Che futuro avrà il mio patrimonio? 4 incontri per esaminare gli aspetti legali ed emotivi delle successioni.
Successioni
CHE FUTURO AVRA’ IL MIO PATRIMONIO?
4 incontri il sabato mattina
Primo incontro sabato 9 aprile
Il corso si propone di offrire una panoramica semplice ma completa sul delicato tema del passaggio generazionale e della tutela patrimoniale. Mira ad esaminare in concreto gli strumenti utilizzati per progettare in modo ottimale la propria pianificazione successiva. Punta inoltre ad analizzare le implicazioni psicologiche, valoriali ed emotive di tale materia, che ricoprono un ruolo paritetico agli aspetti economici, legali e fiscali.
1. Scenario attuale e principi fondamentali in materia di di successioni e donazioni
2. Criticità patrimoniali in ambito successorio: perché e come pianificare
3. Strumenti e tecniche di tutela del patrimonio per una ottimale pianificazione successoria
4. Impatto psicologico del passaggio generazionale nella persona, nella famiglia e nell’impresa: affrontare paure, timori ad incertezze e prevenire liti familiari su questioni ordinarie.
Docenti:
Elisa Spillare, Avvocato
Francesca Spillare, Avvocato
Patrizia Serblin, Psicologa
Alessia Pasetto, Family Banker e Team Manager
Date: sabato 9, 16, 23, 30 aprile
Orario: 9.30 – 11.30
Iscrizioni entro: lunedì 4 aprile
Costo: Gratuito
Età minima: 18 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Biblioteca, in orario di apertura
chiamando lo 0444 673833 o scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Sportello Informagiovani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00;
chiamando lo 0444.476609 o scrivendo a ig@comune.arzignano.vi.it
2 Commenti a “Che futuro avrà il mio patrimonio? 4 incontri per esaminare gli aspetti legali ed emotivi delle successioni.”