Homepage

MemoEventi n. 581: tutti gli appuntamenti dal 2 all’8 novembre 2015 in Arzignano e dintorni

1 commento

 

albero

 Fai click qui per visualizzare la  MemoEventi n. 581  in formato pdf.

 

 

 

SPECIALE LABORATORIO CORSI

… IN BIBLIOTECA

LABORATORIO PER BAMBINI – STORIE FANTASTICHE E MONDI POP UPLaboratorio creativo e narrazione con abito racconta storieUn incontro per bambini che inizierà con un laboratorio per imparare a create, in semplici paesaggi, pop up realizzati con tessuto e cartoncino.Sarà proprio tra i paesaggi creati dai bambini stessi che verrà ambientata la narrazione, presentata attraverso un misterioso Abito RaccontaStorieDocente: Elisa BigiDate: sabato 28 novembreOrario primo laboratorio: 14.30Orario secondo laboratorio: 16.00

Iscrizioni entro: lunedì 23 novembre

Costo: 5 euro a laboratorio

Età minima: 3 / Età massima: 8

 

Alle 17.30, dopo la chiusura della biblioteca, si terranno anche due letture aperte al pubblico e ad accesso libero!

 

ILLUSTRAZIONE PER BAMBINI – LA REGINA DELLE RANE NON PUO’ BAGNARSI I PIEDIDopo aver letto insieme “La regina delle rane non può bagnarsi i piedi”, scritto da Davide Calì, illustrato da Marco Somà e pubblicato da Kite Edizioni, daremo forma, con la tecnica dell’origami, alle rane protagoniste della fiaba.Docente: Marco Somà.Date: sabato 7 novembre.Orario:14.30 – 16.30.Iscrizioni entro: lunedì 2 novembre.Costo: 5 euroEtà minima: 7 anni, età massima: 11 anni.

Info: www.inarzignano.it

 

Fotografa la tua fantasia: corso di fotografia per bambiniQuante immagini vediamo ogni giorno? Quante ne creiamo? Sappiamo come sono costruite?Durante il corso i bambini impareranno prima a riconoscere i mezzi con cui si costruiscono le immagini, per poi realizzare una storia ad immagini che seguirà la nostra fantasia! Al termine del corso la storia realizzata verrà pubblicata e stampata, per essere regalata ai partecipanti!Docente: Alessandro Grasso.Date: lunedì 9, 16, 23, 30 novembre e lunedì 14 dicembre.Orario: 16.30 – 18.30.Iscrizioni entro: lunedì 2 novembre.Costo: gratuito.

Età minima: 9, età massima: 12 anni.

Info: www.inarzignano.it

 

L’UMANITA’ DEL E NEL SALUTO, TRA ANTROPOLOGIA PSICOLOGIA E FILOSOFIADue incontri durante i quali si rifletterà sul saluto come gesto e rito associativo che fonda e mantiene la relazione umana, sulle sue varie forme espressive nelle diverse culture, sulla relazione tra saluto, riconoscimento e dignità, sul primo e sull’ultimo saluto e sull’importanza del salutare nella condizione della malattia.Docente: Fabio Peserico.Date: sabato 14 e 21 novembre.Orario: 14.30 – 16.30.Iscrizioni entro: lunedì 9 novembre.Costo: 20 euro.Età minima: 18 anni.

Info: www.inarzignano.it

 

EVENTI LAST MINUTE!

DOMENICA 1 NOVEMBRE

ARZIGNANO
55° Concerto di OgnissantiOre 21.00, Duomo di OgnissantTomàs Luis de Victoria
Officium defunctorum
EsaConsort, ensemble di voci e strumentiInfo e programma: www.inarzignano.it

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI

Dal 2 all’8 novembre 2015

LUNEDÌ 2 NOVEMBRE

ARZIGNANO
 Rassegna teatrale di prosa 2015 / 2016Apertura della campagna per l’acquisto dei biglietti per i singoli spettacoli!! Dalle 16.00 alle 18.30, c/o Biblioteca Civica:
Info: www.inarzignano.it
MOSTRAIn Biblioteca Civica G. Bedeschi: Racconti di immagini Mostra di illustrazioni di Marco Somà con i pupazzi creati da Liza RendinaLa mostra è visibile negli orari di apertura della Biblioteca.Info e dettagli: http://www.inarzignano.it/2015/10/racconti-di-immagini-mostra-di-illustrazioni-di-marco-soma-con-i-pupazzi-creati-da-liza-rendina/
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE INCONTRO / CORSOOre 19.00, Biblioteca Civica, Corso di lettura ad alta voce dedicato a genitori, nonni, educatori che desiderano leggere ad alta voce ai bambini. Il corso prevede cinque incontri ogni lunedì sera dalle 19.00 alle 20.30.
Ingresso libero, massimo 18 partecipanti – in ordine di arrivoInfo: biblioteca@comune.montecchio-maggiore.vi.it

MARTEDÌ 3 NOVEMBRE

IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE Incontri di gioco liberoOre 21.00, CentroGiovani InformaGiovani di Montecchio Maggiore. Via da Vinci 17. Alte CeccatoIncontri di gioco libero: giochi in scatola, di carte e di ruolo.Info: www.arteficidelfuoco.com

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

ARZIGNANO
INCONTRO GRUPPO DI LETTURAAppuntamento mensile con il gruppo di letturaDocente: Angela Ghiotto, Biblioteca Civica G. Bedeschi
Date: Mercoledì 4 novembre
Orario: 17.00 – 18.30
Iscrizioni entro: iscrizioni aperte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili
Età minima: 16 anni
CORO DI VOCI BIANCHE – PRIMO APPUNTAMENTOScegli di cantare in un coro! Perché farlo? Perché la musica sviluppa la capacità mentale, aiuta ad imparare a concentrarsi, permette di incontrare amici con la stessa passione!Dalle 16.30 alle 17.30, presso la sede del Coro A. Pellizzari, in Via Bonazzi 24, tutti i mercoledì.Coro di Voci bianche, partecipazione gratuita!Info: 3488827116
IN PROVINCIA
VALDAGNO INCONTRO CON L’AUTOREUn libro in rete… “Running”Incontro con l’autore Alessandro Grainer, in dialogo con Sebastiano Zanolli (manager e scrittore). La serata sarà allietata dalle letture di Francesco Carmignan e dalla musiche di Luca Nardon (percussioni), Andrea Neresini (chitarra) e Chiara Santagiuliana (voce).  Ore 20.30 presso Sala Soster di Palazzo Festari.Info: www.comune.valdagno.vi.it
MONTECCHIO MAGGIORE INCONTROOre 21.00, Sala Civica di Corte delle Filande: Rassegna Turisti in Poltrona XVII: “Backpacking trough Thailand – Persone, colori, emozioni”Info: www.infogiomm.it
VICENZA TEATROOre 21.00, Teatro Comunale Città di Vicenza“Apriti Cielo”, Ficarra & PiconePrendendo spunto dalla vita di tutti i giorni, piena di cronaca nera, politica, religione e tanto altro, ci offrono una riflessione divertente sulla nostra società e sulla nostra nazione.Info: 0444.324442, biglietteria@tcvi.it, www.tcvi.it

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

ARZIGNANO
INCONTROOre 20.4, sede CAI, in via Via Cazzavillan, 8.Presentazione del Trekking Costiera Amalfitana che si terrà dal 16 al 22 aprile 2016.Durante la serata saranno raccolte le preiscrizioni.
CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER LE MAMMEPrimo appuntamentoGli incontri si svolgono tutti i govedì di novembre in Biblioteca dalle ore 9.30 e dureranno circa un’ora e mezza.1. Anatomia e fisiologia della circolazione e respirazione : ferite , distorsioni , lussazioni, fratture , pericoli domestici2. Protocollo della rianimazione cardio-polmonare , disostruzione vie aeree nel neonato , bambino e adulto, manovra di Haimlik.3. Prova di disostruzione e rianimazione su manichini pediatrici ed adulti.4. Prova di disostruzione e rianimazione su manichini pediatrici ed adultiA fine corso verrà rilasciato attestato di partecipazione e un cd con un riepilogo del programma svolto

Costo del corso: 10€

Per informazioni: Schiavo Carlotta, 3407964391

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

ARZIGNANO
CONCERTO Ore20.45, Chiasa di San Giovanni Battista, Villaggio Giardino: Concerto di Musica Sacra in occasione del 25° anniversario della fondazione della ProLoco di Arzignano.Il Concerto vuole essere un momento di incontro, con la partecipazione del Coro Pellizzari, ma anche di riflessione sul volontariato.Info: www.prolocoarzignano.it/
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE Mostra scientifica sui suoniOre 09:00 – 18:30, Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato”mostra scientifica interattiva dedicata al mondo dei suoni.La mostra è visitabile gratuitamente negli orari di apertura del museo fino all’8 novembre:Info: www.museozannato.it 

SABATO 7 NOVEMBRE

ARZIGNANO
INCONTROOre 9.30 – 12.30, presso I.C. “G. Parise”, in Via IV Martiri 71:  You Tube: competenze, passione e responsabilità. Relatrice Anna Covone, Youtuber, Blogger, Freelance – Yputube Marketing.Incontro inserito all’interno di “Scenari tecnologici” per ragazzi e genitori.Info: www.connessionididattiche.it
TORNEO DI BOCCEOre 15.00, Bocciodromo coperto di San ZenoFinali Gara Regionale di Cavapallino “Fiera dei Santi” 41° edizioneOre 17.30 Premiazioni
IN PROVINCIA
VALDAGNO INCONTRO CON L’AUTORE“My Way”, incontro con Alan FriedmanAlan Friedman incontra i lettori e presenta il suo libro “My Way” Berlusconi si racconta a Friedman. Interviene Michele Cocco.Ore 18.00 presso Sala Soster di Palazzo Festari.Info: www.comune.valdagno.vi.it
VICENZA TEATRO PER BAMBINIOre 21.00, Kitchen Teatro IndipendenteUna bimba tenace ed entusiasta tenta reiteratamente di far decollare la propria vita, anche se viene ripetutamente abbattuta. Tra alti e bassi faticosi, dove l’ombra della sfiducia fa indurire l’animo e l’amarezza e la rabbia si travestono di cattiveria, s’intravede un percorso capace di aprire uno spiraglio e di dare la forza necessaria a far presa sulla propria vitaInfo: www.progettoprofili.it, info@spaziokitchen.it
VICENZA MERCATOTutto il  giorno, Piazza delle Erbe.Mercato di idee regalo, ceramiche colorate, ricicli creativi, carta, pelle e tanto altro.Informazioni: associazioneculturalepandora@gmail.com
VICENZA MOSTRA MERCATOTutto il giorno, Corso FogazzaroPassioni e collezionismo – Arte e VintageMostra mercato di arte, vintage e remake in continuità con il mercatino dell’antiquariato in programma ogni primo sabato dei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno settembre, ottobre, novembre e dicembre 2015.Info: www.iltritone.info
MONTEBELLO CENACantine Aperte a San Martino: Cena con delitto”L’investigatore  Falco ed il caso di Villa Sirena” a cura della compagnia teatrale Schegge di FantasiaInfo e prenotazioni: www.pieriboni.com, 0444.444257
MONTECCHIO MAGGIORE MOSTRA SCIENTIFICA SUI SUONIOre 09:00 – 18:30, Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato”mostra scientifica interattiva dedicata al mondo dei suoni.La mostra è visitabile gratuitamente negli orari di apertura del museo fino all’8 novembre:Info: www.museozannato.it

DOMENICA 8 NOVEMBRE

ARZIGNANO
FIERA DEI MOTORIDalle 8.30 alle 17.30, Impianto Comunale Motoristico Polivalente “Città della Speranza”, Via Sesta strada z.i.Esibizioni motoristiche dei soci piloti con kart e motoInfo: www.inarzignano.it
CELEBRAZIONECelebrazione ricorrenza del 4 novembre97° anniversario della Vittoria e Festa dell’Unità Nazionale- Piazza Libertà ore 10.30Ammassamento, alzabandiera e sfilata del corteo verso la Chiesa Parrocchiale di Ognissanti con la partecipazione dei Gonfaloni dei Comuni interessati e delle bandiere dei Gruppi Combattentistici della Valle del Chiampo- Chiesa di Ognissanti ore 11.15Santa Messa- Cortile Palazzo Mattarello ore 12.15

Deposizione corone d’alloro

Sfilata e cerimonia commemorativa presso Piazza Libertà

Saluto del Sindaco di Arzignano e discorso dell’Oratore

Intervento dei ragazzi dell’indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo 2 di Arzignano

 

La sfilata e la cerimonia saranno accompagnate dalla Banda Musicale di Gambellara

Info: www.inarzignano.it

 

   
IN PROVINCIA
VICENZA CONCERTOOre 21.00, Chiesa di San Lorenzo a Vicenzale Sezioni Vicentine del Club Alpino Italiano organizzano “Concerto per il Nepal”. Il  ricavato sarà devoluto in beneficenza (in allegato trovate la locandina dell’evento).I biglietti si possono acquistare in sede il martedì durante l’orario di apertura della sede CAI di Arzignano, oppure ad Arzignano presso i negozi Caneva Sport e Facci Sport,a Chiampo presso Zecchin Sport.Info:www.caisezionivicentine.it
VICENZA MERCATOTutto il  giorno, Piazza delle Erbe.Mercato di idee regalo, ceramiche colorate, ricicli creativi, carta, pelle e tanto altro.Informazioni: associazioneculturalepandora@gmail.com
VICENZA TEATRO PER BAMBINIOre 15.00 e ore 17.00: Il tenace soldatino di piomboLa celebre fiaba del soldatino di piombo e della sua ballerina reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prendono vita parlando, combattendo e danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta.Info: 0444 323725, info@teatroastra.it, www.teatroastra.it
MONTECCHIO MAGGIORE MOSTRA SCIENTIFICA SUI SUONIOre 09:00 – 18:30, Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato”mostra scientifica interattiva dedicata al mondo dei suoni.La mostra è visitabile gratuitamente negli orari di apertura del museo fino all’8 novembre.Ore 15.30 – 17.30, presso l’Aula Didattica del Museo: Strumenti dei Longobardi, laboratorio per bambiniInfo: www.museozannato.it
BRENDOLA TEATRO PER BAMBINIOre 16.00, sala della Comunità di Vò di Brendola: I tre Porcellini Rosa, Rosetta e Rosmarino.Fuori dalla finestra spira un vento strano sembra sia il destino, venuto a prenderci per mano. Guiderà i porcellini lontano, in mezzo alla foresta ove dovran costruirsi una casa a testa…Info: 0444.401132, info@saladellacomunita.comwww.saladellacomunita.com
LONIGO SAGRADalle ore 11.00, Piazza Garibaldi: Maroni e vin novoDecimo appuntamento con “Maroni e vin novo” proposto da La Pro Loco Lonigo, con il Patrocinio del Comune di Lonigo.

Rispondi