Festa del Popolo Veneto 2017: 21 e 25 Marzo, due appuntamenti ad Arzignano
Città di Arzignano
Assessorato all’Identità e cultura veneta
Festa del Popolo Veneto 2017
Martedì 21 Marzo 2017, ore 20.00
Biblioteca Civica
Proiezione del filmato
“A SCUOLA AD ARZIGNANO NEL 1937″
lavoro presentato al concorso “Tutela, Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Linguistico e Culturale Veneto anno 2016 da UNPLI Veneto in collaborazione con la Regione Veneto e l’Ufficio Scolastico regionale per il Veneto – nell’a.s. 2015/2016.
Ambito: Ricerca storica
Insegnante Referente: Prof.sa Veronica Melis
Classe 3^C e 2^D scuola secondaria di primo grado “G. Zanella”
di seguito
Presentazione del libro
LA STORIA DE JOANÌN SENSA PAURA –
MEMORIE DE UN ALPIN DE LA SECONDA GUERA MONDIALE
di
Erik Umberto Pretto
Il libro “La storia de Joanìn sensa paura – Memorie de un Alpin de la Seconda Guera Mondiale” di Erik Umberto Pretto raccoglie la memoria storica di Natale Turcato (Giovanni), Alpino dell’Esercito Italiano nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Organizzato in una serie di brevi capitoli, il volume ripercorre le vicende vissute dal protagonista con la semplicità e l’ironia tipica di chi racconta ad un amico di essere uscito da una brutta situazione con l’aiuto della sorte.
L’Autore Erik Umberto Pretto nasce a Schio (VI) il 24 dicembre 1984. E’ cresciuto in campagna accanto ai nonni materni, che lo hanno educato agli autentici valori contadini. Profondamente innamorato della sua terra e delle tradizioni che ancora in essa sopravvivono, ha cercato di raccogliere in questo scritto le memorie del nonno prima che il tempo inesorabilmente le disperda.
-
Sabato 25 marzo alle ore 21.00
Teatro Mattarello
EL MOROSO DELA NONA
di Giacinto Gallina
Theama teatro
La vicenda ha come sfondo una Venezia frenetica, che aspetta con ansia lo svolgersi della regata storica. In questo fondamentale momento dell’anno la famiglia Spesema si prepara a presentare in gara il rampollo di casa, il gondoliere Nane. Negli episodi spassosi che compongono le giornate che precedono la regata si inserisce in modo fortuito la comparsa di un vecchio mercante, Bortolo Gavagni, che si scoprirà essere il vecchio ”moroso” di nonna Rosa, l’anziana padrona di casa. Fra equivoci, colpi di scena ed un po’ di intrigo, dovuto alla misteriosa scomparsa di un portafogli, la vicenda giungerà al più classico dei lieto fine, premiando tutti i personaggi con un giusto riconoscimento.
Ingresso libero
5 Commenti a “Festa del Popolo Veneto 2017: 21 e 25 Marzo, due appuntamenti ad Arzignano”