Pesciara di Bolca: una Pompei di 50 milioni di anni fa. Un incontro serale il 21 Giugno
Città di Arzignano
Sistema Museale Agno – Chiampo
Martedì 21 giugno ore 21.00
Piazza Marconi
(Biblioteca Civica G. Bedeschi in caso di maltempo)
Pesciara di Bolca: una Pompei di 50 milioni di anni fa
Dott. Roberto Zorzin (Museo di Storia naturale di Verona)
La Pesciara di Bolca è una delle più importanti località fossilifere del mondo, se non la più importante per quanto riguarda l’Eocene (circa 50 milioni di anni fa) . E’ certamente conosciuta per il gran numero di generi e specie animali e vegetali che caratterizzano il giacimento, tanto da poter essere considerata uno tra i più importanti Lagerstätte. Due recenti carotaggi hanno fornito dati che rappresentano testimonianze uniche del sottosuolo della Pesciara, base di partenza per studiare e capire l’origine geologica del giacimento.
1 Commento a “Pesciara di Bolca: una Pompei di 50 milioni di anni fa. Un incontro serale il 21 Giugno”