARTEDÌ 18 AGOSTO

IN PROVINCIA
Lonigo CINEMAProiezione del film “Il matrimonio di Lorna”, di Jean Pierre e Luc Dardenne. Ore 21, Piazza Almisano di Lonigo. Info: tel. 0444/830948
Vicenza CINEMAProiezione del film “Scusate se esisto”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

MERCOLEDÌ 19 AGOSTO

IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “Storie pazzesche”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it
Montecchio Maggiore CINEMA Proiezione del film “La famiglia Bélier”. Ore 21.15, Castello di Romeo. www.infogiomm.it

GIOVEDÌ 20 AGOSTO

IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “The fighters”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

VENERDÌ 21 AGOSTO

ARZIGNANO

 

LETTUREStorie d’estate: “Poesia nel quotidiano”. Incontro letterario condotto da Silvia Schiavo. Ore 21, Piazza Marconi. In caso di maltempo in Biblioteca Civica.
IN PROVINCIA
Montecchio Maggiore CINEMAProiezione del film “Still Alice”. Ore 21.15, Castello di Romeo. Contatto: Ufficio cultura, 0444 705737.
Vicenza CINEMAProiezione del film “Cobain: montage of heck”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

SABATO 22 AGOSTO

IN PROVINCIA
Lonigo CINEMAProiezione del film “Thelma&Louise”. Ore 21, Piazza Garibaldi. Info: tel. 0444/830948
Vicenza MUSICAAll’interno del World Music Live Festival: “Bisserov Sisters” in concerto (Bulgaria). Ore 21, Giardino Salvi. www.framevolution.com
Vicenza CINEMAProiezione del film “La teoria del tutto”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

DOMENICA 23 AGOSTO

IN PROVINCIA
Valdagno TEATROAll’interno della rassegna “Teatroincasa”, Andrea Mazzacavallo in “Ticket”. Ore 18.30, Contrada Rossati. www.comune.valdagno.vi.it
Montecchio Maggiore CINEMAProiezione del film “Big Hero 6. Ore 21.15, Castello di Romeo.www.infogiomm.it
Vicenza CINEMAProiezione del film “Ruth&Alex”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it
Vicenza CINEMAProiezione del film “Bellas mariposas”. Ore 21, Cortile di Palazzo Cordellina, Contrà Riale 12.Info: comunicazionecultura@comune.vicenza.it
Vicenza TEATRO PER BAMBINIGlossa Teatro in “Storie di un pirata coraggioso”. Ore 18, Giardini Salvi. Info: info@ensemblevicenza.com, cell. 335/5439976.

LUNEDÌ 24 AGOSTO

IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “E’ arrivata mia figlia”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

MARTEDÌ 25 AGOSTO

IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “Vizio di forma”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

MERCOLEDÌ 26 AGOSTO

IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “Mia madre”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it
Montecchio Maggiore CINEMAProiezione del film “Black sea”. Ore 21.15, Castello di Romeo. www.infogiomm.it

GIOVEDÌ 27 AGOSTO

IN PROVINCIA
Vicenza CINEMAProiezione del film “Giovani si diventa”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it
Montecchio Maggiore MUSICA“Il suono dell’amore” con Jenny Kuronen (violino) e Antonio Camponogara (pianoforte). Ore 21, Castello di Giulietta. Info: Uff. Cultura tel. 0444.705737

VENERDÌ 28 AGOSTO

ARZIGNANO

 

LETTUREStorie d’estate: “Grand tour letterario”. Incontro letterario condotto da Paolo Armelli. Ore 21, Piazza Marconi. In caso di maltempo in Biblioteca Civica.

 

SPORTMemorial Graziano Peretti: torneo internazionale di calcio giovanile. Presentazione delle squadre. Ore 20.30, Castello di Arzignano.

 

SAGRASagra patronale della Parrocchia di Restena. Serata giovani.
IN PROVINCIA
Gambellara TEATRO“I promessi sposi”. Ore 21.15, Via Borgolecco, 2. Ingresso gratuito. Info: Tel. 0444 444826
Vicenza CINEMAProiezione del film “Whiplash”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

SABATO 29 AGOSTO

ARZIGNANO

 

SAGRASagra patronale della Parrocchia di Restena. Serata liscio.

 

SPORTMemorial Graziano Peretti: torneo internazionale di calcio giovanile. Ore 20.30, Castello di Arzignano.
IN PROVINCIA
Valdagno TEATRO“Orlando pazzo per amore”, di Flavio Albanese con la Compagnia del Sole. Ore 21, Selleria Equipe. www.comune.valdagno.vi.it
Vicenza CINEMAProiezione del film “Terminatore Genysis”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it

DOMENICA 30 AGOSTO

ARZIGNANO

 

SAGRASagra patronale della Parrocchia di Restena. Serata liscio.

 

SPORTMemorial Graziano Peretti: torneo internazionale di calcio giovanile. Ore 20.30, Castello di Arzignano.
IN PROVINCIA
Montecchio Maggiore CINEMAProiezione del film “Youth – La giovinezza”. Ore 21.15, Castello di Romeo. www.infogiomm.it
Vicenza CINEMAProiezione del film “Persepolis”. Ore 21, Cortile di Palazzo Cordellina, Contrà Riale 12.Info: comunicazionecultura@comune.vicenza.it
Vicenza CINEMAProiezione del film “Sarà il mio tipo? E altri discorsi sull’amore”. Ore 21.15, Chiostri di S. Corona. www.odeononline.it
Vicenza TEATRO PER BAMBINIEnsemble Vicenza in “Storia di una bimba senza nome”. Ore 18, Giardini Salvi. Info: info@ensemblevicenza.com, cell. 335/5439976.

Rispondi