LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA
|
|
DISOCCUPAZIONE, FORMAZIONE E LAVORO: OPPORTUNITA’ APERTE
Lunedì 10 ottobre, ore 15.00
Un incontro con “Niuko Innovatione & Knowledge” dedicato a disoccupati e inoccupati che, per inserirsi nel mercato del lavoro con maggior sicurezza, desiderano incrementare e specializzare le proprie competenze
- Presentazione dei bandi finanziati aperti per persone disoccupate over e under 30.
- Breve presentazione dell’iniziativa “Ottobre Mese della Formazione”, calendario di eventi promosso da Niuko Innovation & Knowledge da Niuko Innovation & Knowledge, Unis&f e Confindustria Treviso con lo scopo di confrontarsi sulle ultime tendenze e capire in che modo costruire una strada per la crescita continua: personale, professionale, aziendale.
Date: lunedì 10 ottobre
Orario: 15.30
Iscrizioni: entro lunedì 3 ottobre
Costo: gratuito
Età minima: 19 anni |
|
ARTE CONTEMPORANEA – CORSO AVANZATO
6 appuntamenti il sabato mattina, primo incontro sabato 15 ottobre
Dall’Impressionismo ai giorni nostri il corso offre una lettura approfondita dei principali artisti della storia dell’arte moderna.
Il corso ha due obiettivi:
Approfondire le tematiche del primo corso di Arte analizzando nello specifico le rivoluzioni concettuali dei principali artisti dal Caravaggio a Andy Warhol.
Creare i giusti presupposti per analizzare l’arte contemporanea dal 196- 0 ad oggi.
1. Impressionismo e Post Impressionismo Monet / Renoir – Seurat / Cezanne
2. Espressionismo: Vang Gogh / Munch / Ensor
3. Metafisica Surrealismo e Dadismo: De Chirico / Dalì / Duchamp
4. Cubismo: Picasso / Braque
5. Astrattismo: Mondrian / Kandinskij / Fontana
6. Arte Informale: Pollock / De Kooning / Rothko Pop Art: Warhol / Lichtenstein / Schifano
Date: sabato 15, 22, 29 ottobre, 5, 12, 19 novembre
Orario: 10.00 – 11.30
Iscrizioni: entro lunedì 10 ottobre
Costo: 50 euro |
|
CORSTRUIAMO UN PICCOLO LIBRO CON LE AVVENTURE DI IPPINO
Laboratorio per bambini con Gabriela Rodriguez Cometta
Appuntamento unico sabato 15 ottobre
Breve racconto di come si costruisce un libro. A partire dell’osservazione delle illustrazioni di “Ippino” si creerà un mini libro.
Date: sabato 15 ottobre
Orario: 15.15 – 16.15
Iscrizioni: entro lunedì 10 ottobre
Costo: 5 euro
Età: attività rivolta ai bambini e bambine della scuola primaria |
|
NOI SIAMO IL NOSTRO FUTURO
Sei incontri il venerdì pomeriggio
Primo appuntamento venerdì 21 ottobre
6 incontri in cui, attraverso un dialogo filosofico, ragionare insieme sul fatto che il passato non è mai così determinante da ostacolare una progettualità futura.
Partendo dal pensiero di Karl Jaspers e Martin Buber il corso vuole costruire un percorso in cui “analizzare” i tanti aspetti della vita rispondendo e riflettendo su alcune semplici domande:
Com’è la nostra vita? Cosa ci spinge ad agire? Quali sono gli obiettivi che perseguiamo? Cosa ci sostiene? Quando gli affetti ci sostengono o ci rendono “zoppi”?
Date: venerdì 21 e 28 ottobre, 4, 11, 18 e 25 novembre
Orario: 16.00 – 17.30
Iscrizioni: entro venerdì 14 ottobre
Costo: 50 euro
Età minima: 16 anni |
ESPOSIZIONI IN BIBLIOTECA
IPPINO
Mostra delle illustrazioni di Gabriela Rodriguez Cometta
Dodici tavole per raccontare per immagini la giornata di un piccolo ippopotamo che sperimenta, accompagnato dalla mamma, le sensazioni dei cinque sensi, tatto, olfatto, vista, gusto e udito.
Dal 8 al 22 ottobre 2016
|
LAST MINUTE … IN ARZIGNANO
|
SABATO 08 OTTOBRE
|
|
MANIFESTAZIONI
Ore 15.00 – 18.00, Piazza Libertà.
Percorso di mountain bike gratuito.
L’associazione sportiva Isibike Racing Team con il Patrocinio del Comune di Arzignano, organizza un percorso per i più giovani, da affrontare in mountain bike. Sarà messo a disposizione anche l’abbigliamento protettivo.
Per maggiori informazioni: ISIBIKE RACING TEAM
E-mail: info@isibike.it |
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 10 al 16 ottobre 2016
|
LUNEDÌ 10 OTTOBRE
|
ARZIGNANO |
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 20.40: PETS VITA DA ANIMALI, di Chris Renaud, Yarrow Chene
Ore 21.00: BEN-HUR, di Timur Bekmambetov. Con Jack Huston
Ore 21.20: DEEPWATER HORIZON, di Peter Berg. Con Kurt Russell.
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
IN PROVINCIA |
MONTECCHIO MAGGIORE |
ARCHEOLOGIA
Ore 16.00, Sala Civica Corte delle Filande
Ciclo di incontri “Invito a scoprire il territorio di Montecchio Maggiore”
Dall’antica pieve al duomo – dvd tematico di Nevio Zanni
Info: cell. 347 0455190;
e-mail: montecchiouni@gmail.com;
sito: www.univia.it |
MARTEDÌ 11 OTTOBRE
|
ARZIGNANO |
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 20.40: PETS VITA DA ANIMALI, di Chris Renaud, Yarrow Cheney
Ore 21.00: BEN-HUR, di Timur Bekmambetov. Con Jack Huston
Ore 21.20: DEEPWATER HORIZON, di Peter Berg. Con Kurt Russell.
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
IN PROVINCIA |
MONTECCHIO MAGGIORE |
INCONTRO
Ore 20.30, replica 22.30, Sala Civica Corte delle Filande
Ciclo di conferenze “Aiuta tuo figlio a sviluppare le sue capacità”.
Primo incontro dal titolo “Studiare e apprendere velocemente con strategie vincenti”. Relatore dott. Andrea Zardi. Ingresso gratuito.
Info: www.psh.it |
CASTELGOMBERTO |
INCONTRO
Ore 20.30, Sala Foscola – Palazzo Barbaran
Castelgomberto d’Ottobre 2016
“Clima e allevamento: come sceliere?” intervengono Marco Rabito e Chiara Canizzo
Info: www.agoracastelgomberto.it |
MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE
|
ARZIGNANO |
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
Ore 20.40: PETS VITA DA ANIMALI, di Chris Renaud, Yarrow Cheney
Ore 21.00: BEN-HUR, di Timur Bekmambetov. Con Jack Huston
Ore 21.20: DEEPWATER HORIZON, di Peter Berg. Con Kurt Russell.
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
GIOVEDÌ 13 OTTOBRE
|
ARZIGNANO |
|
INCONTRO
Ore 20.30, Biblioteca Civica Bedeschi
Serata informativa sulla donazione degli organi e tessuti
Con la possibilità di esprimere la volontà alla donazione degli organi al momento di rilascio della carta di identità, presso l’ufficio anagrafe comunale.
Relatori Dott. Giorgio Gentilin e Dott. Dario Mastropasqua
Con la partecipazione dell’AIDO sezione di Arzignano e sezione provinciale di Vicenza |
IN PROVINCIA |
MONTECCHIO MAGGIORE |
VIAGGI
Ore 21:00 in Sala Civica di Corte delle Filande.
TURISTI IN POLTRONA
Il primo appuntamento è INDOCINA, OVVERO L’ALBA, di Daniele Farinon.
InformaGiovani 0444 490934; infogiomm@interplanet.it |
VALDAGNO |
INCONTRO
Ore 20.45, sede CAI Valdagno, C.so Italia 9/c
“101 camminate in montagna”
Incontro con l’autrice Paola Lugo. |
CASTELGOMBERTO |
INCONTRO
Ore 20.30, Sala Foscola – Palazzo Barbaran
Castelgomberto d’Ottobre 2016
“Una democrazia possibile” con Marco Almagisti
Info: www.agoracastelgomberto.it |
VENERDÌ 14 OTTOBRE
|
IN PROVINCIA |
VALDAGNO |
ARTE
Ore 20.30, Galleria Civica Villa Valle
“In contemporanea”
Fabio Galimberti – Il corpo e l’opera
Patrizio Peterlini
Ingresso libero
Info: eventicultura@comune.valdagno.vi.it |
SABATO 15 OTTOBRE
|
IN PROVINCIA |
MONTECCHIO MAGG. |
ARTE
Ore 11:00 – 18:00, Fondazione Bisazza, V.le Milano 56
“Dodicesima Giornata del Contemporaneo”
Manifestazione organizzata da AMACI – l’associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – finalizzata alla diffusione dell’arte contemporanea.
Info: 0444 707690; info@fondazionebisazza.it |
MONTECCHIO MAGG. |
ARTE
Ore 17:30, Nuova Galleria Civica, via Bivio San Vitale
“VITALITÀ SENZA VITA”
Inaugurazione mostra delle opere di Marco Saugo.
Info: Ufficio Cultura 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio.maggiore.vi.it |
MONTECCHIO MAGG. |
TEATRO
Ore 21.00, Teatro S. Antonio, via Pieve
23° Trofeo Vasca d’Argento: rassegna teatro amatoriale.
Spettacolo “Queo che resta dei 7 nani” di Massimo Valori.
Info: Pro Loco Alte Montecchio 0444 696546 |
CHIAMPO |
MANIFESTAZIONI
Ore 21.00 – 23.00, via D.P. Mistrorigo
84° Festa Madonna delle Grazie
Musica con i Gattamolesta
Info: www.quartierelafilanda.it |
VALDAGNO |
MANIFESTAZIONI
Ore 17.30, Aula Magna ITI V.E. Marzotto
“Immagini dal mondo FLUTTUANTE – da Hokusai alle onde gravitazionali”
Inaugurazione mostra. Relatore Alessandro Pascolini INFN – Univ. Di Padova
Info: www.laviadelescienze.altervista.org |
DOMENICA 16 OTTOBRE
|
IN PROVINCIA |
CHIAMPO |
EVENTO
Dalle ore 9.00, Santuario di S. Maria della Pieve
“Il giubileo delle famiglie – fragilità, prossimità, misericordia”
Il primo dei 4 momenti formativi proposti da Caritas Diocesana Vicentina in collaborazione con Pastorale Familiare della Diocesi. |
CHIAMPO |
MANIFESTAZIONI
Dalle ore 14.30, via D.P. Mistrorigo
84° Festa Madonna delle Grazie
Spettacoli ed esibizioni musicali.
Info: www.quartierelafilanda.it |
MONTECCHIO MAGG. |
ARTE
Ore 10:30 – 19.00, Nuova Galleria Civica, via Bivio San Vitale
“VITALITÀ SENZA VITA”
Esposizione delle opere di Marco Saugo.
Info: Ufficio Cultura 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio.maggiore.vi.it |
CASTELGOMBERTO |
INCONTRO
Ore 20.30, Sala Foscola – Palazzo Barbaran
Castelgomberto d’Ottobre 2016
Musica dal vivo con la Sauro’s Band.
Info: www.agoracastelgomberto.it |
Nessun commento a “MemoEventi n. 628: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 10 al 16 ottobre 2016”