ROBOTICA: impariamo a costruire, programmare e comandare un robot semovente
CORSO DI ROBOTICA
Sette incontri il giovedì pomeriggio
Primo appuntamento giovedì 12 gennaio
Sette incontri per imparare a costruire e a programmare un robot semovente. Obiettivo del corso è avvicinare i ragazzi alla programmazione di robot, offrire opportunità di arricchimento del pensiero computazionale e delle competenze tecnologiche e digitali e offrire occasioni di arricchimento del pensiero critico e costruttivo.
Il passaggio realmente innovativo permesso dalla robotica consiste nella consapevolezza di produrre un insieme di scelte logiche, studiate a tavolino e opportunamente motivate, e di trasferirle nella memoria di un automa che acquisisce così, pur in maniera semplificata, la cosiddetta Intelligenza Artificiale (A.I.).
Contenuti:
1 e 2 I blocchi di programmazione e la loro configurazione;
Il movimento in linea retta e il motore grande;
Il movimento curvo con il controllo sterzo: gare di abilità
3 Il movimento cingolato: gare di abilità
4 Il motore piccolo e lo spostamento di oggetti: gare di abilità;
Il sensore di colore: arresto in corrispondenza di un colore: gare di abilità
5 Il sensore giroscopico: arresto in corrispondenza di un angolo: gare di abilità;
Il sensore ad ultrasuoni: arresto in corrispondenza di un ostacolo: gare di abilità
6 Robotica Avanzata: Il multitasking: gare di abilità;
Il ciclo (lo spirografo): gare di abilità
7 Il selettore: gare di abilità; Il selettore multiplo: gare di abilità;
Il robot esegue azioni in base a ciò che rilevano i sensori: gare di abilità
I robot costruiti durante il corso saranno poi utilizzati dai ragazzi per le riprese del cortometraggio che sarà sviluppato con il progetto Fotogrammi Veneti
Docente: Bruno Bruna, docente di tecnologia e Docente esperto nelle tecnologie didattiche Università di Padova Scienze della Educazione e della Fomazione, presidente della Associazione culturale Connessioni Didattiche.
Date: 12, 19, 26 gennaio e 2, 9, 16 e 23 febbraio
Orario: 16.30 – 18.30
Iscrizioni entro: lunedì 9 gennaio
Costo: gratuito
Età minima: 13 anni
Età massima: 18 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 ragazzi
Info e iscrizioni:
ig@comune.arzignano.vi.it – 0444.476609
biblioteca@comune.arzignano.vi.it – 0444.673833
1 Commento a “ROBOTICA: impariamo a costruire, programmare e comandare un robot semovente”