MemoEventi n. 635: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 28 novembre al 04 dicembre 2016
Fai click qui MemoEventi n. 635 per visualizzarla in formato pdf
LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
|
|
SCOPRENDO ARZIGNANO Progetto “Punti di vista – sguardi diversi sul territorio veneto”Vuoi essere parte della squadra di ragazze e ragazzi che gireranno un cortometraggio ambientato ad Arzignano? Questo incontro è il punto di partenza di “Punti di vista. Sguardi diversi sul territorio Veneto”, un progetto che coinvolgerà ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni nella realizzazione di un breve film: i partecipanti inventeranno la storia, scriveranno la sceneggiatura e ne realizzeranno le riprese, utilizzando strumentazioni professionali e con l’aiuto di un regista professionista. In questo incontro i partecipanti potranno conoscere il territorio di Arzignano, le sue vicende storiche, curiosità e architetture. Potranno confrontarsi su quali sono gli elementi interessanti del territorio e, sollecitati dal docente, scoprire i punti maggiormente interessanti o curiosi della città da utilizzare per la scrittura del cortometraggio. Docente: Emma Bacigaluppi, Presidente della Pro Loco di Arzignano, partner del progetto “Punti di Vista. Sguardi diversi sul territorio Veneto Date: Venerdì 2 dicembre Orario: 16.00 – 18.00 Iscrizioni: entro venerdì 25 novembre Costo: gratuito Età minima: 13 anni Età massima: 18 anni Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone |
|
SMARTPHONE & TABLET: ISTRUZIONI PER L’USO6 incontri il venerdì pomeriggio.Primo appuntamento venerdì 2 dicembre. Sei incontri per le basi e approfondire la conoscenza e l’uso dei dispositivi mobili, vale a dire smartphone e tablet (sia con sistema operativo Android sia iOS), che solitamente sono sfruttati ben al di sotto delle potenzialità offerte. Programma del corso: 1. Concetti di base, termini, tipi di dispositivi e sistemi operativi 2. Impostazioni generali, connessioni di rete e account utente 3. Rubrica, messaggistica istantanea e social network 4. Applicazioni (App Store) – Download, installazione e gestione 5. Foto, video, musica e giochi – impostazioni e gestione 6. Geo localizzazione e navigazione GPS – Impostazioni e gestione Date: venerdì 2-16 dicembre; 13-20-27 gennaio; 3 febbraio Orario: 15.30 – 17.30 Iscrizioni: entro venerdì 25 novembre Costo: 45 euro Età minima: consigliato dai 50 anni |
|
COSMOLOGIATre incontri il sabato pomeriggio. Primo appuntamento sabato 3 dicembre Viaggio nell’enormemente grande: un corso per buttarsi capofitto in un buco nero, per toccare le cose affascinanti che la fisica spiega in termini scientifici Date: Sabato 3, 10 e 17 dicembre Orario: 15.30 – 16.30 Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre Costo: 20 euro Età minima: 18 anni |
|
LE BASI DEL CUCITODue incontri il sabato mattina. Primo appuntamento sabato 3 dicembre. Due appuntamenti di un’ora e mezza per apprendere praticamente le basi del cucito, del rammendo e della sartoria “fai da te” 1. Introduzione, spiegazione e prove pratiche di rammendo e rattoppo. Imparare ad attaccare un bottone 2. Realizzare un orlo e attaccare una chiusura lampo senza macchina da cucire Date: sabato 3 e 17 dicembre Orario: 9.30 – 11.00 Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre Costo: 10 euro Età minima: 15 anni |
|
GREEN CHRISTMAS: COMPOSIZIONI CREATIVE PER IL NATALEIncontro unico, sabato 3 dicembre, mattina Il corso si propone di fornire competenze e idee originali per creare un’atmosfera natalizia alternativa e quella tradizionalmente proposta. Verranno realizzati centritavola, bouquet e segnaposti a base di frutti, bacche, verdure e altri elementi naturali. Lo scopo è quello di dare vita a composizioni ecologiche e low cost facilmente riproponibili a casa e capaci di stupire gli ospiti e di rievocare ricordi d’infanzia. Saranno realizzati: 4 centritavola 1 bouquet 5 segnaposti 1 calendario dell’avvento Date: sabato 3 dicembre Orario: 10.00 – 12.00 Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre Costo: 15 euro Età minima: 15 anni |
LAVORARE ALL’ESTEROUn lavoro all’estero per vivere una nuova esperienza, imparare una lingua, impegnarsi per una stagione turistica, crescere professionalmente, trovare un’opportunità che qui pare non esserci… cambiare vita.Sono tante le motivazioni che spingono ogni anno migliaia di italiani a muoversi oltre confine. In questo incontro affronteremo le basi, i primi passi da muovere per una ricerca di lavoro all’estero.Saranno presentati, in breve, strumenti utili e indispensabili, opportunità e agevolazioni, programmi europei, pacchetti viaggio e viaggi fai-da-te: una prima carrellata di informazioni da non perdere per chi vuole vivere questo tipo di esperienza! Date: lunedì 5 dicembre Orario: 15.00 – 17.00 Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre Costo: gratuito Età minima: 18 anni |
|
|
DIRE, FARE, NATALE: TRE LABORATORI PER BAMBINI IN BIBLIOTECA!Tre appuntamenti singoli il martedì pomeriggio. Primo incontro martedì 6 dicembreTre diversi appuntamenti dedicati ai più piccoli, per realizzare semplici decorazioni natalizie di sicuro effetto.Martedì 6 dicembre: Realizziamo una scatolina di cartone a forma di AngeloMartedì 13 dicembre: Realizziamo un cappellino di lana da appendere fra le decorazioni del nostro albero
Martedì 20 dicembre: Realizziamo una Bastoncino di zucchero da appendere fra le decorazioni del nostro albero |
|
LE TECNICHE DELL’ARTEQuattro incontri il mercoledì pomeriggio. Primo appuntamento mercoledì 7 dicembre Un corso per sperimentare e approfondire i mezzi e le tecniche dell’arte, della pittura, del disegno e del colore. Olio, acquerello, tempera, tela, tavola, cartone, pellicola Fotografica. Alla fine del corso ogni allievo potrà sviluppare i temi più consoni alla propria personalità. 1. Introduzione. Teoria e copia dal vero 2. La prospettiva, le luci e le ombre. La scelta del supporto 3. Preparazione del supporto e scelta della tecnica esecutiva 4. Finiture, decorazioni e fissaggio del quadro Date: mercoledì 7, 14, 21 dicembre e 11 gennaio Orario: 15.30 – 18.30 Iscrizioni: entro mercoledì 30 novembre Costo: 30 euro Età minima: 16 anni |
|
LINKEDIN PER CERCARE LAVORO Tips & Tricks per comunicare online la tua professionalitàDue ore dedicate al più grande network professionale del mondo. Oggi sempre più opportunità lavorative transitano attraverso LinkedIn, e se non esserci limita di molto le possibilità lavorative, esserci nel modo sbagliato può essere controproducente. L’incontro vuole fornire le basi per un utilizzo mirato e consapevole dello strumento: Che cosa è LinkedIn Come si utilizza Perché utilizzarlo Trucchi, suggerimenti e scorciatoie Date: Martedì 13 dicembre Orario: 16.00 – 18.00 Iscrizioni: entro martedì 6 dicembre Costo: gratuito Età minima: 18 anni Età massima: 45 anni |
LAST MINUTE … IN ARZIGNANO |
|
DA SABATO 15 OTTOBRE A DOMENICA 18 DICEMBRE |
|
|
Sabato e domenica: 10.00 – 12.00, 16.00 – 19.00Dal lunedì al venerdì: 09.30 – 12.30presso Atipografia, Via Campo Marzio 26“THE PERFECT TANNERY” progetto fotografico inedito appositamente concepito, dedicato alla Valle del Chiampo, il più esteso e importante distretto della concia in Italia. |
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI |
|
LUNEDÌ 28 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 ANIMALI FANTASTICI…di David Yates (lunedì in 3D), ore 21 COME DIVENTARE GRANDI…di Luca Lucini. Con M. Buy, ore 21.15 LA CENA DI NATALE di Marco Ponti. Con Laura Chiatti, ore 21.30 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
IN PROVINCIA | |
MONTECCHIO MAGGIORE | MOSTRADalle ore 9.30 alle ore 12.00, ogni Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica presso il Museo delle Forze Armate 1914-1945, via del Lavoro 66 Mostra “Schegge: 100 anni dopo”: visibili ai visitatori oltre una quarantina di sculture realizzate dal parroco di Castelvecchio, Don Adriano Campiello. Info: 340 5978913 |
MARTEDÌ 29 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 ANIMALI FANTASTICI…di David Yates (lunedì in 3D), ore 21 COME DIVENTARE GRANDI…di Luca Lucini. Con M. Buy, ore 21.15 LA CENA DI NATALE di Marco Ponti. Con Laura Chiatti, ore 21.30 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
IN PROVINCIA | |
CHIAMPO | FILMOre 20.45, Auditorium Comunale Condividere passioni – Stagione culturale 2016/17 Chiampo Proiezione del film “Selma” (2014), dramm. |
VICENZA | DANZAOre 21.00, Teatro Comunale (repliche anche l’1, 2 e 3 dicembre) Momix con lo spettacolo “Opus Cactus”, coreografia di Moses Pendleton Info: www.teatrivivi.it oppure www.tcvi.it |
MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
MUSICA
Ore 20.30, Biblioteca Civica G. Bedeschi Nel 2016 è uscito il suo ultimo libro “Istruzioni per l’U.S.A.” edito da Oltre edizione.
|
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 ANIMALI FANTASTICI…di David Yates (lunedì in 3D), ore 21 COME DIVENTARE GRANDI…di Luca Lucini. Con M. Buy, ore 21.15 LA CENA DI NATALE di Marco Ponti. Con Laura Chiatti, ore 21.30 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
IN PROVINCIA | |
CHIAMPO | INCONTROOre 20.30, aula magna “G. Fontana”, entrata in via Volta. Scuola e Bullismo L’avv. Carretta Renato affronterà il tema del bullismo trattandone gli aspetti legali e le responsabilità di studenti e famiglie. |
VENERDÌ 02 DICEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
TEATROOre 21.00, Teatro Mattarello Stagione Teatrale 2016/17 – Comune di Arzignano “La tavola e il potere – in vino veritas, in cibo identitas” di e con G. Anotonio Stella e G. Bertelli. Info: Informagiovani 0444/476609 – ig@comune.arzignano.vi.ti Ufficio Cultura 0444/476543-8 – cultura@comune.arzignano.vi.it |
IN PROVINCIA | |
MONTECCHIO MAGGIORE | MANIFESTAZIONIPiazza San Paolo – Alte di Montecchio Maggiore 9^ Fiera della mostrada vicentina Ore 9.30-19.30 – Il mercato della mostarda Ore 10.30 – Inaugurazione della Fiera con la partecipazione dei Comuni di “Montecchio d’Italia”. Presentazione del volume “Mostarda vicentina De.Co.” Ore 11.30 – Aperitivi Pomeriggio con il Gruppo folkloristico Ballincontrà Ore 19.30 – Stand gastronomico. Cena e intrattenimento con i Klainen Dolomiten Orkestra |
MONTECCHIO MAGGIORE | MUSICAOre 20.30, Chiesa S. Paolo – Alte di Montecchio Maggiore Concerto di Natale della Cooperativa Scolastica dell’I.I.S. Silvio Ceccato |
SABATO 03 DICEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
MANIFESTAZIONIPiazza Libertà Natale in Arzignano Tutti i sabati e domenica e festivi la Pro Loco di Arzignano sarà in piazza con la cioccolata calda il vin brulè. Fino al 24 dicembre. |
IN PROVINCIA | |
CHIAMPO | LABORATORI PER BAMBINIOre 10.00 -12.00, Biblioteca Civica Allegra…mente: laboratori di arte Marc Chagall: fiabe in volo Laboratori rivolti ai bambini della scuola Primaria. Accompagnati da un adulto/genitore. Costo € 6 a bambino. Info e prenotazioni: prestito@comune.chiampo.vi.it – 0444 475291 |
ALTAVILLA VIC. NA | MERCATINIViale della Rimembranza Mercatini di Natale |
MONTECCHIO MAGGIORE | MANIFESTAZIONIPiazza San Paolo – Alte di Montecchio Maggiore 9^ Fiera della mostrada vicentina Ore 9.30-19.30 – Il mercato della mostarda Ore 10.30 – Inaugurazione della Fiera con la partecipazione dei Comuni di “Montecchio d’Italia”. Presentazione del volume “Mostarda vicentina De.Co.” Ore 11.30 – Aperitivi Pomeriggio con il Gruppo folkloristico Ballincontrà Ore 19.30 – Stand gastronomico. Cena e intrattenimento con i Klainen Dolomiten Orkestra Info: Ufficio Cultura: 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio-maggiore.vi.it |
MONTECCHIO MAGGIORE | FILMOre 21.00, Cinema San Pietro. Via Matteotti Proiezione del film: “CICOGNE IN MISSIONE” di Nicholas Stoller, Doug Sweetland. Animazione, Commedia, Family (durata 90 minuti). |
DOMENICA 04 DICEMBRE |
|
|
MANIFESTAZIONIPiazza Libertà Natale in Arzignano Tutti i sabati e domenica e festivi la Pro Loco di Arzignano sarà in piazza con la cioccolata calda il vin brulè. Fino al 24 dicembre. |
IN PROVINCIA | |
CHIAMPO | TEATROOre 17.00, Auditorium Comunale Condividere passioni – Stagione culturale 2016/17 Chiampo Rappresentazione teatrale “Cenerentola” a cura del Gruppo Amicizia di Arzignano |
ALTAVILLA VIC. NA | MERCATINIViale della Rimembranza Mercatini di Natale |
VO’ DI BRENDOLA | TEATRO PER RAGAZZIOre 16.00, Sala della Comunità, via Carbonara 28 26^ rassegna PORTA IL PAPA’ A TEATRO Zachas Teatro di Firenze presenta “Pinocchio”. Info e prevendita: www.saladellacomunita.com |
MONTECCHIO MAGGIORE | MANIFESTAZIONIPiazza San Paolo – Alte di Montecchio Maggiore 9^ Fiera della mostrada vicentina Ore 9.30-19.30 – Il mercato della mostarda Ore 11.30 – Aperitivi con Durello DOC e stuzzichini a base di mostarda Ore 11.45 – Incontro aperitivo “Dalla cotogna alla mostarda: la pianta, il frutto, la ricetta della mostarda e il suo utilizzo in cucina” con la partecipazione dello chef Amedeo Sandri Ore 15.00 – Animazione per bambini Ore 15.30 – Premiazione del 6° concorso “Pianta e coltiva il melo cotogno” e consegna delle piante di melo cotogno agli alunni delle scuole primarie Ore 16.00 – Merenda con panettone e mostarda Ore 19.30 – Stand gastronomico. Cena con mostarda e intrattenimento Ore 21.00 – Brindisi di chiusura della Fiera Info: Ufficio Cultura: 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio-maggiore.vi.it |
MONTECCHIO MAGGIORE | FILMOre 15.30, Cinema San Pietro. Via Matteotti Proiezione del film: “CICOGNE IN MISSIONE” di Nicholas Stoller, Doug Sweetland. Animazione, Commedia, Family (durata 90 minuti). |
VALDAGNO | TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIEOre 15.00, Teatro Super Rassegna “Una domenica tira l’altra” La Baracca – Testoni Ragazzi presenta “Fame da lupo”, teatro d’attore. Info e prevendita 0445 401909 |
Nessun commento a “MemoEventi n. 635: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 28 novembre al 04 dicembre 2016”