Farmaci e nuove terapie. Quattro incontri in Biblioteca
Quattro incontri il venerdì pomeriggio
Primo incontro venerdì 4 dicembre
Il corso si prefigge di dare una conoscenza di base circa il destino metabolico di un farmaco. L’analisi si svilupperà descrivendone la sua farmacocinetica e farmacodinamica corporea in relazione ai fondamentali parametri fisiologici. Inoltre, saranno trattate le nuove tipologie di farmaci che stanno nascendo e saranno il futuro della salute pubblica: i rinomati Drug Delivery System, dei quali si esplicheranno e spiegheranno i principi e le dinamiche anche di quelli già in uso
Contenuti
1. Farmacocinetica e Farmacodinamica generale: Principio dell’ADME e principali vie di somministrazione farmacologiche;
2. Nascita di un farmaco: principi, teorie, metodo scientifico, studi di analisi in vitro e in vivo, AIC di un farmaco; principio attivo ed eccipienti, tipologie e composti;
3. Le nuove frontiere: i Drug Delivery System (DDS): cosa sono e come sono utilizzabili. Farmaci di genere, di etnia. Perché?
4. DDS in terapia: uso e significato biologico; le nuove frontiere della biotecnologia farmaceutica e la cura delle patologie
Docente: Chiara Agnoletto.
Nasce a Dolo (VE) nel 1987 e, parallelamente ad un animo artistico che sviluppa da autodidatta, segue un percorso formativo di tipo scientifico diplomandosi, prima, al liceo scientifico “G. Galilei”(Dolo) – indirizzo P.N.I., e poi prosegue i suoi studi laureandosi in Farmacia (Magistrale a ciclo unico). Durante gli anni universitari, conosce l’insegnamento volto a studenti di scuole superiori e medie inferiori per aiutarli nel recupero dei debiti formativi e nel loro percorso di studi; si proietta, poi, a livello universitario tenendo lezioni di approfondimento per conto dei docenti di riferimento.
Date: venerdì 4, 11, 18 dicembre 2015; 8 gennaio 2016
Orario: 16.00 – 18.30
Iscrizioni entro: venerdì 27 novembre
Costo: gratuito *
Età minima: 16 anni
Età massima: /
* Il corso è parte di “CRESCENDO”, progetto co-Finanziato dalla Regione Veneto con il bando “Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato”
1 Commento a “Farmaci e nuove terapie. Quattro incontri in Biblioteca”