Homepage

Lavorare all’estero: incontro gratuito con Informagiovani

0 commenti

Crescere banner

Lavorare all’estero

fotolia_92007865

Un lavoro all’estero per vivere una nuova esperienza, imparare una lingua, impegnarsi per una stagione turistica, crescere professionalmente, trovare un’opportunità che qui pare non esserci… cambiare vita.

Sono tante le motivazioni che spingono ogni anno migliaia di italiani a muoversi oltre confine. In questo incontro affronteremo le basi, i primi passi da muovere per una ricerca di lavoro all’estero.
Saranno presentati, in breve, strumenti utili e indispensabili, opportunità e agevolazioni, programmi europei, pacchetti viaggio e viaggi fai-da-te: una prima carrellata di informazioni da non perdere per chi vuole vivere questo tipo di esperienza!

 

Docente: Lara Lupato, operatrice Informagiovani specializzata in opportunità di mobilità, studio e lavoro all’estero

Date: lunedì 5 dicembre
Orario:  15.00 – 17.00
Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre
Costo: gratuito
Età minima: 18 anni
Età massima: /

 

 

Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone

 

Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 20 partecipanti

Istruzioni per l’iscrizione
I corsi avranno inizio se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto.
I corsi si svolgeranno presso il Laboratorio corsi, in Biblioteca.

pagamenti in contanti devono essere regolati presso lo sportello Informagiovani dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 entro la data stabilita per ogni singolo corso.
I pagamenti possono essere effettuati anche tramite bonifico bancario o con bollettino postale  seguendo le indicazioni riportate qui sotto.

I corsisti sono ritenuti responsabili di eventuali danni arrecati ad arredi e materiali didattici.
Qualora il partecipante intendesse interrompere la frequenza al corso, o non potesse partecipare a tutte le lezioni, non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Solo le lezioni non effettuate per assenza dell’insegnante saranno recuperate, previo accordo con l’insegnante stesso.

Per ogni richiesta, suggerimento o comunicazione, il partecipante può rivolgersi al servizio Informagiovani 0444.476609, ig@comune.arzignano.vi.it o alla Biblioteca 0444.673833, bibliotea@comune.arzignano.vi.it

 

Iscrizioni:
E’ possibile pre-iscriversi:
telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it

 

Rispondi