MemoEventi n. 574: tutti gli appuntamenti dal 14 al 20 settembre 2015 in Arzignano e dintorni
Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 574 in formato pdf.
SPECIALE LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
||
|
Ecologia: BIODETERSIVI FATII IN CASA, PER PULIZIE DOMESTICHE SUPER ECOLOGICHE ED ECONOMICHE.Per pulire bene la casa bastano davvero pochissimi prodotti.In aiuto ai detergenti ecologici in commercio, arrivano così le nostre manine: impariamo a farci i detersivi essenziali in casa propria!
Date: sabato 19 e 26 settembre. Orario: 14.30 – 16.30. Iscrizioni entro: lunedì 14 settembre Costo: 30 euro. Età minima: 16 anni. |
|
|
Salute del corpo, salute della mente: DO-IN SELF SHIATSUUn corso breve durante il quale saranno proposte delle semplici tecniche di self shiatsu come la digitopressione, l’automassaggio e la respirazione consapevole per migliorare il mproprio benessere psicofisicoDate: Mercoledì 16, 23 e 30 settembre. Iscrizioni entro mercoledì 9 settembre. Orario: 17.30 – 18.45. Costo: 20 euro.
Età minima:15 anni. |
|
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI Dal 14 al 20 settembre 2015
|
||
LUNEDÌ 14 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
|
MOSTRALe tavole di Achille Beltrame sulla Grande Guerra.A cura dell’Associazione Nazionale “Nastro Verde” in occasione del centenario della Grande Guerra. Fino al 17/09/2015.
Orari apertura, Biblioteca Civica G. Bedeschi
|
|
IN PROVINCIA | ||
Valdagno | RICOSTRUZIONE STORICA“In trincea sotto la neve”: ricostruzione storica.In occasione del centenario della Grande Guerra sarà possibile visitare la ricostruzione storica di un tratto di trincea. Inaugurazione sabato 12 settembre ore 19.30.
Oratorio Don Bosco di Novale INGRESSO LIBERO // VISITE GUIDATE, fino al 27/09/2015 da lunedì a mercoledì 20.30 / 21.30 giovedì e venerdì 20.30 / 22.30 sabato 16.00 / 18.00 – 20.30 / 22.30 domenica 9.30 / 12.00 – 16.00 / 18.00 – 20.30 / 22.30 Info: intrinceasottolaneve@gmail.com
|
|
Valdagno | MOSTRA“Fauna del triveneto: Gli animali dal Po alle Alpi”. Esposizione fotografica. Una sezione della mostra allestita nella serra, sarà dedicata ai fiori e alle piante grasse.Orari: dal lunedì al sabato 8.30 – 12.30 / 15.30-19.00.
Fino al 10/10/2015 Presso Agrizoo via Fermi, 20. tel. 0445 402747.
|
|
MARTEDÌ 15 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
|
VIAGGI PER IMMAGINI: LADAKH (INDIA)Viaggio trekking tra bellezza e meditazione. Una perla incastonata tra Himalaya e Karakorum. Reportage fotografico di Ambrogio e Remigio Rebellato.Piazza Marconi ore 21.00
In collaborazione con l’Angolo Vicentino dell’avventura. In caso di maltempo presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi.
|
|
MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
LETTURESalute del corpo, salute della menteIncontro con Katia Bianchi e Sandra Pellegrino autrici del libro “Il viaggio impossibile”.
Ore 20.45 Biblioteca Civica G. Bedeschi
|
||
GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
MANIFESTAZIONISettimana dell’oratorio.“Elogio dell’amore imperfetto”: serata con Lidia Maggi, biblista e pastora della Chiesa Battista.
Ore 20.45, Parrocchia Castello di Arzignano.
|
||
IN PROVINCIA | ||
Valdimolino | SAGRASagra a Valdimolino di Montecchio MaggioreL’Associazione sportiva culturale Valdimolino, organizza la Sagra di Valdimolino, che si terrà dal 17 al 20 settembre con stand gastronomici e musica.
Via Zuccon, Valdimolino, Montecchio Magg. (VI) |
|
Valdimolino | MUSICA“Note d’autunno 8″: brani che andranno dal repertorio operistico fino ai “Carmina Burana” di C. Orff eseguiti da: Marica Cortese-flauto, Antonio Mistè-violoncello, Marianne Wade-violino, Antonio Camponogara-pianoforte, Michele Mastrotto-percussioni, Fedele Collareda-baritono, Federica Dalla Motta-soprano ed Igor Nori-tenore.Ore 20.45, Chiesa S. Maria di Loreto di Valdimolino. | |
Vicenza | MUSICAMusica delle tradizioni: aperitivo musicale. Artisti da Grecia, Tunisia, Turchia, India a cura della Società del Quartetto di Vicenza, Fondazione Teatro Comunale.Ore 19.30, foyer del Teatro Comunale, fino a sabato 19/09/2015 Info: www.tcvi.it
|
|
VENERDÌ 18 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
|
LETTURESalute del corpo, salute della mente.Incontro con la nutrizionista Michela Trevisan
“Cibo è salute”. Ore 20.45 Biblioteca Civica G. Bedeschi |
|
|
||
IN PROVINCIA | ||
Montecchio Maggiore | EVENTO3^ Festa della tegolina Cornetta con stand mercatoDalle ore 9.30 in Piazzetta del Municipio | |
Montecchio Maggiore | CONFERENZA“Il cibo nell’antichità: le ricerche sui resti vegetali e animali nell’area veneta”, a cura del Dott. Mauro Rottoli (Laboratorio di Archeobiologia dei Musei Civici di Como).Ore 20.45, Sala Civica Corte delle Filande
Info: 0444/492565; museo@comune.montecchio-maggiore.vi.it , www.museozannato.it |
|
Grancona | MOSTRA FOTOGRAFICADer Wendepunkt – Point of change: personale di Mascha MullerInaugurazione della mostra, con la partecipazione di L. Nardon e E. Casaro.
Bottega Peotta Fratelli, via VII Martiri 7, Grancona. |
|
Vicenza | TEATRO68° Ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico“Prima lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi”.
Ore 21.00, Teatro Olimpico. Info www.tcvi.it
|
|
SABATO 19 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
|
SAGRA – ESTATE NELLE FRAZIONISagra alla Madonnetta di CostoPalio delle contrà.
Stand gastronomico aperto. |
|
IN PROVINCIA | ||
Montecchio Maggiore | EVENTO3^ Festa della tegolina Cornetta con stand mercatoDalle ore 9.30 in Piazzetta del Municipio | |
Montecchio Maggiore | FILM“Minions”: Animazione, Avventura, Commedia, Family (durata 91 minuti)Ore 21.00, Cinema San Pietro. Via Matteotti. Montecchio Maggiore | |
Montecchio Maggiore | MOSTRAInaugurazione mostra di Bruny Sartori “Dal seme dell’immagine”Ore 17.30, Galleria Civica di Via Bivio San Vitale | |
Vicenza | TEATRO68° Ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico“Prima lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi”.
Ore 21.00, Teatro Olimpico. Info www.tcvi.it
|
|
DOMENICA 20 SETTEMBRE |
||
IN PROVINCIA | ||
Montecchio Maggiore | EVENTO3^ Festa della tegolina Cornetta con stand mercatoPasseggiata alla scoperta dei territori di coltivazione della cornetta
Partenza ore 9.00 da Piazzetta del Municipio. |
|
Montecchio Maggiore | FILM“Minions”: Animazione, Avventura, Commedia, Family (durata 91 minuti)Ore 15.30, Cinema San Pietro. Via Matteotti. Montecchio Maggiore | |
Montecchio Maggiore | ESCURSIONEEscursione alla Grotta di Fumane (VR) e al Parco delle Cascate di Molina (VR) con mezzi propri.Per adesioni, Cinzia Rossato 349/1364173 (entro il 14/09)
Partenza ore 08.00, Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” – Villa Lorenzoni, Piazza Marconi, 17 – Montecchio Maggiore Info: Cinzia Rossato 349/1364173 |
|
Lonigo | SOLIDARIETA’“Ehi tu, hai midollo?”: giornata di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo.Dalle 14.30 alle 19.00, Festa dello Sport, ippodromo. Info www.ehituhaimidollo.org | |
Vicenza | TEATRO PER BAMBINISilent Play – Hansel & Gretel. Istruzioni per l’uso. Audiogioco proposto dalla Compagnia La Piccionaia. Ore 16.00-17.00, Giardino del Teatro Astra. | |
Vicenza | TEATRO PER BAMBINIIl Giardino di Alice – Mostri da ridere e altre storie. Spettacolo per bambini dai 4 anni in su. |
Nessun commento a “MemoEventi n. 574: tutti gli appuntamenti dal 14 al 20 settembre 2015 in Arzignano e dintorni”