Homepage

MemoEventi n. 584: tutti gli appuntamenti dal 23 al 29 novembre 2015 in Arzignano e dintorni

0 commenti

 

albero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 584 in formato pdf.

 

 

 

Speciale teatro in arzignano

 FEDERICO BUFFA: LE OLIMPIADI DEL 1936

a  grande richiesta una nuova data per lo spettacolo!

Mercoledì 2 Dicembre alle ore 21.00
Teatro Mattarello

Biglietti presso Informagiovani dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

on line sul sito www.vivaticket.it

 

 

SPECIALE LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA

LABORATORIO PER BAMBINI – STORIE FANTASTICHE E MONDI POP UPLaboratorio creativo e narrazione con abito racconta storieUn incontro per bambini che inizierà con un laboratorio per imparare a create, in semplici paesaggi, pop up realizzati con tessuto e cartoncino.Sarà proprio tra i paesaggi creati dai bambini stessi che verrà ambientata la narrazione, presentata attraverso un misterioso Abito RaccontaStorieDocente: Elisa BigiDate: sabato 28 novembre

Orario primo laboratorio: 14.30

Orario secondo laboratorio: 16.00

Iscrizioni entro: lunedì 23 novembre

Costo: 5 euro a laboratorio

Età minima: 3 / Età massima: 8

Alle 17.30, dopo la chiusura della biblioteca, si terranno anche due letture aperte al pubblico e ad accesso libero!

 

world needs more canadaOre 17.45, Biblioteca Civica G. bedeschiDirettamente dalla viva voce chi ce l’ha fatta, un incontro per scoprire tutto quello che devi sapere per vivere, lavorare, studiare in Canada…Raccontato e spiegato da un appassionato professionista che da più di vent’anni vive e lavora fra Italia e Canada.Data: martedì 2 dicembreIscrizioni entro: martedì 24 novembre

Costo: Gratuito

Età minima: 16 anni

Iscrizione gratuita ma obbligatoria

 

GRUPPO DI LETTURAIn un gruppo di lettura i partecipanti leggono da soli il libro prescelto e successivamente – in una riunione faccia a faccia condividono, per così dire, la lettura discutendo il libro letto, sotto la guida di un “moderatore”Date: mercoledì 2 dicembre 2015; martedì 19 gennaio; martedì 16 febbraio 2016Orario: 17.00 – 18.30Iscrizioni entro: iscrizioni aperteEtà minima: 16 anni //  Età massima /
FARMACI E NUOVE TERAPIE Il corso si prefigge di dare una conoscenza di base circa il destino metabolico di un farmaco e il suo utilizzo  per le diverse persone.
Si parlerà poi di nuove tipologie di  farmaci: i rinomati Drug Delivery SystemDate: venerdì 4, 11, 18 dicembre 2015; 8 gennaio 2016Orario: 16.00 – 18.30Iscrizioni entro: venerdì 27 novembreCosto: gratuito

Età minima: 16 anni

Età massima: /

 

 

 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNIDal 23 al 29 novembre 2015
LAST MINUTE IN ARZIGNANO
 VENERDI’ 19 NOVEMBRE INVITO ALL’INAUGURAZIONE LABORATORIO DI ROBOTICAL’istituto comprensivo ” G. Parise” – Via  IV Martiri  71 aprirà, alle ore 20.30, le  porte al nuovo corso di robotica con una inaugurazione pubblica, che ha lo scopo di vedere gli alunni cimentarsi nelle attività e dimostrare così le competenze che hanno raggiunto in questi anni. 
DOMENICA 22 NOVEMBRECORSA – ORIENTEERINGFinale del Campionato Provinciale di corsa orientamento valevole anche come primo Trofeo Banca Mediolanum. La manifestazione è aperta ad agonisti e principianti che potranno provare per la prima volta l’affascinante disciplina dell’orienteering.Ritrovo ore 9.00 in  Piazza Libertà dove possibile iscriversi presso la segreteria posizionata sotto i portici del municipio.L’evento sportivo è aperto ad agonisti e principianti che potranno provare per la prima volta la “corsa orientamento”; sarà possibile iscriversi come singoli, coppie o famiglie.L’organizzazione è a cura della società sportiva ASD Erebus Orientamento Vicenza con il Patrocinio del Comune di Arzignano, il sostegno di Banca Mediolanum, Family Banker di Arzignano e la preziosa collaborazione della Pro Loco di Arzignano.

Alle h. 10:00 inizierà la prova per i concorrenti agonisti mentre alle h.10:30 prenderà il via una prova ludico-motoria per quanti vorranno cimentarsi per la prima volta con l’orienteering.

 

Come si svolge?

Al via verrà consegnata ai partecipanti una mappa su cui saranno disegnati dei cerchietti rossi all’interno dei quali è stato collocato un punto di controllo detto “lanterna” (la lanterna è di colore arancione e bianco, facilmente individuabile da lontano).

Nell’apposita stazione elettronica della lanterna bisognerà infilare una Si-Card al fine di registrare l’avvenuto passaggio in quel punto di controllo. Una luce rossa ed un segnale acustico segnaleranno l’avvenuta registrazione del passaggio.

E’ necessario transitare per tutti i punti di controllo prima di dirigersi all’arrivo.

Iscrizioni sul posto al costo di:

3 € a persona per gli agonisti

2 € a persona per la prova ludico motoria, fino ad esaurimento mappe.

Tempo massimo: 1 ora e 30’

Premiazioni previste per le h 12:30 presso Piazza Libertà.

Dettagli: http://www.arzignanodialoga.it/DettaglioComunicazione.aspx?id=4019

 

 

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE

ARZIGNANO
CINEMACharlie Chaplin cinemas, Via Campo Marzio, 14, Arzignano VI- ore 21.00: Hungher games, Il canto… P.2 di Francis Lawrence- 21.15: 007 Spectre di Sam Mendes. Con Daniel Craig, Andrew Scott- ore 21,30: Loro chi?  di Francesco Miccichè, Fabio Bonifici 

Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50

Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE CONFERENZA“I Chakra”Ore 20:30, Biblioteca Civica di Montecchio Maggiore: conferenza “I Chakra”, introduzione al corso teorico pratico. Ingresso libero.Contatto : Federica: 3389959483

MARTEDÌ 24 NOVEMBRE

ARZIGNANO
CINEMACharlie Chaplin cinemas, Via Campo Marzio, 14, Arzignano VI- ore 21.00: Hungher games, Il canto… P.2 di Francis Lawrence- 21.15: 007 Spectre di Sam Mendes. Con Daniel Craig, Andrew Scott- ore 21,30: Loro chi?  di Francesco Miccichè, Fabio Bonifici 

Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50

Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE INCONTROIncontri di gioco liberoOre 21.00, Centro Giovani InformaGiovani di Montecchio Maggiore. Via da Vinci 17. Alte CeccatoIncontri di gioco libero: giochi in scatola, di carte e di ruolo.Info: www.arteficidelfuoco.com 
MONTECCHIO MAGGIORE CORSOAspettando la Fiera della Mostarda 2015ore 20.30, al Ristorante Castelli di Giulietta e RomeoFare la mostarda in casa: corso gratuito per preparare la mostarda, a cura di Amedeo Sandri – chefIngresso libero.Luogo : Ristorante Castelli di Giulietta e Romeo

Contatto : Ufficio Cultura 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio-maggiore.vi.it

MERCOLEDÌ 25 NOVEMBRE

ARZIGNANO
CINEMACharlie Chaplin cinemas, Via Campo Marzio, 14, Arzignano VI- ore 21.00: Hungher games, Il canto… P.2 di Francis Lawrence- ore 21.15: 007 Spectre di Sam Mendes. Con Daniel Craig, Andrew Scott- ore 21,30: Loro chi?  di Francesco Miccichè, Fabio Bonifici 

dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50

Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

INCONTRI IN ATIPOGRAFIAEscursioni Chimiche
terza  lezione di chimica a cura del Prof. Stefano Fracasso:“La chimica dell’atmosfera. L’aria che respiriamo”Gli altri incontri:13.01.2016 – Solo neutro, grazie. Capire il PH.20.01.2016 -A dieta con le molecole. Grassi, proteine, carboidrati e calorie

Info: info@atipografia.it, 0444.124 0019

 

CORO DI VOCI BIANCHE Scegli di cantare in un coro! Perché farlo? Perché la musica sviluppa la capacità mentale, aiuta ad imparare a concentrarsi, permette di incontrare amici con la stessa passione!Dalle 16.30 alle 17.30, presso la sede del Coro A. Pellizzari, in Via Bonazzi 24, tutti i mercoledì.Coro di Voci bianche, partecipazione gratuita!Info: 3488827116 
IN PROVINCIA
VALDAGNO TEATROOre 20.45, Cinema Teatro Super:Manutenzioni, Uomini a nudoTeatro sociale al maschile contro la violenza alle donne.Spettacolo pensato non per attori professionisti, ma per uomini comuni. Sul palco anche gli amministratori del Comune di Valdagno.Info: http://www.comune.valdagno.vi.it/eventi/eventi-1/manutenzioni-uomini-a-nudo

GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE

IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE CINEFORUMOre 21.00, Cinema san Pietro, Via MateottiFilm “Non essere cattivo” di Claudio Caligari. Drammatico (durata 100 minuti).Contatto: 334 7565280; www.parrocchiasanpietromontecchio.it

VENERDÌ 27 NOVEMBRE

ARZIGNANO
 

 

INCONTRIore 21.00, Villa Brusarosco.”Dalle origini alla formazione dell’impero Veneziano”
Primo incontro di un ciclo di tre.Gli altri appuntamenti:22 Gennaio: “Il dominio della Terraferma Veneta”
19 Febbraio: “Un faro di civiltà fino alla fine della Repubblica”
Il relatore sarà l’Avvocato Luca Azzano Cantarutti che ci guiderà in un viaggio attraverso 1100 anni per ripensare alla grandezza della nostra Storia ed Identità. Le istituzioni progredite, le vittorie e le sconfitte, la prosperità economica e la pace sociale che hanno accompagnato la Repubblica di San Marco e l’intero Veneto. 
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE FIERA8° Fiera della Mostarda Vicentina,dalle 8.00, Palamostarda “La Mostarda al mercato”: le migliori mostarde vicentine.dalle 19.00: “Happy Mostarda” Aperitivo e sfiziosità.Info: Ufficio Cultura: 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio-maggiore.vi.it

SABATO 28 NOVEMBRE

ARZIGNANO
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE FIERAore 10.30, Palamostarda: Inaugurazione della Fiera con la partecipazione dei Comuni di “Montecchio d’Italia”.ore 11.00, Lode alla Mostarda.ore 11.30, Spritz al mandorlato di Cologna Veneta.Info: Ufficio Cultura: 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio-maggiore.vi.it
VALDAGNO

DOMENICA 29 NOVEMBRE

IN PROVINCIA
LONIGO TEATRO PER RAGAZZIore 17.00, Teatro Comunale di Lonigo – Piazza Matteotti, 1Spettacolo teatrale per bambini ROSASPINA la bella addormentata nel bosco di Ullallà TeatroContatti: www.teatrodilonigo.it tel. 0444.835010  info@teatrodilonigo.it
MONTECCHIO MAGGIORE FIERAAl Palamostardadalle 11.00, Palamostarda: Happy Mostarda Aperitivoore 15.00, “Come si fa una forma di formaggio”, a cura dei maestri casari della Latteria di Soligo. Lavorazione in diretta.ore 16.00, Premiazione del concorso “Pianta e coltiva il melo cotogno” e consegna delle piante di melo cotogno agli alunni delle scuole primarieore 16.30, Merenda con il panettone

ore 21.00, Brindisi di chiusura della Fiera.

Info: Ufficio Cultura: 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio-maggiore.vi.it

MONTECCHIO MAGGIORE TEATRO PER RAGAZZIOre 17:00, Teatro Sant’Antonio, via Pieve 6″Un brutto bruttissimo anatroccolo”, spettacolo della Fondazione A.I.D.A.: “Un brutto bruttissimo anatroccolo”, ispirato a “Il brutto anatroccolo” di H. C. Andersen, con testi e regia di Pino Costalunga.Spettacolo di teatro d’attore e di figura.Biblietti: 5.00 €.Info: Ufficio Cultura 0444 705737; www.arteven.it

Rispondi