Web Reputation: i Social Media e la ricerca di Lavoro
Cinque incontri per capire ed imparare ad utilizzare i Social Media per la ricerca del lavoro (Linkedin, Facebook, Google+), per capire quale è l’immagine che si da di se stessi attraverso i social come Twitter, Instagram e Whatsapp e per scoprire come funzionali web recruiting con l’ausilio di Skype ed altri programmi di video chiamata. Un’ultima lezione sarà dedicata alla gestione positiva del colloquio di lavoro.
Contenuti
1. La ricerca del lavoro: il ruolo dei social media
2. Linkedin, Facebook, Google+
3. Web Reputation
4. Web Recruiting
5. Analisi CV e simulazioni
Docente: Anita Kobi, Laurea Magistrale in Scienze della Formazione presso l’Università degli studi di Verona; Corso di specializzazione in gestione delle Risorse Umane presso University of Cambridge (UK).
Esperienze come docente presso l’Agenzia per il Lavoro Adecco e presso la Camera di Commercio di Verona in corsi sul Web Recruiting, la Web Reputation e la lingua inglese.
Ha esperienza di programmazione, gestione e valutazione dei corsi presso la Fondazione Cuoa di Altavilla (Vi)
Date: lunedì 5, 12, 19 , 26 ottobre e 2 novembre
Orario: 16.30 – 18.30
Iscrizioni entro: lunedì 28 settembre
Costo: gratuito *
Età minima: 14 anni
Età massima: /
* Il corso è parte di “CRESCENDO”, progetto co-Finanziato dalla Regione Veneto con il bando “Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato”
1 Commento a “Web Reputation: i Social Media e la ricerca di Lavoro”