Homepage

MemoEventi n. 636: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 05 all’11 dicembre 2016

0 commenti

 

MemoEventi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fai click qui MemoEventi 636 per visualizzarla in formato pdf

 

LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA

 

SCOPRENDO ARZIGNANO Progetto “Punti di vista – sguardi diversi sul territorio veneto” 

Vuoi essere parte della squadra di ragazze e ragazzi che gireranno un cortometraggio ambientato ad Arzignano?

Questo incontro è il punto di partenza di “Punti di vista. Sguardi diversi sul territorio Veneto”, un progetto che coinvolgerà ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni nella realizzazione di un breve film: i partecipanti inventeranno la storia, scriveranno la sceneggiatura e ne realizzeranno le riprese, utilizzando strumentazioni professionali e con l’aiuto di un regista professionista.

In questo incontro i partecipanti potranno conoscere il territorio di Arzignano, le sue vicende storiche, curiosità e architetture.

Potranno confrontarsi su quali sono gli elementi interessanti del territorio e, sollecitati dal docente, scoprire i punti maggiormente interessanti o curiosi della città da utilizzare per la scrittura del cortometraggio.

Docente: Emma Bacigaluppi, Presidente della Pro Loco di Arzignano, partner del progetto “Punti di Vista. Sguardi diversi sul territorio Veneto

Date: Venerdì 2 dicembre

Orario:  16.00 – 18.00

Iscrizioni: entro venerdì 25 novembre

Costo:  gratuito

Età minima: 13 anni

Età massima: 18 anni

Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone

 

SMARTPHONE & TABLET: ISTRUZIONI PER L’USO6 incontri il venerdì pomeriggio.Primo appuntamento venerdì 2 dicembre. 

Sei incontri per le basi e approfondire la conoscenza e l’uso dei dispositivi mobili, vale a dire smartphone e tablet (sia con sistema operativo Android sia iOS), che solitamente sono sfruttati ben al di sotto delle potenzialità offerte. Programma del corso:

1. Concetti di base, termini, tipi di dispositivi e sistemi operativi

2. Impostazioni generali, connessioni di rete e account utente

3. Rubrica, messaggistica istantanea e social network

4. Applicazioni (App Store) – Download, installazione e gestione

5. Foto, video, musica e giochi – impostazioni e gestione

6. Geo localizzazione e navigazione GPS – Impostazioni e gestione

Date: venerdì 2-16 dicembre; 13-20-27 gennaio; 3 febbraio

Orario: 15.30 – 17.30

Iscrizioni: entro venerdì 25 novembre

Costo: 45 euro

Età minima: consigliato dai 50 anni

 

 

COSMOLOGIATre incontri il sabato pomeriggio. Primo appuntamento sabato 3 dicembre 

Viaggio nell’enormemente grande: un corso per buttarsi capofitto in un buco nero, per toccare le cose affascinanti che la fisica spiega in termini scientifici

Date: Sabato 3, 10 e 17 dicembre

Orario: 15.30 – 16.30

Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre

Costo: 20 euro

Età minima: 18 anni

 

 

LE BASI DEL CUCITODue incontri il sabato mattina. Primo appuntamento sabato 3 dicembre. 

Due appuntamenti di un’ora e mezza per apprendere praticamente le basi del cucito, del rammendo e della sartoria “fai da te”

1. Introduzione, spiegazione e prove pratiche di rammendo e rattoppo. Imparare ad attaccare un bottone

2. Realizzare un orlo e attaccare una chiusura lampo senza macchina da cucire

Date: sabato 3 e 17 dicembre

Orario: 9.30 – 11.00

Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre

Costo: 10 euro

Età minima: 15 anni

 

 

GREEN CHRISTMAS: COMPOSIZIONI CREATIVE PER IL NATALEIncontro unico, sabato 3 dicembre, mattina 

Il corso si propone di fornire competenze e idee originali per creare un’atmosfera natalizia alternativa e quella tradizionalmente proposta.

Verranno realizzati centritavola, bouquet e segnaposti a base di frutti, bacche, verdure e altri elementi naturali.

Lo scopo è quello di dare vita a composizioni ecologiche e low cost facilmente riproponibili a casa e capaci di stupire gli ospiti e di rievocare ricordi d’infanzia.

Saranno realizzati:

4 centritavola

1 bouquet

5 segnaposti

1 calendario dell’avvento

Date: sabato 3 dicembre

Orario: 10.00 – 12.00

Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre

Costo: 15 euro

Età minima: 15 anni

 

 

LAVORARE ALL’ESTERO Un lavoro all’estero per vivere una nuova esperienza, imparare una lingua, impegnarsi per una stagione turistica, crescere professionalmente, trovare un’opportunità che qui pare non esserci… cambiare vita.

Sono tante le motivazioni che spingono ogni anno migliaia di italiani a muoversi oltre confine. In questo incontro affronteremo le basi, i primi passi da muovere per una ricerca di lavoro all’estero.

Saranno presentati, in breve, strumenti utili e indispensabili, opportunità e agevolazioni, programmi europei, pacchetti viaggio e viaggi fai-da-te: una prima carrellata di informazioni da non perdere per chi vuole vivere questo tipo di esperienza!

Date: lunedì 5 dicembre

Orario: 15.00 – 17.00

Iscrizioni: entro lunedì 28 novembre

Costo: gratuito

Età minima: 18 anni

 

 

DIRE, FARE, NATALE: TRE LABORATORI PER BAMBINI IN BIBLIOTECA!Tre appuntamenti singoli il martedì pomeriggio. Primo incontro martedì 6 dicembre 

Tre diversi appuntamenti dedicati ai più piccoli, per realizzare  semplici decorazioni natalizie di sicuro effetto.

Martedì 6 dicembre: Realizziamo una scatolina di cartone a forma di Angelo

Martedì 13 dicembre: Realizziamo un cappellino di lana da appendere fra le decorazioni del nostro albero

Martedì 20 dicembre: Realizziamo una Bastoncino di zucchero da appendere fra le decorazioni del nostro albero

Orario: 16.30 – 17.30

Iscrizioni: entro il martedì precedente il laboratorio scelto

Costo: 5 euro ad incontro

Età minima: 6 anni

Età massima: 12 anni

 

 

LE TECNICHE DELL’ARTEQuattro incontri il mercoledì pomeriggio. Primo appuntamento mercoledì 7 dicembre 

Un corso per sperimentare e approfondire i mezzi  e le tecniche dell’arte, della pittura, del disegno e del colore. Olio, acquerello, tempera, tela, tavola, cartone, pellicola Fotografica. Alla fine del corso ogni allievo potrà sviluppare i temi più consoni alla propria personalità.

1. Introduzione. Teoria e copia dal vero

2. La prospettiva, le luci e le ombre. La scelta del supporto

3. Preparazione del supporto e scelta della tecnica esecutiva

4. Finiture, decorazioni e fissaggio del quadro

Date: mercoledì 7, 14, 21 dicembre e 11 gennaio

Orario: 15.30 – 18.30

Iscrizioni: entro mercoledì 30 novembre

Costo: 30 euro

Età minima: 16 anni

 

 

LINKEDIN PER CERCARE LAVOROTips & Tricks per comunicare online la tua professionalità 

Due ore dedicate al più grande network professionale del mondo.

Oggi sempre più opportunità lavorative transitano attraverso LinkedIn, e se non esserci limita di molto le possibilità lavorative, esserci nel modo sbagliato può essere controproducente.

L’incontro vuole fornire le basi per un utilizzo mirato e consapevole dello strumento:

Che cosa è LinkedIn

Come si utilizza

Perché utilizzarlo

Trucchi, suggerimenti e scorciatoie

Date: Martedì 13 dicembre

Orario: 16.00 – 18.00

Iscrizioni: entro martedì 6 dicembre

Costo: gratuito

Età minima: 18 anni

Età massima: 45 anni

LAST MINUTE … IN ARZIGNANO

 SABATO 3 DICEMBRE

   Natale in Arzignano 2016 

Dalle ore 14.00 alle 19.00, Piazza Campo Marzio

Mercatino solidale di Natale

Con la partecipazione della Pro Loco e delle associazioni di volontariato di Arzignano

 

Ore 17.30, Piazza Libertà

Accensione dell’Albero

 

Ore 21.00, Biblioteca Civica Bedeschi

Rassegna Spirito Armonico

Arslam/Camardi – Armenia, parole e musica

Con Antonia Arslan (voce narrante) e Maurizio Camardi (sassofono, duduk)

DOMENICA 4 DICEMBRE

   Natale in Arzignano 2016 

Ore 16.00, Teatro Mattarello

Concerto di Natale – un mare di ricordi

Viaggio nella musica leggera con il Coro A. Pellizzari diretto da E. Illes.

 DA SABATO 15 OTTOBRE A DOMENICA 18 DICEMBRE

 

 

Sabato e domenica: 10.00 – 12.00, 16.00 – 19.00Dal lunedì al venerdì: 09.30 – 12.30presso Atipografia, Via Campo Marzio 26

 

“THE PERFECT TANNERY” progetto fotografico inedito appositamente concepito, dedicato alla Valle del Chiampo, il più esteso e importante distretto della concia in Italia.

 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 5 all’11 dicembre 2016

LUNEDÌ 05 DICEMBRE

ARZIGNANO

 

 

MOSTRAOrari di apertura, Biblioteca Civica Bedeschi5 Dicembre 2016 – 7 Gennaio 2017
Storie, Fiabe, Poesie
l’instancabile creatività di Vico CalabrO
Mostra d’arte

 

CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
LA CENA DI NATALE con Michele Placido, Scamarcio, Chiatti,ore 21
SULLY di Clint Eastwood. Con Tom Hanks, Laura Linney, ore 21,15
UN NATALE AL SUD di Federico Marsicano. Con Massimo Boldi, ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
 IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE MOSTRADalle ore 9.30 alle ore 12.00, ogni Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica presso il Museo delle Forze Armate 1914-1945, via del Lavoro 66Mostra “Schegge: 100 anni dopo”: visibili ai visitatori oltre una quarantina di sculture realizzate dal parroco di Castelvecchio, Don Adriano Campiello.

Info: 340 5978913

MARTEDÌ 06 DICEMBRE

ARZIGNANO

 

MUSICAOre 20.30, Biblioteca Civica G. BedeschiIT’S ONLY ROCK ’N’ ROLL

La storia e le storie del rock in cinque serate

Ospite Paolo Madeddu giornalista e critico musicale, ha lavorato per varie testate, musicali e non; ha pubblicato, tra l’altro, il libro Da una lacrima sul viso (le canzoni più deprimenti della musica italiana) e ha collaborato al Dizionario del Rock (Baldini & Castoldi) e curato la sezione italiana di 24mila dischi (Zelig Editore). Oggi scrive per Corriere della Sera, Gioia, Cosmopolitan, collabora con Symbola – Fondazione per le Qualità Italiane, e ha un sito internet ad argomento musicale, amargine.it. Altre cose, non se le ricorda. Ma potrebbe averle fatte.

La serata: “Cosa ne è stato della musica?”

 

CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
LA CENA DI NATALE con Michele Placido, Scamarcio, Chiatti,ore 21SULLY di Clint Eastwood. Con Tom Hanks, Laura Linney, ore 21,15

UN NATALE AL SUD di Federico Marsicano. Con Massimo Boldi, ore 21,30

Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

MERCOLEDÌ 07 DICEMBRE

ARZIGNANO

 

SCUOLAScuola Aperta
Dalle ore 10.00 alle 11.30, Scuola dell’Infanzia “Amarillide” di S. Bortolo
Dalle ore 18.00, Scuole Primarie plessi di Castello, S. Bortolo, Tezze e Montorso
Dalle ore 18.00, Scuola Primaria Tempo Pieno Villaggio Giardino
 N PROVINCIA
CHIAMPO MANIFESTAZIONINatale a Chiampo
Ore 10.00, Piazza Zanella
Coloriamo il Natale
MONTECCHIO MAGGIORE EVENTIOre 18.00, Piazza Marconi
Accensione dell’Albero
MONTECCHIO MAGGIORE TEATROOre 21.00, Teatro Sant’Antonio
Stagione Teatrale 2016/17
Spettacolo IL DESERTO DEI TARTARI di Dino Buzzati. Adattamento teatrale e regia di Paolo Valerio.
Info e prevendita: Ufficio Cultura: 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio-maggiore.vi.it; www.arteven.it
VALDAGNO MOSTRAOre 17.00 Galleria dei Nani, C.so Italia 63
Inaugurazione esposizione opere di Francesca Dafne Vignaga
A cura delle Cooperazione Internazionale Decentrata – Città di Valdagno e Namastè – Life Project.
Dal 7 al 14 dicembre 2016, tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 19.00
Info: URP tel 0445 428261
urp@comune.valdagno.vi.it
VICENZA MUSICAOre 20.45, Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala maggiore
Viale Mazzini, 39
Ekuò concerto d’Avvento
New Bluespiritual Band & Bruno Conte

 GIOVEDÌ 08 DICEMBRE

 ARZIGNANO
MANIFESTAZIONI atale in Arzignano 2016Dalle ore 16.00, piazze del centro
Animazione, giocoleria e divertimento per i più piccoli

Dalle ore 16.30, piccolo presepe vivente

Dalle ore 15.30 alle 19.30, Piazza Libertà
Mercatino solidale di Natale
Con la partecipazione della Pro Loco e delle associazioni di volontariato di Arzignano

Stelle di Natale
A cura dell’ASD Tris Car Club, raccolta fondi a favore della “Città della speranza”

 

 

TEATROEx Chiesetta San Bortolomeo – Via S. Bortolo
Ore 15.00: workshop
Ore 21.00: performance
Natale in Arzignano 2016
99 PASSI AD EST
Breve omaggio alla poesia di Selcuk Gurez e Giovanni di Cicco, membri effettivi del “Galata Mevlevi Ensemble”, i dervisci rotanti di Istanbul. 
 IN PROVINCIA
CHIAMPO MANIFESTAZIONINatale a Chiampo 2016
Ore 14.30, Piazza della Parrocchia
Fiaccolata della Pace
Ore 18.00, Piazza Zanella
Accensione dell’Albero
ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE MANIFESTAZIONIOre 10.00, Piazza San Paolo
Natale in Piazza
Ore 10: apertura casette di Natale in piazza.
Ore 16: spettacolo per bambini: Un giorno speciale con l’albero parlante di Natale.
MONTECCHIO MAGGIORE SPETTACOLO PER BAMBINIDalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 20.00, località Le Priare, via Castelli 4 Martiri
La vera dimora di Babbo Natale
Percorso guidato tra ambienti e personaggi fiabeschi
Durata 45’ ogni turno. Prenotazione obbligatoria, costo € 6.
Dal 8/12 al 27/12/2016.
Info e prenotazioni: 3429466721 – 3332900284 – dimoradibabbonatale@gmail.com
SOVIZZO MANIFESTAZIONIOre 11.00 – 18.00, Piazza Manzoni
Mercatino di Natale
Prodotti locali, dell’artigianato e dei commercianti della zona. Ricco programma artistico e musicale, ricco stand gastronomico con prodotti tradizionali.
Presente mostra arte e mestieri e la riproposizione della mostra sui 40 anni della Pro Loco
Info 3479565340, proloco.sovizzo@libero.it e facebook
ALTAVILLA VIC.NA MANIFESTAZIONIOre 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00, Villa Valmarana, Casa della dottrina
Mercatini natalizi
A cura del Circolo San Biagio Valmarana, ricavato in beneficienza
Info: URP tel 0444 220371 urpistruzione@comune.altavillavicentina.vi.it

VENERDÌ 09 DICEMBRE

 ARZIGNANO

 

MANIFESTAZIONIOre 21.00, Teatro Mattarello
Natale in Arzignano 2016
Concerto Sinfonico di Natale
Orchestra di Padova e del Veneto diretta da R. Gessi
Ingresso € 5,00
 

SABATO 10 DICEMBRE

 ARZIGNANO

 

MANIFESTAZIONI Natale in Arzignano 2016

 

Dalle ore 14.00 alle 19.00, Piazza Campo Marzio

Mercatino solidale di Natale

Con la partecipazione della Pro Loco e delle associazioni di volontariato di Arzignano

 

Dalle ore 15.30.00 alle 19.30, Piazza Campo Marzio

Mercatino della manualità e della creatività artigianali

 

Ore 15.30, Palatezze

E’ nato Gesù

Drammatizzazione sulla nascita di Gesù

 

Dalle ore 16.00, piazze del centro

Animazione, giocoleria e divertimento per i più piccoli

 

Dalle ore 16.30, piccolo presepe vivente
Tutti i sabati e domenica e festivi la Pro Loco di Arzignano sarà in  piazza con la cioccolata calda il vin brulè. Fino al 24 dicembre.

IN PROVINCIA
ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE MANIFESTAZIONIOre 10.00, Piazza San Paolo
Natale in Piazza
ore 10: apertura casette di Natale in piazza.
ore 19: apertura stand gastronomico con stinco e galletti, birra di Natale e dolci a tema.
ore 21: musica con Vicenza Brass, decimino d’ottoni.
ALTAVILLA VIC.NA MANIFESTAZIONIOre 18.00 – 19.45, Villa Valmarana, Casa della dottrina
Mercatini natalizi
A cura del Circolo San Biagio Valmarana, ricavato in beneficienza
Info: URP tel 0444 220371 urpistruzione@comune.altavillavicentina.vi.it
MONTECCHIO MAGGIORE FILMOre 21.00, Cinema San Pietro. Via Matteotti
Proiezione del film: “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI” di David Yates. Avventura, Fantasy (durata 132 minuti).
BRENDOLA EVENTIOre 14.30, Villa Piovene
Natale in Villa
Spettacoli ed animazioni per bambini e famiglie in tema natalizio

 DOMENICA 11 DICEMBRE

 

MANIFESTAZIONINatale in Arzignano 2016Dalle ore 10.00 alle 19.00, Piazza Campo Marzio
Mercatino solidale di Natale
Con la partecipazione della Pro Loco e delle associazioni di volontariato di Arzignano

Dalle ore 15.30.00 alle 19.30, Piazza Campo Marzio
Mercatino della manualità e della creatività artigianali

Ore 16.00, Piazze del Centro
Spettacolo del Mago G

Dalle ore 16.00, piazze del centro
Animazione, giocoleria e divertimento per i più piccoli

Ore 16.30, Piazza Libertà
Canti sotto l’albero
Con i Free Soul Singers
Dalle ore 16.30, piccolo presepe vivente
Tutti i sabati e domenica e festivi la Pro Loco di Arzignano sarà in  piazza con la cioccolata calda il vin brulè. Fino al 24 dicembre.
Piazza Roma, Tezze di Arzignano
Mercatini di Natale
Ore 11.00 apertura
Ore 14.30 animazione per i bambini
Ore 15.00 arriva Babbo Natale
Ore 17.00 accensione dell’albero
Ore 17.30 concerto di Natale

SPORTOre 10.30, Piazza LibertàNatale in Arzignano 2016

StraNatale – la corsa dei Babbi
Percorso cittadino adatto a tutti. Iscrizione e consegna abiti presso ElettrocasaExpert e, la mattina della gara, presso la casetta della Pro Loco in Piazza Libertà.

Info: www.strarzignano.it

IN PROVINCIA
CHIAMPO TEATROOre 17.30, Auditorium Comunale
Natale a Chiampo 2016
Concerto Blu Gospel
ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE MANIFESTAZIONIOre 10.00, Piazza San PaoloNatale in Piazza
ore 10: apertura casette di Natale in piazza.

ore 19: apertura stand gastronomico

ore 21: musica con Ciano Brown e i Fantastici 4.

MONTECCHIO MAGGIORE FILMOre 15.30, Cinema San Pietro. Via MatteottiProiezione del film: “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI” di David Yates. Avventura, Fantasy (durata 132 minuti).
ALTAVILLA VIC.NA MANIFESTAZIONIOre 10.00 – 12.30, Villa Valmarana, Casa della dottrinaMercatini natalizi

A cura del Circolo San Biagio Valmarana, ricavato in beneficienza

Info: URP tel 0444 220371 urpistruzione@comune.altavillavicentina.vi.it

 

Rispondi