Contatto con l’arte: tre appuntamenti per i bambini di 3°, 4° e 5° elementare.
Contatto con l’arte
Tre appuntamenti singoli, il giovedì pomeriggio, dal 9 marzo
Giochiamo guardando l’arte. Scopriamo e sperimentiamo le tecniche utilizzate da alcuni artisti.
Percorsi e attività tratte dal libro “Scopri l’arte con Giulio Coniglio”, Panini Editore, 2013
Incontro 1 – Giovedì 9 marzo
Le stelle di Mirò ed il filo magico
Scopriamo: lontano e vicino; i tre colori primari rosso, giallo e blu;
i segni, attraverso l’opera di Joan Miro e la sua serie dedicata alle “Costellazioni”.
Realizziamo un’opera bidimensionale
Incontro 2 – Giovedì 16 marzo
I mobiles di Calder. Soffia, soffia per far ballare le forme del mobile!
Scopriamo: le tre forme basiche cerchio quadrato e triangolo; l’equilibio; le ombre, attraverso l’opera “Le Mobiles” di Alexander Calder.
Realizziamo un mobile.
NB: i partecipanti dovranno portare una scatola da scarpe
Incontro 3 – Giovedì 23 marzo
Gli uccellini di Paul Klee. Dipingiamo l’abisso del mare con uccellini gialli però!
Scopriamo il contrasto del colore; la trasparenza; le velature, attraverso un percorso Sull’opera “Paesaggio con uccelli gialli” di Paul Klee.
Realizziamo un’opera bidimensionale
Docente: Gabriela Rodriguez Cometta, illustratrice per le case editrici Sinnos e Franco Cosimo Panini. Illustratrice esterna per giornalino “Pimpa” di Altan.
Diplomata in Visual Designer presso la Facultad de Bellas Artes Universidad Nacional de La Plata, Argentina. Ha pubblicato, per Sinnos Editrice: I nidi, 2011; E per colazione? latte, biscotti e… involtini primavera!, 2011; I mappamondi, 2006; Lei che sono io, 2005.
Date: Giovedì 9, 16 e 23 marzo
Orario: 15.30 – 17.00
Iscrizioni: una settimana prima della data dell’incontro scelto
Costo: 5 euro ad incontro
Età minima / massima: bambini di 3°, 4° e 5° elementare
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 10 persone
Istruzioni per l’iscrizione
I corsi avranno inizio se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto.
I corsi si svolgeranno presso il Laboratorio corsi, in Biblioteca.
I pagamenti in contanti devono essere regolati presso lo sportello Informagiovani dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 entro la data stabilita per ogni singolo corso.
I pagamenti possono essere effettuati anche tramite bonifico bancario o con bollettino postale seguendo le indicazioni riportate qui sotto.
I corsisti sono ritenuti responsabili di eventuali danni arrecati ad arredi e materiali didattici.
Qualora il partecipante intendesse interrompere la frequenza al corso, o non potesse partecipare a tutte le lezioni, non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Solo le lezioni non effettuate per assenza dell’insegnante saranno recuperate, previo accordo con l’insegnante stesso.
Per ogni richiesta, suggerimento o comunicazione, il partecipante può rivolgersi al servizio Informagiovani 0444.476609, ig@comune.arzignano.vi.it o alla Biblioteca 0444.673833, bibliotea@comune.arzignano.vi.it
Iscrizioni:
E’ possibile pre-iscriversi:
telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
Attenzione: l’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
Le iscrizioni non confermate attraverso il pagamento non saranno prese in considerazione.
Pagamenti:
I pagamenti possono essere effettuati:
• In contanti (no bancomat!) presso lo sportello Informagivani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
• Con Bollettino postale disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
• Con Bonifico bancario: Iban IT 04 P 08807 60820 012000101453 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus, via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
Attenzione:
Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare, nella causale il Nome e Cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso e inviare o consegnare ad Informagiovani copia dell’avvenuto pagamento
3 Commenti a “Contatto con l’arte: tre appuntamenti per i bambini di 3°, 4° e 5° elementare.”