Homepage

Stagione Teatrale di Prosa al teatro Mattarello 2015-2016

3 commenti

Logo Arzignano

 

Stagione Teatrale di Prosa  2015-2016

Cattura

Scarica il programma completo Rassegna Teatrale di Prosa 2015-2016

Cari spettatori,
prima di presentare la nuova rassegna teatrale, ricca di novità, un sentito ringraziamento a tutti Voi per il grande affetto che ci avete riservato nella passata Stagione e per le soddisfazioni che ci avete regalato, per l’entusiasmo, per la partecipazione, per le risate e le riflessioni condivise in ogni occasione.
Forti di questi successi la Stagione che presentiamo si apre a nuovi scenari, con 9 spettacoli e la possibilità di sottoscrivere due diversi abbonamenti.
Ci sarà la tradizionale proposta di 6 spettacoli con nomi di altissimo livello, Nancy Brilli, Natalino Balasso, Mago Forest per citarne alcuni, con commedie brillanti a incontrare certamente i favori del nostro affezionato pubblico e ci saranno tre nuove proposte che spaziano tra la storia del ‘900 e l’attualità e tra le quali ospiteremo Federico Buffa, giornalista e commentatore sportivo, considerato il miglior narratore delle storie di sport.
La rassegna, curata ancora una volta dall’Assessorato alla Cultura di Arzignano e dal circuito teatrale Arteven, con la collaborazione di Theama Teatro, è per il terzo anno inserita nella rete Teatri Vi.Vi con le più importanti rassegne della Provincia, al fine di permettere ai nostri abbonati di accedere agli spettacoli di Vicenza, Bassano del Grappa, Lonigo, Schio e Thiene con particolari sconti.
Infine siamo lieti di comunicare che il Teatro Mattarello, grazie ad una convenzione con la Parrocchia di Ognissanti, sarà da quest’anno gestito dall’Amministrazione comunale, che investirà risorse economiche e non solo, per una programmazione ad ampio raggio sul mondo della recitazione, con l’obiettivo di rendere questo spazio sempre più confortevole trasformandolo in un altro punto di forza della Città.

Il programma verrà ufficialmente presentato alla stampa il 21.10.2015

 

 

STAGIONE TEATRALE DI PROSA

Balasso412

Giovedì 12 novembre
LA CATIVISSIMA
Epopea di Toni Sartana
testo e regia di NATALINO BALASSO

Mercoledì 25 novembre
ARSENICO E VECCHI MERLETTI
di Joseph Kesserling, regia di Giancarlo Marinelli
con SERGIO MUNIZ, IVANA MONTI, PAOLA QUATTRINI

Sabato 19 dicembre
OBLIVION: THE HUMAN JUKEBOX
regia di Giampiero Solari

Giovedì 28 gennaio
BISBETICA
La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova
regia di Cristina Pezzoli
con NANCY BRILLI

Mercoledì 24 febbraio
SVENIMENTI
da tre atti unici di Anton Cechov
con ELENA BUCCI, GAETANO COLELLA, MARCO SGROSSO

Mercoledì 9 marzo
MOTEL FOREST
di e con MISTER FOREST

 

 STORIE TEATRALI

Le Olimpiadi del 1936

Giovedì 3 dicembre
LE OLIMPIADI DEL 1936
con FEDERICO BUFFA

Venerdì 22 gennaio
CARTONGESSO
Con MIRKO ARTUSO, GIULIANA MUSSO, PATRIZIA LAQUIDARA e PICCOLA BOTTEGA BALTAZAR

Venerdì 12 febbraio
ANTIGONE 1939
Tragedia Greca attualizzata
COMPAGNIA IPPOGRIFO
Tutti gli spettacoli si terranno al Teatro Mattarello ore 21:00

 

 

INFORMAZIONI

 

ABBONAMENTI


PREVENDITE – PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA, UFFICIO CULTURA
Conferma del posto: (ANCHE TELEFONICAMENTE O VIA MAIL)

Gli abbonati alla scorsa stagione potranno confermare il posto occupato nei giorni:
GIOVEDI’ 22 OTTOBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.30 e DALLE 15.00 ALLE 18.30
VENERDI’ 23 OTTOBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.30 e DALLE 15.00 ALLE 18.30
Il ritiro e pagamento delle tessere degli abbonati della passata stagione, che avranno confermato
il loro posto dovrà avvenire entro il 24 ottobre.
Cambio posto:
Gli abbonati alla scorsa stagione che volessero cambiare il posto occupato in precedenza
potranno farlo esclusivamente SABATO 24 OTTOBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12,30 E DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00
Nuovi abbonati:
da MARTEDI’ 27 OTTOBRE saranno acquistabili le nuove tessere nei consueti orari di apertura
della biblioteca con esclusione del sabato.
LUNEDI’ 26 OTTOBRE BIGLIETTERIA CHIUSA

BIGLIETTI
BIGLIETTI PER SINGOLI SPETTACOLI, prevendite presso Informagiovani – Informacittà della Biblioteca civica:
A partire da LUNEDI’ 2 novembre saranno in vendita i biglietti per i singoli spettacoli dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.30.
La sera degli spettacoli, dalle ore 20.30, i biglietti rimasti invenduti saranno disponibili presso il Teatro Mattarello.

Si ricorda inoltre:
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00, gli abbonati dovranno presentare la tessera ad ogni spettacolo.
L’occupazione del posto deve avvenire prima dell’inizio dello spettacolo.
A spettacolo iniziato (spegnimento delle luci in sala) lo spettatore che non sia presente in sala perde ogni diritto sul posto acquistato, che potrà essere occupato da altri.

PREZZI ABBONAMENTI
Abbonamento 9 spettacoli

Platea e gradinata centrale
Intero € 120,00
Ridotto € 110,00
Gradinata alta
Intero € 100,00
Ridotto € 95,00
ABBONAMENTI 6 spettacoli
Platea e gradinata centrale
Intero € 90,00
Ridotto € 80,00
Gradinata alta
Intero € 70,00
Ridotto € 65,00
ABBONAMENTI 3 spettacoli
Le Olimpiadi del 1936, Cartongesso, Antigone 1939
Platea e gradinata centrale € 40,00 (unico)
Gradinata alta € 35,00 (unico)

PREZZI SINGOLI BIGLIETTI
Rassegna sei spettacoli
Platea e gradinata centrale: intero € 20,00 – ridotto € 16,00
Gradinata alta: intero € 15,00 – ridotto € 12,00
Spettacolo di Federico Buffa “Le Olimpiadi del 1936”:
Platea e gradinata centrale € 20,00 (unico)
Gradinata alta € 15,00 (unico)
Per gli spettacoli “Cartongesso” e “Antigone 1939”
Platea e gradinata centrale unico € 15,00 (unico)
Gradinata alta € 10,00 (unico)
Concerto sinfonico
Biglietto unico € 5,00
Studenti delle classi a indirizzo musicale gratuito
HANNO DIRITTO AD ABBONAMENTI E BIGLIETTI RIDOTTI , ove previsti:
- Studenti Under 26 e adulti Over 65;
- iscritti al Centro ricreativo anziani
- iscritti all’Università Adulti Anziani;
- iscritti alla Pro Loco di Arzignano;
- iscritti alla F.I.T.A. (Federazione italiana Teatro Amatoriale);
Speciale studenti: informazioni presso Informagiovani
Le riduzioni non sono cumulabili e i tagliandi sono nominativi.

Per ulteriori informazioni

Ufficio Cultura
Presso Biblioteca Civica – Vicolo Marconi
Telefono 0444/476543 – 0444/476548
E-mail: cultura@comune.arzignano.vi.it

Informagiovani – Informacittà
Presso Biblioteca Civica – Vicolo Marconi
Telefono 0444/476609
E-mail: ig@comune.arzignano.vi.it

 

Rispondi