Homepage

MemoEventi n. 623: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 5 all’ 11 settembre 2016

1 commento

MemoEventi

Fai click qui MemoEventi 623 per visualizzare la in formato pdf.

 

LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA

 

 SCRIVERE IL CURRICULUM VITAEDue appuntamenti, lunedì 19 e 26 settembre

 Informagiovani propone due incontri dedicati a chi vuole cimentarsi nella stesura del proprio curriculum vitae.

I due appuntamenti si svilupperanno in tre momenti fondamentali:

Il primo incontro mira a fornire le informazioni e gli strumenti di base per la definizione del proprio obiettivo professionale nonchè per la compilazione di un corretto ed efficace cv.

Tra un incontro e l’altro sarà richiesto di compilare autonomamente un proprio curriculum

Durante il secondo incontro sarà possibile confrontarsi con l’operatrice relativamente alle principali difficoltà incontrate. In questa occasione si otterranno indicazioni personalizzate relative al cv compilato individualmente.

Il corso, gratuito e tenuto da un’ operatrice di Informagiovani di Arzignano specializzata nella ricerca attiva di lavoro, è rivolto a persone maggiorenni.

Date: Lunedì 19 e 26 settembre

Orario: 15.30 – 17.00

Iscrizioni entro: Lunedì 12 settembre

Costo: gratuito

Età minima: 19 anni

Età massima: 40 anni

Iscrizioni:

ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609

biblioteca@comune.arzignano.vi.it – 0444.673833

 

BIBLIO-BOTAppuntamento unico, sabato 10 settembre Attraverso attività ludiche e manipolative i bambini scopriranno com’è semplice e divertente programmare un robot educativo e come questo possa diventare uno strumento di apprendimento oltre che di gioco.

L’incontro prevede la costruzione di un gioco da tavolo (o meglio da pavimento) con un robot come protagonista.

Date: sabato 10  settembre

Orario: 14.30—16.30

Iscrizioni entro: lunedì  5 settembre

Costo: 5 euro

Età minima: 5 anni

Età massima: 6 anni

Corso a numero chiuso, sei posti disponibili

 

 

 

 

OSTEOPATIA: UTILE IN GRAVIDANZA, INDICATA PER I NEONATI4 incontri il venerdì pomeriggio Quattro lezioni per conoscere l’Osteopatia, le origini, i principi e quanto può essere utile per le donne in gravidanza e per i neonati.

1. Osteopatia: dalle origini ai giorni nostri, principi fondamentali e campi di azione, indicazioni e controindicazioni al trattamento osteopatico nei neonati e donne in gravidanza.

2. Trattamento della donna in gravidanza: come può intervenire l’osteopatia durante i 9 mesi, quali sono le strutture da valutare e di conseguenza il trattamento più indicato a seconda del trimestre in corso.

3. Disfunzioni nel neonato: plagiocefalia e coliche gassose: cosa sono, da cosa sono causate e come si manifestano; trattamento osteopatico indicato in questi casi.

4. Disfunzioni nel neonato: difficoltà di suzione, deglutizione e otite media: in che cosa consistono, come si manifestano, trattamento osteopatico indicato in caso di questi

Date: Venerdì 9-16-23-30 settembre

Orario: 16.30 – 18.00

Iscrizioni entro: Venerdì 2 settembre

Costo: 20 euro

 

ABC – AUTOSTIMA BENESSERE CREATIVITA’4 appuntamenti il sabato mattina        4 appuntamenti per imparare a sviluppare un senso positivo, aumentare la tua creatività nell’affrontare le sfide di ogni giorno, nel lavoro, nella vita, nelle relazioni

1. mi conosco, so prendermi cura del mio benessere?

2. creatività e benessere: un connubio vincente

3. abitudini, disposizioni mentali e buone prassi che favoriscono lo sviluppo e il mantenimento di un atteggiamento positivo ed efficace

4. le mie risorse, le mie capacità: valorizzare se stessi

Date: Sabato 3-10-17-24 settembre

Orario: 10.00 – 12.00

Iscrizioni entro: Lunedì 29 agosto

Costo: 60 euro

Età minima: 16 anni

 

 

RE-SPIRO UN NUOVO CON – TATTO CORPO SPIRITO4 appuntamenti il sabato mattinaConoscere ed essere consapevoli del proprio respiro aiuta a vivere con pienezza la propria presenza al corpo e ad aprire nuove strade di esplorazione di se stessi, raggiungendo maggior rilassamento, sciogliendo tensioni fisiche ed emotive, trasformando il proprio disagio in ben-essere.

Ogni incontro avrà un approfondimento teorico ed esercizi da praticare nella propria vita quotidiana.

Contenuti:

1. introduzione al respiro e alla consapevolezza di sé

2. respiro per conoscermi ed amarmi

3. respiro per trasformare ed integrare

4. respiro per aprirmi alla vita e alle sue nuove potenzialità

Date: sabato 3 – 10 – 17 – 24 settembre

Orario: 10.00 – 12.00

Iscrizioni entro: lunedì 29 agosto

Costo: 40 euro

Età minima: 18 anni

Età massima: /

 

 

 

 

R COME RABBIA: ISTRUZIONI PER L’USO3 appuntamenti il sabato mattina Il corso si propone di sviluppare il concetto di “intelligenza emotiva” per imparare a dialogare con il linguaggio emotivo, manifestato dall’altro e restituito all’altro, durante l’interazione. In particolare si analizzerà l’emozione della rabbia e si individueranno tecniche e strategie efficaci sia per poterla sia ‘ricevere’ che ‘esprimere’.

1. Che cos’ è l’intelligenza emotiva? Le 5 macroabilità dell‘intelligenza emotiva: intrapsichiche e interpsichiche . Tipologie di personalità ‘nemiche’ della relazionalità positiva. Natura, caratteri, fenomenologia delle emozioni. Regole per gestire le emozioni.

2.  Che cos è la rabbia? Perché ci arrabbiamo? Pensiero disfunzionale e distorsioni cognitive.

3. Esercizi, regole, metodi per imparare a reagire, senza subire, la rabbia dell’altro. Strategie per imparare ad esprimere la rabbia. Test e esercizi sulla rabbia.

Date: sabato 3-17-24 settembre

Orario: 14.30 – 16.30

Iscrizioni entro: lunedì 29 agosto

Costo: 30 euro

Età minima: 18 anni

Età massima: /

 

ESPOSIZIONI IN BIBLIOTECA

“RETROSPETTIVA”
di RENATO GUERRINO ZIGGIOTTO
pittura, scultura e grafica

Da lunedì 29 agosto a martedì 13 settembre

 

LAST MINUTE … IN ARZIGNANO

 


MANIFESTAZIONI
Ore 20.30, Restena di Arzignano
TRADIZIONALE SAGRA PATRONALE DI RESTENA
2-3-4 Settembre 2016

 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 5 all’11 settembre 2016

LUNEDÌ 05  SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 21.00: L’Era Glaciale in rotta di collisione” di Mike Thurmeier
Ore 21.15: Io prima di te, di T. Sharrock
Ore 21.30: Jason Bourne di P. Greegrass
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE EVENTI
Ore 20:45, Giardino della Biblioteca.
In caso di maltempo c/o Cinema Teatro San Pietro, via Matteotti.
Estate d’Eventi 2016 – E … state in Biblioteca
Reading musicale: LA MERAVIGLIOSA STORIA DEL TANGO.

MARTEDÌ 06  SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

EVENTI
Ore 18.30, Scuola dell’infanzia: Scuola dell’Infanzia Amarillide, Via Veneto – San Bortolo di Arzignano
Ore 18.45, Scuole Primarie: Castello, Montorso, San Bortolo, Tezze, Villaggio Giardino – presso l’Auditorium Motterle – Via 4 Martiri, 7
Ore 19.30, Scuole Secondarie di Primo grado: Scuole Motterle e Beltrame – presso l’Auditorium Motterle – Via 4 Martiri, 7
I.C.G. Parise – INCONTRO NUOVI ISCRITTI ANNO 2016

 

 

 SALUTE DEL CORPO, SALUTE DELLA MENTE
Ore 20.30, Biblioteca Civica G. Bedeschi
“Essere vegani: la scelta di scegliere”, incontro con Alfonso Cariolato, filosofo.
Ingresso libero

 

SPORT
Bocciodromo di Costo
Torneo Lui Lei a cura dell’A.S.D. Madonna dei Prati

 

CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 21.00: L’Era Glaciale in rotta di collisione” di Mike Thurmeier
Ore 21.15: Io prima di te, di T. Sharrock
Ore 21.30: Jason Bourne di P. Greegrass
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

MERCOLEDÌ 07 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 

CINEMA
Ore 21.00, Biblioteca Civica G. Bedeschi
Proiezione del film “Solo di cordata – esplorando Renato Casarotto”, regia di D. Riva.

 

 

ESTATE NELLE FRAZIONI
Sagra alla Madonnetta di Costo
Stand Gastronomici
Discoserata

 

CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 21.00: L’Era Glaciale in rotta di collisione” di Mike Thurmeier
Ore 21.15: Io prima di te, di T. Sharrock
Ore 21.30: Jason Bourne di P. Greegrass
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

GIOVEDÌ 08 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 

ESTATE NELLE FRAZIONI
Sagra alla Madonnetta di Costo
Ore 17.00, spettacolo di magia
Ore 20.30, ballo liscio
Stand Gastronomici 
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE MANIFESTAZIONI
Dalle ore 17:00, Quartiere della “Valle”, via Murialdo 29 – Parrocchia dei Giuseppini
38° Sagra della Valle
Stand gastronomici, musica, ballo, mostre

VENERDÌ 09 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 

 MUSICA
Ore 20.45, Castello di Arzignano
Concerto del Folk Studio A.
In caso di maltempo la serata si terrà al Teatro Mattarello.
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE MANIFESTAZIONI
Dalle ore 17:00, Quartiere della “Valle”, via Murialdo 29 – Parrocchia dei Giuseppini
38° Sagra della Valle
Stand gastronomici, musica, ballo, mostre

SABATO 10 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

MANIFESTAZIONE
Dalle ore 15.30 alle ore 19.00, Piazze del Centro
Festa dello Sport
Presentazione dell’offerta sportiva della città per la stagione 2016/17

 

 

ESTATE NELLE FRAZIONI
Sagra alla Madonnetta di Costo
Concerto di musica latina
Stand Gastronomici 
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE MANIFESTAZIONI
Dalle ore 17:00, Quartiere della “Valle”, via Murialdo 29 – Parrocchia dei Giuseppini
38° Sagra della Valle
Stand gastronomici, musica, ballo, mostre

DOMENICA 11 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 

SPORT
Ore 8.30, Stadio Dal  Molin
44^ Marcia del Villaggio Città di Arzignano
Marcia non competitiva di km 6-13-25
A cura dell’A.S. Monte Ortigara.

 

 

ESTATE NELLE FRAZIONI
Sagra alla Madonnetta di Costo
Ore 9.30, Pedalando ad ogni Costo, biciclettata in compagnia
Ore 12.00, Pranzo comunitario
Ore 21.00, ballo liscio
Stand Gastronomici
IN PROVINCIA
SAN PIETRO MUSSOLINO MUSICA
Ore 17.30, Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Mussolino
MU.SE – Musiche di Settembre
Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi
Ingresso gratuito
MONTECCHIO MAGGIORE MANIFESTAZIONI
Dalle ore 17:00, Quartiere della “Valle”, via Murialdo 29 – Parrocchia dei Giuseppini
38° Sagra della Valle
Stand gastronomici, musica, ballo, mostre

 

 

Rispondi