LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA
|
|
SCOPRENDO ARZIGNANO
Progetto “Punti di vista – sguardi diversi sul territorio veneto”
Vuoi essere parte della squadra di ragazze e ragazzi che gireranno un cortometraggio ambientato ad Arzignano?
Questo incontro è il punto di partenza di “Punti di vista. Sguardi diversi sul territorio Veneto”, un progetto che coinvolgerà ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni nella realizzazione di un breve film: i partecipanti inventeranno la storia, scriveranno la sceneggiatura e ne realizzeranno le riprese, utilizzando strumentazioni professionali e con l’aiuto di un regista professionista.
In questo incontro i partecipanti potranno conoscere il territorio di Arzignano, le sue vicende storiche, curiosità e architetture.
Potranno confrontarsi su quali sono gli elementi interessanti del territorio e, sollecitati dal docente, scoprire i punti maggiormente interessanti o curiosi della città da utilizzare per la scrittura del cortometraggio.
Docente: Emma Bacigaluppi, Presidente della Pro Loco di Arzignano, partner del progetto “Punti di Vista. Sguardi diversi sul territorio Veneto
Date: Venerdì 2 dicembre
Orario: 16.00 – 18.00
Iscrizioni: entro venerdì 25 novembre
Costo: gratuito
Età minima: 13 anni
Età massima: 18 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
|
|
PORTARE I BAMBINI IN FASCIA
Appuntamento unico sabato 26 novembre
Incontro in cui sarà presentata la teoria del portare i bambini, l’allevamento ad alto contatto, la fisiologia del portare e i diversi tipi di supporto. L’incontro sarà l’occasione anche per imparare le basi pratiche del portare in fascia, imparando la prima legatura della fascia, quella adatta al neonato. Corso riservato a neogenitori e donne in gravidanza
La parte pratica verrà insegnata con uso di bambole. Per ragioni logistiche non potranno essere presenti i bambini
Date: Sabato 26 novembre
Orario: 10.00 – 12.00
Iscrizioni: lunedì 21 novembre
Costo: gratuito
Età minima: 18 anni |
|
SMARTPHONE & TABLET: ISTRUZIONI PER L’USO
6 incontri il venerdì pomeriggio.Primo appuntamento venerdì 2 dicembre
Sei incontri per le basi e approfondire la conoscenza e l’uso dei dispositivi mobili, vale a dire smartphone e tablet (sia con sistema operativo Android sia iOS), che solitamente sono sfruttati ben al di sotto delle potenzialità offerte. Programma del corso:
1. Concetti di base, termini, tipi di dispositivi e sistemi operativi
2. Impostazioni generali, connessioni di rete e account utente
3. Rubrica, messaggistica istantanea e social network
4. Applicazioni (App Store) – Download, installazione e gestione
5. Foto, video, musica e giochi – impostazioni e gestione
6. Geo localizzazione e navigazione GPS – Impostazioni e gestione
Date: venerdì 2-16 dicembre; 13-20-27 gennaio; 3 febbraio
Orario: 15.30 – 17.30
Iscrizioni: entro venerdì 25 novembre
Costo: 45 euro
Età minima: consigliato dai 50 anni
|
|
COSMOLOGIA
Tre incontri il sabato pomeriggio. Primo appuntamento sabato 3 dicembre
Viaggio nell’enormemente grande: un corso per buttarsi capofitto in un buco nero, per toccare le cose affascinanti che la fisica spiega in termini scientifici
Date: Sabato 3, 10 e 17 dicembre
Orario: 15.30 – 16.30
Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre
Costo: 20 euro
Età minima: 18 anni
|
|
LE BASI DEL CUCITO
Due incontri il sabato mattina. Primo appuntamento sabato 3 dicembre
Due appuntamenti di un’ora e mezza per apprendere praticamente le basi del cucito, del rammendo e della sartoria “fai da te”
1. Introduzione, spiegazione e prove pratiche di rammendo e rattoppo. Imparare ad attaccare un bottone
2. Realizzare un orlo e attaccare una chiusura lampo senza macchina da cucire
Date: sabato 3 e 17 dicembre
Orario: 9.30 – 11.00
Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre
Costo: 10 euro
Età minima: 15 anni |
|
GREEN CHRISTMAS: COMPOSIZIONI CREATIVE PER IL NATALE
Incontro unico, sabato 3 dicembre, mattina
Il corso si propone di fornire competenze e idee originali per creare un’atmosfera natalizia alternativa e quella tradizionalmente proposta.
Verranno realizzati centritavola, bouquet e segnaposti a base di frutti, bacche, verdure e altri elementi naturali.
Lo scopo è quello di dare vita a composizioni ecologiche e low cost facilmente riproponibili a casa e capaci di stupire gli ospiti e di rievocare ricordi d’infanzia.
Saranno realizzati:
4 centritavola
1 bouquet
5 segnaposti
1 calendario dell’avvento
Date: sabato 3 dicembre
Orario: 10.00 – 12.00
Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre
Costo: 15 euro
Età minima: 15 anni |
|
DIRE, FARE, NATALE: TRE LABORATORI PER BAMBINI IN BIBLIOTECA!
Tre appuntamenti singoli il martedì pomeriggio. Primo incontro martedì 6 dicembre
Tre diversi appuntamenti dedicati ai più piccoli, per realizzare semplici decorazioni natalizie di sicuro effetto.
Martedì 6 dicembre: Realizziamo una scatolina di cartone a forma di Angelo
Martedì 13 dicembre: Realizziamo un cappellino di lana da appendere fra le decorazioni del nostro albero
Martedì 20 dicembre: Realizziamo una Bastoncino di zucchero da appendere fra le decorazioni del nostro albero
Orario: 16.30 – 17.30
Iscrizioni: entro il martedì precedente il laboratorio scelto
Costo: 5 euro ad incontro
Età minima: 6 anni
Età massima: 12 anni |
|
LE TECNICHE DELL’ARTE
Quattro incontri il mercoledì pomeriggio. Primo appuntamento mercoledì 7 dicembre
Un corso per sperimentare e approfondire i mezzi e le tecniche dell’arte, della pittura, del disegno e del colore. Olio, acquerello, tempera, tela, tavola, cartone, pellicola Fotografica. Alla fine del corso ogni allievo potrà sviluppare i temi più consoni alla propria personalità.
1. Introduzione. Teoria e copia dal vero
2. La prospettiva, le luci e le ombre. La scelta del supporto
3. Preparazione del supporto e scelta della tecnica esecutiva
4. Finiture, decorazioni e fissaggio del quadro
Date: mercoledì 7, 14, 21 dicembre e 11 gennaio
Orario: 15.30 – 18.30
Iscrizioni: entro mercoledì 30 novembre
Costo: 30 euro
Età minima: 16 anni |
LAST MINUTE … IN ARZIGNANO
|
VENERDÌ 18 NOVEMBRE
|
|
Ore 20.45, Biblioteca Civica
Incontro con Mirko Valerio autore de “Il Prezzo del Domani”
Parteciperanno alla serata Cinzia Ceriani in veste di moderatrice e Giovanni Florio che leggerà alcuni passi tratti dal libro.
A cura della Pro Loco di Arzignano.
|
DA SABATO 15 OTTOBRE A DOMENICA 18 DICEMBRE
|
|
Sabato e domenica: 10.00 – 12.00, 16.00 – 19.00
Dal lunedì al venerdì: 09.30 – 12.30
presso Atipografia, Via Campo Marzio 26
“THE PERFECT TANNERY” progetto fotografico inedito appositamente concepito, dedicato alla Valle del Chiampo, il più esteso e importante distretto della concia in Italia. |
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 21 al 27 novembre 2016
|
LUNEDÌ 21 NOVEMBRE
|
ARZIGNANO |
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
ANIMALI FANTASTICI…di David Yates (Martedì in 3D), ore 21
GENIUS di Michael Grandage Con Jude Law, Guy Pearceore, 21.15
CHE VUOI CHE SIA di e con Edoardo Leo, Rocco Papaleo, ore 21.30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
|
MARTEDÌ 22 NOVEMBRE
|
ARZIGNANO |
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
ANIMALI FANTASTICI…di David Yates (Martedì in 3D), ore 21
GENIUS di Michael Grandage Con Jude Law, Guy Pearceore, 21.15
CHE VUOI CHE SIA di e con Edoardo Leo, Rocco Papaleo, ore 21.30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
IN PROVINCIA |
MONTECCHIO MAGGIORE |
INCONTRO
Ore 20.30, Sala Civica Corte delle filande
“Violenza, stalking, pedofilia: la polizia risponde” inserita nel contesto del corso di autodifesa.
Il relatore sarà Roberto Minervini Ispettore Superiore della Questura di Vicenza.
|
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE
|
ARZIGNANO |
|
MUSICA
Ore 20.30, Biblioteca Civica G. Bedeschi
IT’S ONLY ROCK ’N’ ROLL
La storia e le storie del rock in cinque serate
Ospite John Vignola: giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico italiano (Il Mucchio Selvaggio, Vanity Fair, Rockerilla, Radio 1, Radio 2 e Radio 3,…).
|
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
ANIMALI FANTASTICI…di David Yates (Martedì in 3D), ore 21
GENIUS di Michael Grandage Con Jude Law, Guy Pearceore, 21.15
CHE VUOI CHE SIA di e con Edoardo Leo, Rocco Papaleo, ore 21.30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE
|
IN PROVINCIA |
MONTECCHIO MAGGIORE |
ARCHEOLOGIA
Ore 20.45, Sala Civica di Alte Ceccato, via Pietro Ceccato 88
NUOVI SCAVI, ANTICHI REPERTI. Ospedale di Montecchio Maggiore: recenti indagini archeologiche.
Ultimo incontro per conoscere i risultati di queste ricerche e per conoscere il nostro passato attraverso le testimonianze archeologiche.
Info: museo@comune.montecchio-maggiore.vi.it; 0444 492565
|
VENERDÌ 25 NOVEMBRE
|
ARZIGNANO |
|
INCONTRO
Ore 20.30, Biblioteca Civica Bedeschi
Incontro con Maurizio Cusani: Scegliere il partner con l’enneagramma.
Maurizio Cusani ha scritto numerose monografie e testi su temi legati alla nutraceutica, al simbolismo, al sufismo, alle tradizioni antiche, alla psicosomatica e al benessere in generale.
|
IN PROVINCIA |
MONTECCHIO MAGGIORE |
MANIFESTAZIONI
Istituti scolastici medi e superiori, sedi istituzionali ed associative
“Credevo fosse amore…” in occasione della Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne
Una sedia vuota, un oggetto, un pensiero su un grande foglio bianco.
Info: pari.opportunita@comune.montecchio-maggiore.vi.it
0444 490934
|
SOVIZZO |
MANIFESTAZIONI
Ore 20.45, Auditorium delle Scuole Elementari
In occasione della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” e della “Giornata internazionale delle città per la vita, città contro la pena di morte”, i Bluemana presentano “Donne & Blues: quando la musica è donna”.
Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Civica:
0444 1802130, biblioteca@comune.sovizzo.vi.it
|
SOVIZZO |
LABORATORIO CULINARIO
Ore 19.30 – 22.30, Cucine Coop Primavera 85, via Tiepolo 29/A
Laboratorio di improvvisazione culinaria
Per chi ha dai 18 ai 35 anni. Conduce lo chef Amedeo Sandri.
Iscrizione gratuita e obbligatoria in biblioteca entro 11/11
Per info: biblioteca@comune.sovizzo.vi.it 04441802130 |
SABATO 26 NOVEMBRE
|
IN PROVINCIA |
CHIAMPO |
TEATRO
Ore 20.45, Auditorium comunale
STAGIONE TEATRALE DI CHIAMPO 2016
La compagnia teatrale “La Nogara “ di Cogollo di Tregnago (Vr) presenta “Bastava na bota”
Commedia brillante in due atti di Loredana Cont
Regia di Mario Busti e Paolo Cracco
|
MONTECCHIO MAGGIORE |
FILM
Ore 21.00, Cinema San Pietro. Via Matteotti
Proiezione del film: “AMERICAN PASTORAL” di Ewan McGregor. Drammatico (durata 108 minuti).
|
DOMENICA 27 NOVEMBRE
|
ARZIGNANO |
|
EVENTI
Dalle ore 15.30, “ Centro Comunitario S. Rocco”, via Cappuccini, 14
Inaugurazione nuova sede Centro Anziani
L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza.
|
IN PROVINCIA |
MONTECCHIO MAGGIORE |
FILM
Ore 15.30, Cinema San Pietro. Via Matteotti
Proiezione del film: “AMERICAN PASTORAL” di Ewan McGregor. Drammatico (durata 108 minuti).
|
Nessun commento a “MemoEventi n. 634: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 21 al 27 novembre 2016”