Homepage

MemoEventi n. 625: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 19 al 25 settembre 2016

0 commenti

MemoEventi

 

 

 

 

 

 

 

 

Fai click qui MemoEventi 625 per visualizzare la in formato pdf.

 

LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA

 

L’ARTE DI COMUNICARE: L’ENNEAGRAMMA5 incontri, primo appuntamento sabato 1 ottobreL’enneagramma è un percorso di tipo esperienziale nel quale sarete condotti verso l’autoriconoscimento della vostra tipologia caratteriale di base.

L’enneagramma si rivela essere uno strumento molto utile a livello personale, familiare e lavorativo perché fornisce gli strumenti necessari per riconoscere i propri punti di forza, le fragilità, gli automatismi e i talenti, rendendo più facile la comunicazione

Docente: Stefania Clerici, naturopata con formazione specifica, presso la scuola di naturopatia “Riza Psicosomatica” in Enneagramma,
Kinesiologia e Energetica Cinese
Date: 1, 8, 15, 22, 29 ottobre
Orario: 14.00 – 16.30
Iscrizioni: entro il 26 settembre
Costo:  40 euro
Età minima: 14 anni

 

 QUIET BOOK: LABORATORIO PER REALIZZARE UN LIBRO TATTILE
4 incontri, primo appuntamento sabato 1 ottobre
Un laboratorio in 4 appuntamenti per realizzare insieme un quiet book, o libro sensibile: un libro – gioco, fatto di stoffa e materiali tattili in
grado di stimolare l’attenzione, la curiosità, la manualità e la coordinazione motoria dei bambini da 0 a 5 anni.
1. Costruiamo il supporto
2. Ideazione della storia e scelta dei materiali
3. Le prima pagine: giochi ed attività
4. Dettagli, decorazioni, rifiniture, uso interattivo
Docente: Maryama, Arteterapeuta ed Artista, Laureata in pittura e
diplomata in Arte Terapia Clinica, organizza corsi specifici per professionisti, studenti ed appassionati d’arte, didattica e creativitàDate: sabato 1, 8, 15, 22 ottobre
Orario: 10.00 – 12.00
Iscrizioni: entro lunedì 26 settembre
Costo: 15
Età minima: 14 anni

 

 UNA PASSEGGIATA NEL GRECO ANTICO
4 incontri, primo appuntamento mercoledì 5 ottobre

Breve corso per avvicinare alla lingua greca chiunque ne abbia la curiosità.  In quattro incontri il corso vuole stabilire un contatto con la lingua greca attraverso la conoscenza del suo alfabeto e del suo lessico
1. L’alfabeto greco; elementi di fonetica
2. Il greco nell’italiano
3. Il lessico legato alla figura umana e alla sua psicologia
4. Parole greche di particolare valore per la nostra cultura e la nostra civiltàDocente: Valeria Sandri, docente di latino e greco presso il Liceo Classico GG Trissino di Valdagno. Da poco in pensione, docente presso l’Università degli Adulti e degli Anziani, relatrice e moderatrice di incontri e dibattiti pubblici .Date: mercoledì 5, 12, 19, 26 ottobre
Orario: 16.00 – 17.30
Iscrizioni: entro mercoledì 28 settembre
Costo: 20 euro
Età minima: 16 anni

 


SCRIVERE IL CURRICULUM VITAE
Due appuntamenti, lunedì 19 e 26 settembre
 Informagiovani propone due incontri dedicati a chi vuole cimentarsi nella stesura del proprio curriculum vitae.
I due appuntamenti si svilupperanno in tre momenti fondamentali:Il primo incontro mira a fornire le informazioni e gli strumenti di base per la definizione del proprio obiettivo professionale nonchè per la compilazione di un corretto ed efficace cv.

Tra un incontro e l’altro sarà richiesto di compilare autonomamente un proprio curriculum

Durante il secondo incontro sarà possibile confrontarsi con l’operatrice relativamente alle principali difficoltà incontrate. In questa occasione si otterranno indicazioni personalizzate relative al cv compilato individualmente.

Il corso, gratuito e tenuto da un’ operatrice di Informagiovani di Arzignano specializzata nella ricerca attiva di lavoro, è rivolto a persone maggiorenni.
Date: Lunedì 19 e 26 settembre
Orario: 15.30 – 17.00
Iscrizioni entro: Lunedì 12 settembre
Costo: gratuito
Età minima: 19 anni
Età massima: 40 anni
Iscrizioni:
ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609
biblioteca@comune.arzignano.vi.it – 0444.673833

 

ESPOSIZIONI IN BIBLIOTECA

Mostra fotografica di

ENZO MARCHESINI

16 Settembre – 3 Ottobre 2016

 

LAST MINUTE … IN ARZIGNANO

DOMENICA 18  SETTEMBRE

 

MANIFESTAZIONI
Ore 9.00, Piazza Crespadoro
Deposizione dei fiori alla lapide dei VII Martiri.
Ore 10.15, Rifugio Bepi Bertagnoli – Crespadoro
Celebrazioni per il 72° ann. Della morte di Francesco Fochesato “Checca”.

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 19 al 25 settembre 2016

LUNEDÌ 19  SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 20.40: Alla ricerca di Doris, di Andrew Stanton, Angus MacLane
Ore 21.00: Io prima di te, di T. Sharrock
Ore 21.20: L’estate addosso, di Gabriele Muccino.
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
ALTE CECCATO
DI MONTECCHIO MAGGIORE
INCONTRO INFORMATIVO
Ore 20.30, Sala Civica Ceccato – via P. Ceccato, 88
“La parola come strumento di cura per le persone affette da demenza: l’approccio capacitante.”: incontro informativo nel mese di sensibilizzazione sull’Alzheimer e il declino cognitivo.
MONTECCHIO MAGGIORE MOSTRA
Orario di apertura, Museo delle Forze Armate 1914- 1945, fino al 30 settembre 2016.
Mostra itinerante “La Grande Guerra nelle tavole di Achille Beltrame”
A cura della Ass. Nazionale Nastro Verde – Decorati di Medaglia d’Oro Mauriziana.
Info: www.museostorico.com

MARTEDÌ 20  SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 SALUTE DEL CORPO, SALUTE DELLA MENTE
Ore 20.30, Biblioteca Civica G. Bedeschi
“Prepararss all’autunno con lo shiatsu”, incontro con O. Menon e C. Gecchele – Ass. Percorsi di Bamboo, Vicenza.
Ingresso libero.

 

CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 20.40: Alla ricerca di Doris, di Andrew Stanton, Angus MacLane
Ore 21.00: Io prima di te, di T. Sharrock
Ore 21.20: L’estate addosso, di Gabriele Muccino.
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 

MUSICA PER BAMBINI
Ore 16.30 -17.30, sede coro A. Pellizzari, via Bonazzi 24
Prove e audizioni per partecipare al coro di Voci Bianche A. Pellizzari.
Informazioni e preiscrizioni tramite sms: 348 8827116

 

CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 20.40: Alla ricerca di Doris, di Andrew Stanton, Angus MacLane
Ore 21.00: Io prima di te, di T. Sharrock
Ore 21.20: L’estate addosso, di Gabriele Muccino.
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 

SALUTE DEL CORPO, SALUTE DELLA MENTE
Ore 20.30, Biblioteca Civica G. Bedeschi
“Ambiente, agricoltura, alimentazione, salute ed economia”, incontro con un allievo di M. Pianesi, ideatore, fondatore e presidente dell’Ass. Internazionale UPM – Un punto macrobiotico.
Ingresso libero.
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE INCONTRO
Ore 21.00, Sala Civica Corte delle Filande
Le Serate del Centenario: conferenza storico culturale “Bombardamenti aerei su Vicenza e sul Veneto” in Sala Civica di Corte delle Filande

VENERDÌ 23 SETTEMBRE

IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE  INCONTRO CULTURALE
Ore 21.00, Sala Civica di Corte delle Filande
“1866: quei 16 giorni… quando il Veneto diventò uno Stato indipendente”
Nuove prospettive e documenti inediti sulla “questione veneta”: la guerra, il referendum, la diplomazia e il diritto internazionale.
Relatore e narratore, Dott. Alessandro Mocellin.
CASTELGOMBERTO MANIFESTAZIONI
Ore 20.30, Sala Foscola
Festa del volontariato
Incontro dal titolo “Libera contro le mafie – coltivare impegno per raccogliere giustizia” con R. Tomasi

SABATO 24 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 

 INCONTRO
Ore 15.00, Biblioteca Civica G. Bedeschi
Incontro con Tania Piazza autrice del libro “Com’è bella la nebbia quando cade”, ed. Casa Editrice Kimerik
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGG. MOSTRA
Dalle 11.00 alle 19.00, Nuova Galleria Civica – via Bivio San Vitale
“80 ANNI CECCATO ARIA COMPRESSA”
Celebrazioni per l’anniversario di una storia imprenditoriale lunga 80 anni.
MONTECCHIO MAGG. INCONTRO
Ore 17.00, Sala Civica, Corte delle Filande.
Presentazione del libro “CROSTACEI DECAPODI DEL “TUFO A LOPHORANINA” (LUTEZIANO INFERIORE) DELLA VALLE DEL CHIAMPO (VICENZA – ITALIA NORDORIENTALE) a cura di Claudio Beschin, Antonio De Angeli, Andrea Checchi, Giannino Zarantonello.
MONTECCHIO MAGG. CINEMA
Ore 21.00, Cinema San Pietro. Via Matteotti. Montecchio Maggiore.
Proiezione del film “Suicide squad” di David Ayer, con Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman. Azione, Fantasy (durata 130 minuti).
ALTE CECCATO DI MONTECCHIO MAGG. EVENTI
Ore 20.30, Sede Alpini di Alte
Passeggiata notturna a scopo benefico “La lucciolata”
CASTELGOMBERTO MANIFESTAZIONI
Festa del volontariato
Ore 15.00, Area Rigallo
Laboratori per bambini e ragazzi
Ore 18.30, SS. Messa
Ore 19.00, Piazza Marconi (in caso di maltempo presso Cinema Lux)
“Sconcerti d’autunno”: serata musicale

DOMENICA 25 SETTEMBRE

ARZIGNANO

 

 

MANIFESTAZIONI
Ore 14.30, Tezze di Arzignano.
La corte rivive: rievocazioni storiche e folkloristiche legate alla tradizione rurale del territorio.

 

MANIFESTAZIONI
Piazze del Centro.
Festa del volontariato 2016 – Le associazioni insieme.
IN PROVINCIA
SAN PIETRO MUSSOLINO CONCERTO
Ore 17.30, Chiesa Parrocchiale.
MU.SE. – musiche di settembre: coro parrocchiale di S. P. Mussolino con Vicenza Brass Quintet.
Live painting di Andrea Dalla Barba.
MONTECCHIO MAGG. CINEMA
Ore 15.30, Cinema San Pietro. Via Matteotti. Montecchio Maggiore.
Proiezione del film “Suicide squad” di David Ayer, con Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman. Azione, Fantasy (durata 130 minuti).
CASTELGOMBERTO MANIFESTAZIONI
Festa del volontariato
Ore 8.30 -12.00, Cinema Lux
ASSISTENZA e PREVENZIONE: misurazione pressione e glicemia (presentarsi a digiuno). A cura della CROCE ROSSA ITALIANA
Ore 15.00 – 18.00, Piazza Marconi
Mercatino aperto della solidarietà e dell’ usato
Dimostrazione salvataggio cinofilo
Lettura animata
Ore 20.30, Cinema Lux
Spettacolo teatrale “Pane e castagne”: omaggio a Mario Rigoni Stern.

Rispondi