Homepage

MemoEventi n. 615: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 27 giugno al 3 luglio 2016

2 commenti

 

 

albero

Fai click qui per visualizzare la MemoEventi n. 615 in formato pdf

 

 

LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA

 

MUSICA E LETTERATURA4 appuntamenti il venerdì pomeriggio4 incontri per approfondire, con spiegazioni e video-ascolti musicali, alcune celebri pagine di musica legate indissolubilmente ad altrettanto note pagine letterarie.
1. Amore e morte I: Romeo e Giulietta
2. Amore e morte II
3. Misteri e magia
4. Prometeo tra Liszt e Skrjabin
Docente: Alberto Schiavo
Date: Venerdì 1-8-15-22 luglio
Orario: 17.00 – 18.30
Iscrizioni entro: venerdì 24 giugno
Costo: 35 euro
Età minima: 10 anni
Info e iscrizioni:
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it

 

IL BILANCIO DELLA FAMIGLIA
4 appuntamenti il sabato pomeriggio

Un corso per imparare ad analizzare entrate ed uscite della famiglia, creare un bilancio mensile per studiare e tenere sotto controllo metodi di risparmio e spese come acqua, luce, gas, telefono.
1. Il risparmio
2. Il bilancio familiare: come costruirlo
3. Dove risparmiare: utenze, banca, acquisti
4. Esempi pratici
Docente: Massimo Sandonà.
Date: sabato 2-9-16-23 luglio
Orario: 14.30 – 16.30
Iscrizioni entro: Lunedì 27 giugno
Costo: 30 euro
Età minima: 25 anni
Info e iscrizioni:
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
  DISPOSITIVI MOBILI: SMARTPHONE E TABLET (II livello)
5 appuntamenti il mercoledì pomeriggio

Per approfondire l’utilizzo di dispositivi mobili – smartphone e tablet, con particolare attenzione verso applicazioni di quotidiana utilità
Date: mercoledì 29 giugno; 6-13-20-27 luglio
Orario: 16.00 – 18.00
Iscrizioni prorogate fino a venerdì 24 giugno
Costo: 40 euro
Info e iscrizioni:
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it

    SPEZZARE LE CATENE DEI LIBERI: COME SVILUPPARE LA LIBERTÀ CON LE PNL
4 appuntamenti il sabato mattina
corso si propone di condurre i partecipanti verso una maggiore  libertà, attraverso la presa di coscienza e modificazione di ciò che ci tiene legati (paure, emozioni demotivanti, convinzioni limitanti, abitudini disfunzionali ecc) grazie alle tecniche della programmazione neuro Linguistica (PNL).
1. PNL è libertà: nascita, evoluzioni e basi della Programmazione neurolinguistica
2. Le catene dei liberi: cosa sono e come identificare le proprie
3. Liberamente: come spezzare le catene e sviluppare la libertà
4. G.R.O.W.: un modello per il cambiamento
Date: sabato 16-23-30 luglio; 6 agosto
Orario: 9.00 – 12.00
Iscrizioni entro: Lunedì 11 luglio
Costo: 60 euro
Età minima: 20 anni
Info e iscrizioni:
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it

  DOPO IL DIPLOMA: LE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE DOPO LA MATURITÀ
Incontro gratuito e aperto a tutti gli interessati, con precedenza ai neo diplomati
.
Questi i temi trattati dall’incontro:
- Competenze richieste dal cambiamento
- Come orientarsi
- L’Università: ordinamento dei corsi universitari, come iscriversi, tempistiche e test di ammissione,  tasse, e diritto allo studio
- ITS Istituti Tecnici Superiori
- Accademie Militari
- Corsi erogati da Istituti Privati, Enti o Associazioni di Categoria
- Garanzia Giovani
- Esperienze alternative
Date: martedì 12 luglio
Orario: 15.30 – 17.00
Iscrizioni entro: martedì 5 luglio
Costo: gratuito
Età minima: 18 anni
Età massima: /
Info e iscrizioni:
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 27 giugno al 3 luglio

MOSTRE … IN BIBLIOTECA

IERI E OGGI: 30 ANNI IN ARTE
U
n’esperienza che si evolve nell’arco di trent’anni

07-28 Giugno 2016

La mostra si aprirà il 07 giugno con una serata di presentazione a cura della Pro Loco di Arzignano. La serata  inizierà alle 20.45 con  la visione di un filmato che verrà proiettato nella Piazzetta fronte Biblioteca Bedeschi e seguirà l’inaugurazione della Mostra all‘interno della Biblioteca. In caso di cattivo tempo tutto l’evento si svolgerà in Biblioteca. Negli anni 80 un gruppo di artisti del territorio fecero una mostra di quadri che venne ripresa da Giulio Stocchetti. L’occasione di ripercorrere il momento ha stimolato l’idea di riproporre la mostra con gli stessi autori ma nuove opere. Sarà l’occasione per vedere come siamo diventati, come si sono evolute le opere e, soprattutto, per ricordare chi ci ha lasciato. Ingresso LiberoOpere di : L. Calligaro, B. Canton, V. Sgaggio, V. Antoniazzi, F. Vaccaretti, L. Galiotto, F. Bolcato, G. Fabini, A. Fortuna e T. Faedo.

 

LAST MINUTE IN ARZIGNANO

NOTTE BIANCA

Piazza Libertà ore 22.00
Magical Mistery Orchestra
Concerto dell’ensemble veneziano che da molti anni si dedica all’interpretazione del repertorio beatlesiano e soprattutto di quello che gli stessi Beatles non hanno mai eseguito dal vivo ma solo in studio di registrazione.
L’Orchestra, formata da 12 musicisti (quartetto d’archi, trio di fiati, quintetto pop), propone un vero e proprio spettacolo sui Beatles, grazie anche alla preziosa partecipazione dell’attore Giorgio Bertan e alle straordinarie multivisioni di Francesco Lopergolo.

Biblioteca Bedeschi dalle 21.00
Notte Bianca dei bambini con animazione e attività in collaborazione con l’associazione “Fate per gioco”

Vie del Centro dalle 21.00
Animazione itinerante con clown, mimi, trampolieri, sputafuoco e giocolieri con sculture di palloncini, bolle di sapone, clave, monociclo e gag con il pubblico

Eventi nei locali pubblici ed esercizi commerciali:
SottoScala (Via Grifo)
Funny World (Piazza Marconi)
Pizzeria Due Mori (Largo de Gasperi)
Le Chicche (Corso Mazzini)
Zini 1915 (Via Trieste)
Joy’s Caffè (galleria Perazzolo)
Trend Cafè (Via Trieste)
Bar al Matta (Mattarello)
Bar Money (Piazza Marconi)
Marconi Cafè 2.0 (Piazza Marconi)
Il Baretto (Corso Matteotti)
La Gelateria (Piazza Beltrame)
Il solito posto (VIa Cavour)
Voglia Matta (parco dello sport)

Stand di:
Pro Loco, Città della Speranza, New Age Pattinaggio Artistico Trissino, Sagra di Castello

LUNEDÌ  27 GIUGNO

ARZIGNANO

 

CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 21.00: ANGRY BIRDS, animazione
Ore 21.15: THE CONJURING il caso
Ore 21.30: CONSPIRACY la cospirazione
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

VIAGGI PER IMMAGINI
Ore 21.00 Piazza Marconi
Viaggi per immagini
Namibia e Botswana, di Ambrogio Rebellato
In collaborazione con l’angolo vicentino
dell’Avventura – Avventure nel mondo.
In caso di maltempo presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi

IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE TEATRO
ore 21.00 – Estate d’Eventi 2016 – Palcolibero in Città. Salotto Cantautori presenta Omar Pedrini nel cortile del Castello di Giulietta
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it

MARTEDÌ 28 GIUGNO

ARZIGNANO

 

 

NORDIC WALKING
Ore 18.50, ritrovo dietro l’hotel Kennedy
Camminata di Nordic Walking di 8 km.
Costo 2 euro,  bastoncini a disposizione

 

MUSICA
PATCHWORK
Ore 21.15, Villa Brusarosco: Henry Girls, Folk / Roots,
Trio irlandese al femminile 

 

CINEMA
Charlie Chaplin cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 21.00: ANGRY BIRDS, animazione
Ore 21.15: THE CONJURING il caso
Ore 21.30: CONSPIRACY la cospirazione
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
LONIGO CINEMA ALL’APERTO
Parco di Villa Mugna, ore 21.15
CINEMA SOTTO LE STELLE – EFFETTO NOTTE
di François Truffaut (115’, Francia / Italia, 1973)
Ingresso libero. In caso di maltempo le proiezioni saranno rimandate. Informazioni su lonigopostounico.it 
MONTECCHIO MAGGIORE TEATRO PER BAMBINI
ore 21.00 – Estate d’Eventi 2016 – Palcolibero in Città. Rassegna Estate in favola. “Le birichinate di Pinocchio”, teatro per bambini nel Giardino della Biblioteca
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it

MERCOLEDÌ 29 GIUGNO

ARZIGNANO

 

 

CINEMA
Charlie Chaplin cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 21.00: ANGRY BIRDS, animazione
Ore 21.15: THE CONJURING il caso
Ore 21.30: CONSPIRACY la cospirazione
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
ettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ 

 

SPORT E BENESSERE
dalle 19.00 alle 20.00, Parco dello Sport
Marce della salute di Guo Lin e Self-Shiatsu, con Associazione Percorsi di Bamboo
Dalla tradizione orientale, una pratica di movimento consapevole per riattivare la nostra energia vitale, il Qi, e portare benessere a corpo e mente.
Si consiglia un abbigliamento comodo, di portare con sé dell’acqua e un materassino.
Per confermare la presenza e informazioni:
Chiara 348.7030358 
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE MUSICA
ore 20.45 – Estate d’Eventi 2016 – Palcolibero in Città. Pueri Cantores del Veneto in “Brundibàr”, operetta musicale al Castello di Romeo
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it

GIOVEDI’ 30 GIUGNO

ARZIGNANO

 

 

CINEMA
ore 21.15, Cortile interno di Villa Mattarello
Mattafilm: Non sposate le mie figlie
In caso di maltempo: sala parrocchiale

 

MUSICA
Ore 21.00, Acustica in Villa: Roberto dalla Vecchia.
In caso di maltempo: Biblioteca Civica G. Bedeschi
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE MUSICA
ore 21.00 – Estate d’Eventi 2016 – Palcolibero in Città. Montecchio Maggiore Live. Concerto Trio De Janero nel Giardino della Biblioteca
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it
CHIAMPO LETTURA AD ALTA VOCE
Ore 21.00,
Giardino di Villa Capra-Pugliesi, via Zanella n. 47.
“EDIPO RE”
Lettura espressiva a cura di MARIO BARDIN.

CHIAMPO MOSTRA
16.00-19.00, spazio espositivo art@chiampo al secondo piano della biblioteca civica:
Tiziano Faedo 1912-1982, origini e disegni
Info: Ufficio cultura 0444.475228
cultura@comune.chiampo.vi.it
Orari della mostra:
giov. e ven. 16.00-19.00
sab. e dom. 10.00-12.00 e 16.00-19.00

VENERDI’ 1 LUGLIO

ARZIGNANO

 

 

MUSICA E STORIA
Ore 21.00, Villa Brusarosco: Serata di musica argentina alla scoperta del Tango e delle storie dei tanti cittadini di Arzignano emigrati in Argentino.
In caso di maltempo Auditorìum Motterle

 

ESTATE NELLE FRAZIONI
Sagra di Sant’Eurosia
Castello di Arzignano
Ore 21.00 Serata discoteca
Tutte le sere, dalle 19.00: area espositiva con la mostre delle prime pagine originali de “La Domenica del Corriere” di Achille Beltrame, pesca di beneficenza e stand gastronomici
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE MUSICA
ore 21.00 – Estate d’Eventi 2016 – Palcolibero in Città. Risate e musica a Villa Cordellina: “Copa la vecia!” nei Rustici di Villa Cordellina
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it
MONTECCHIO MAGGIORE FILM
ore 21.30 – Estate d’Eventi 2016 – Cinemalcastello. Proiezione del film “Suffragette” al Castello di Romeo
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it
SOVIZZO SAGRA
40 anni di pro loco: Sovizzo Un paese in festa dal 1976 al 2016.
Mostra fotografica “Pro Loco e la sua Sovizzo”. Area dedicata ai più piccoli con gonfiabile e trucca bimbi.
Ore 21:00 Music Contest con Noi Spazio Giovani
Tutte le sere: birre artigianali, hamburger a Km 0, formggio + funghi.
Sabato: Primi piatti, gnocchi con tartufo, porchetta sovizzese, roastbeef.
Per info: proloco.sovizzo@libero.it

CHIAMPO MOSTRA
16.00-19.00, spazio espositivo art@chiampo al secondo piano della biblioteca civica:
Tiziano Faedo 1912-1982, origini e disegni
Info: Ufficio cultura 0444.475228
cultura@comune.chiampo.vi.it
Orari della mostra:
giov. e ven. 16.00-19.00
sab. e dom. 10.00-12.00 e 16.00-19.00

SABATO 2 LUGLIO

ARZIGNANO

 

ESTATE NELLE FRAZIONI
Sagra di Sant’Eurosia
Castello di Arzignano
Ore 19.00: Serata Talent Show
Arzignano’s got talent: band, cantanti, ballerine e talenti di ogni tipo si sfideranno oer diventare il talento di Arzignano
Tutte le sere, dalle 19.00: area espositiva con la mostre delle prime pagine originali de “La Domenica del Corriere” di Achille Beltrame, pesca di beneficenza e stand gastronomici

IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE TEATRO
ore 21.30 – Estate d’Eventi 2016 – Shakespeare400. Glauco Mauri e Roberto Sturno in “Il canto dell’usignolo” al Castello di Romeo
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it
SOVIZZO SAGRA
40 anni di pro loco: Sovizzo Un paese in festa dal 1976 al 2016.
Mostra fotografica “Pro Loco e la sua Sovizzo”. Area dedicata ai più piccoli con gonfiabile e trucca bimbi.
Ore 19:30 DJ set “Radio 80 Power” Voice Loredana Forleo DJ Fabio de Magistris.
Tutte le sere: birre artigianali, hamburger a Km 0, formggio + funghi.
Sabato: Primi piatti, gnocchi con tartufo, porchetta sovizzese, roastbeef.
Per info: proloco.sovizzo@libero.it

CHIAMPO MOSTRA
16.00-19.00, spazio espositivo art@chiampo al secondo piano della biblioteca civica:
Tiziano Faedo 1912-1982, origini e disegni
Info: Ufficio cultura 0444.475228
cultura@comune.chiampo.vi.it
Orari della mostra:
giov. e ven. 16.00-19.00
sab. e dom. 10.00-12.00 e 16.00-19.00

DOMENICA 3 LUGLIO

ARZIGNANO

 

ESTATE NELLE FRAZIONI
Sagra di Sant’Eurosia
Castello di Arzignano
Ore 20.30: esibizione di balli latini americani
Ore 21.00: Latino americano con DJ
Tutte le sere, dalle 19.00: area espositiva con la mostre delle prime pagine originali de “La Domenica del Corriere” di Achille Beltrame, pesca di beneficenza e stand gastronomici

 

MUSICA
Ore 21.00, Villa Brusarosco
Vicenza Brass – Decimino d’ottoni
In caso di maltempo presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE ESCURSIONE
Ore 16.00 – Visite alle Priare e ai Castelli di Giulietta e Romeo
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it
MONTECCHIO MAGGIORE FILM
Ore 21.30 – Estate d’Eventi 2016 – Cinemalcastello. Proiezione del film “Kung Fu Panda 3″ al Castello di Romeo
Info: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it§
SOVIZZO SAGRA
- Ore 20:00 Cena sotto le stelle Gran Galà del 40°
40 anni di pro loco: Sovizzo Un paese in festa dal 1976 al 2016.
Mostra fotografica “Pro Loco e la sua Sovizzo”. Area dedicata ai più piccoli con gonfiabile e trucca bimbi.
Tutte le sere: birre artigianali, hamburger a Km 0, formggio + funghi.
Per info: proloco.sovizzo@libero.it

CHIAMPO MOSTRA
16.00-19.00, spazio espositivo art@chiampo al secondo piano della biblioteca civica:
Tiziano Faedo 1912-1982, origini e disegni
Info: Ufficio cultura 0444.475228
cultura@comune.chiampo.vi.it
Orari della mostra:
giov. e ven. 16.00-19.00
sab. e dom. 10.00-12.00 e 16.00-19.00

Rispondi