cerca nel sito
MemoLibri n° 578: gli ultimi arrivi della Biblioteca Bedeschi
Fotografa la tua fantasia: corso di fotografia per bambini
Un laboratorio per bambini con Marco Somà, illustratore di La regina delle rane non può bagnarsi i piedi

ILLUSTRAZIONE PER BAMBINI
LA REGINA DELLE RANE NON PUO’ BAGNARSI I PIEDI
Incontro unico sabato 7 novembre
Dopo aver letto insieme “La regina delle rane non può bagnarsi i piedi”, scritto da Davide Calì, illustrato da Marco Somà e pubblicato da Kite Edizioni, daremo forma, con la tecnica dell’origami, alle rane protagoniste della fiaba.
Le rane create verranno poi personalizzate con il disegno, colorate e abbigliate di tutto punto, pronte per sfidarsi in un’’entusiasmante gara di tuffi finale. Chi si accaparrerà la coroncina della Regina delle Rane?
Docente: Marco Somà, nasce a Cuneo nel 1983. Dopo aver studiato pittura all’Accademia di Belle Arti, frequenta il Master in Illustrazione per l’Editoria Ars in Fabula a Macerata. Lavora come illustratore di libri per ragazzi ed è docente d’illustrazione e tecniche pittoriche nella stessa Accademia dove ha studiato. Le sue illustrazioni sono state selezionate per l’A
nnual 2001 dell’Associazione Illustratori, alla 31° edizione delle Immagini della Fantasia di Sarmede e per la Mostra Illustratori della Fiera del Libro di Bologna nel 2011, 2013 e 2014. -”Premio Emanuele Luzzati – Gigante delle Langhe – XIII° Edizione” per le illustrazioni dell’albo “La Regina delle rane non può bagnarsi i piedi” Kite Edizioni.
- “Premio Giovanni Arpino—XV° Edizione” per le illustrazioni dell’albo “Robot”, Rizzoli
Date: sabato 7 novembre
Orario:14.30 – 16.30
Iscrizioni entro: lunedì 2 novembre
Costo: 5 euro
Età minima: 7 anni
Età massima: 11 anni
Corso a numero chiuso per un massimo di 25 persone
Istruzioni per l’iscrizione
I corsi avranno inizio se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto.
I corsi si svolgeranno presso il Laboratorio corsi, in Biblioteca.
I PAGAMENTI POSSONO ESSERE EFFETTUATI ANCHE TRAMITE BONIFICO BANCARIO O BOLLETTINO POSTALE seguendo le indicazioni riportate qui sotto.
I pagamenti in contanti devono essere regolati presso lo sportello Informagiovani dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 entro la data stabilita per ogni singolo corso.
I corsisti sono ritenuti responsabili di eventuali danni arrecati ad arredi e materiali didattici.
Qualora il partecipante intendesse interrompere la frequenza al corso, o non potesse partecipare a tutte le lezioni, non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Solo le lezioni non effettuate per assenza dell’insegnante saranno recuperate, previo accordo con l’insegnante stesso.
Per ogni richiesta, suggerimento o comunicazione, il partecipante può rivolgersi al servizio Informagiovani 0444.476609, ig@comune.arzignano.vi.it o alla Biblioteca 0444.673833, bibliotea@comune.arzignano.vi.it
Iscrizioni:
E’ possibile pre-iscriversi:
telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
Attenzione: l’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
Le iscrizioni non confermate attraverso il pagamento non saranno prese in considerazione.
Pagamenti:
I pagamenti possono essere effettuati:
• In contanti (no bancomat!) presso lo sportello Informagivani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
• Con Bollettino postale disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
• Con Bonifico bancario: Iban IT 04 P 08807 60820 012000101453 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus, via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
Attenzione: Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare, nella causale il Nome e Cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso e inviare o consegnare ad Informagiovani copia dell’avvenuto pagamento
1 Commento a “Un laboratorio per bambini con Marco Somà, illustratore di La regina delle rane non può bagnarsi i piedi”