Memo Eventi 649: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 13 al 19 marzo 2017
Scarica qui la MemoEventi n. 649 in formato pdf.
LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
|
|
OCCHIO AL BULLOManuale di sopravvivenza per genitori “troppo buoni”
Il corso si propone di fornire alcune informazioni relative alle caratteristiche del fenomeno del bullismo, con l’intento di rendere i genitori più consapevoli di questa realtà e delle sue conseguenze; aumentare la consapevolezza del ruolo che l’adulto può avere in situazioni di prepotenze e di migliorare gli aspetti relazionali all’interno della famiglia.
Docenti: Dott.ssa Stefania Visonà: Psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale. Dott.ssa Marta Zanaletti: Psicologa, istruttore metodo Gordon per docenti, genitori e giovani e istruttore del metodo B. Williams per laboratori esperienziali rivolti ai bambini. Date: sabato 1 e 8 aprile Orario: 9,30 – 11,30 Iscrizioni: entro lunedì 27 marzo Costo: 20 euro Età minima: 18 anni |
|
MAMMA, COS’E’?Laboratorio gratuito per bambini
Un incontro – laboratorio per bambini, per scoprire insieme il libro “Mamma, cos’è?”. Dopo una lettura animata del libro da parte dell’autrice Maddalena Schiavo, i bambini, guidati dall’illustratrice del libro, ne ricostruiranno i protagonisti partendo da forme o oggetti semplici. Ogni bambino realizzerà e poterà con se un personaggio in cartone con cui identificarsi
Docenti: Maddalema Schiavo, autrice. Alessia Bogdanich, illustratrice Date: Sabato 1 aprile Orario: 15.30 – 16.30 Iscrizioni: entro lunedì 27 marzo Costo: gratuito Età minima: 3 anni Età massima: 6 anni |
|
PASSIONE LINGUE: interpreti e traduttori con la Scuola Superiore per Mediatori LinguisticiLunedì 27 marzo 2017 Informagiovani propone un incontro di orientamento rivolto in particolare agli studenti delle classi 4° e 5° degli istituti scolastici superiori, per conoscere in dettaglio insegnamenti, metodologia didattica e gli sbocchi lavorativi di questo percorso di studi.
Alla fine della presentazione, a tutti i presenti, sarà data la possibilità di partecipare a una “simulazione” di prova di accertamento in lingua inglese.
Docente: Dott.ssa Ilaria Laghetto, responsabile dell’Orientamento alla Scuola Superiore per mediatori Linguistici di Vicenza Date: Lunedì 27 marzo 2017 Orario: 15.30 – 18.00 Iscrizioni: entro lunedì 20 marzo Costo: gratuito |
|
PRIMAVERA DENTROL’ARTE DI FARE SPAZIO IN CASA E NELLA VITADue appuntamenti il sabato pomeriggio dal 18 marzo
Libera la tua casa, libera la tua vita! Risolvi i problemi di accumulo alla radice. Per sempre. Un corso che insegna a lasciare andare il superfluo in casa o nell’ambiente di lavoro per ritrovare maggiore armonia, funzionalità, leggerezza e piacevolezza in casa e nella vita! Obiettivi: Imparare a lasciar andare il superfluo in casa nel lavoro e nella vita. Liberare lo spazio interiore da pensieri inutili. Docente: Arch. Marta Casa Date: 18 marzo e 1° aprile Orario: 14.30 – 16.30 Iscrizioni: entro lunedì 13 marzo Costo: 45 euro Età minima: 20 anni |
|
CONTATTO CON L’ARTE3 appuntamenti singoli, il giovedì pomeriggio, dal 9 marzo Giochiamo guardando l’arte. Scopriamo e sperimentiamo le tecniche utilizzate da alcuni artisti. Percorsi e attività tratte dal libro “Scopri l’arte con Giulio Coniglio”, Panini Editore, 2013Incontro 1 – Giovedì 9 marzo Le stelle di Mirò ed il filo magico Incontro 2 – Giovedì 16 marzo I mobiles di Calder. Soffia, soffia per far ballare le forme del mobile! Incontro 3 – Giovedì 23 marzo Gli uccellini di Paul Klee. Dipingiamo l’abisso del mare con uccellini gialli però!
Docente: Gabriela Rodriguez Cometta Date: Giovedì 9, 16 e 23 marzo Orario: 15.30 – 17.00 Iscrizioni: una settimana prima della data dell’incontro scelto Costo: 5 euro ad incontro Età: bambini della scuola elementare |
LAST MINUTE IN ARZIGNANO
|
|
SABATO 11 MARZO |
|
|
INAUGURAZIONE MOSTRA Ore 14.30, Biblioteca “G. Bedeschi”. Inaugurazione e presentazione dell’esposizione personale dello scultore Giuseppe Meneguzzo. |
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14- IL DIRITTO DI CONTARE, con Kirsten Dunst, Jim Parsons. Ore 20-22
- KONG: SKULL ISLAND 3D, con Corey Hawkins, John Ortiz. Ore 19,45 - KONG: SKULL ISLAND, con Corey Hawkins, John Ortiz. Ore 22,20 - LOGAN – the Wolverine, con Hugh Jackman, E.Rodriguez. Ore 21,20 - OZZY – CUCCIOLO CORAGGIOSO (CARTONI ANIMATI). Ore 19,30 |
DOMENICA 12 MARZO |
|
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14- IL DIRITTO DI CONTARE, con Kirsten Dunst, Jim Parsons. Ore 15,40 – 18,10 – 20.40
- KONG: SKULL ISLAND, con Corey Hawkins, John Ortiz. Ore 14,40 – 17 – 19,15 - KONG: SKULL ISLAND 3D, con Corey Hawkins, John Ortiz. Ore 21,30 - LOGAN – the Wolverine, con Hugh Jackman, E.Rodriguez. Ore 18,30 – 21 - OZZY – CUCCIOLO CORAGGIOSO (CARTONI ANIMATI). Ore 15 – 16,45 |
MOSTRE … IN BIBLIOTECA
|
|
DALL’ 08 AL 26 MARZO 2017 |
|
|
MOSTRA Personale dello scultore Giuseppe Meneguzzo proposta da Amnesty International Italia Antenna di Arzignano nel mese dei diritti internazionali dell’uomo. |
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI Dal 13 al 19 marzo 2017 |
|
LUNEDÌ 13 MARZO |
|
ARZIGNANO | |
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14IL DIRITTO DI CONTARE, di Theodore Melfi. Con Kevin Costner. Ore 21.
LOGAN the Wolverine, di James Mangold. Con Hugh Jackman. Ore 21.15. KONG: SKULL ISLAND di Jordan Vogt-Roberts. Con Brie Larson. Ore 21.30. Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 |
IN PROVINCIA | |
MONTECCHIO MAGGIORE | INCONTROOre 21.00, Sala Civica di Corte delle FilandeAll’interno della rassegna “I lunedì del CAI”:
“Silenzi e spazi infiniti nella Cordigliera Huayhaush Perù”, con Claudio Meggiolaro. Ingresso libero e gratuito. Contatto: info@caimontecchiomaggiore.it |
MARTEDÌ 14 MARZO |
|
ARZIGNANO | |
|
FOTOGRAFIAOre 20.45, Sala Bar vicino chiesa di San Zeno.Il Circolo Fotografico di Arzignano organizza
Serata artista: Ferdinando Scianna. Visualizzazione video e discussione foto. https://www.facebook.com/circolofotografico.arzignano.1 |
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14IL DIRITTO DI CONTARE, di Theodore Melfi. Con Kevin Costner. Ore 21.
LOGAN the Wolverine, di James Mangold. Con Hugh Jackman. Ore 21.15. KONG: SKULL ISLAND di Jordan Vogt-Roberts. Con Brie Larson. Ore 21.30. Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 |
IN PROVINCIA | |
CHIAMPO | CINEMAOre 20.45, Auditorium comunale: proiezione film “Il sapore del successo”, commedia (2014).www.achiampo.it |
CASTELGOMBERTO | INCONTROOre 20.30, Sala Foscola di Pal. Barbaran.All’interno della rassegna su Don Milani con mostra fotografica “Ho voluto più bene a voi che a Dio”, incontro con Lorenzo Dani del “Movimento Educatori Milaniani”, dal titolo “I libri di Don Lorenzo Milani”.
Info: 3357283603 |
MERCOLEDÌ 15 MARZO |
|
ARZIGNANO | |
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14IL DIRITTO DI CONTARE, di Theodore Melfi. Con Kevin Costner. Ore 21.
LOGAN the Wolverine, di James Mangold. Con Hugh Jackman. Ore 21.15. KONG: SKULL ISLAND di Jordan Vogt-Roberts. Con Brie Larson. Ore 21.30. Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 |
IN PROVINCIA | |
VALDAGNO | INCONTROOre 20.15, Sala Soster di Pal. Festari.“Donna Nuova”, Spazio per le Donne a Valdagno, organizza “Autostima al femminile”, serata informativa dedicata alle donne per seminare consapevolezza, fiducia in se stesse e scoprire le proprie potenzialità. Interverranno le psicologhe Virginia Cioni e Barbara Novello. Intermezzo musicale di Michela Padoan, cantautrice. Alla fine della serata sarà possibile iscriversi al percorso di autostima.
Info: donnanuovavaldagno@gmail.com |
VICENZA | INCONTROOre 16, Informagiovani Vicenza, Levà degli Angeli 7.Incontro dal titolo “Dalla stesura del cv al colloquio di lavoro: come non passare inosservati”.
L’incontro è rivolto ai giovani alla ricerca di lavoro, con l’obiettivo di esplorare la preparazione al colloquio di lavoro a partire dal curriculum vitae e concentrandosi poi su come affrontare il colloquio individuale o di gruppo. L’incontro è gratuito ma a numero chiuso. Per partecipare è necessario inviare una e-mail a info@informagiovani.vi.it o chiamare lo 0444 222045 indicando il proprio nome e un recapito telefonico. |
GIOVEDÌ 16 MARZO |
|
ARZIGNANO | |
|
TEATROOre 21, Teatro Mattarello.La Banda degli Onesti presenta Carlo & Giorgio in “I migliori danni della nostra vita”.
Info: 0444/476609 – 0444/476543. |
|
INAUGURAZIONEOre 19, Atipografia.Inaugurazione di “TRE ANNI SULLA PIETRA”, mostra visitabile fino al 25 Aprile 2017. Marta Allegri, Giorgia Fincato e Stefano Mario Zatti offriranno un’ampia ricognizione sul territorio, inteso come spazio fortemente connotato dal punto di vista culturale. |
IN PROVINCIA | |
CHIAMPO | LETTUREOre 20.45, 2° piano Biblioteca comunale.Il gruppo culturale “Giacomo Zanella” presenta letture ed interpretazioni di alcuni classici della letteratura.
www.achiampo.it |
CASTELGOMBERTO | INCONTROOre 20.30, Sala Foscola di Pal. Barbaran.All’interno della rassegna su Don Milani con mostra fotografica “Ho voluto più bene a voi che a Dio”, incontro con Mariano Mariotto del “Movimento Educatori Milaniani” e Domenico Simeone, professore ordinario all’Università Cattolica di Milano.
Info: 3357283603 |
VO’ DI BRENDOLA | CINEMAOre 21, Sala della Comunità.Proiezione del film “Sing Street”, di John Carney.
Drammatico, durata 106 min. www.saladellacomunita.com |
VENERDÌ 17 MARZO |
|
IN PROVINCIA | |
VALDAGNO | CINEMAOre 21, cinema Super.All’interno della rassegna di film di montagna “Passi”: “Cerro Torre: è la natura a dettare le regole”. Ospite speciale: Tarcisio Bellò, alpinista italiano.
www.comune.valdagno.it |
CASTELGOMBERTO | INCONTROOre 20.30, Sala Foscola di Pal. Barbaran.All’interno della rassegna su Don Milani con mostra fotografica “Ho voluto più bene a voi che a Dio”, incontro con Don Albino Bizzotto (fondatore dell’ass. “Beati Construttori di Pace”) dal titolo “Don Milani e la pace”. A seguire incontro con Lorenzo Dani del “Movimento Educatori Milaniani”, dal titolo “Le due conversioni di Don Milani”.
Info: 3357283603 |
MONTECCHIO MAGGIORE | TEATROOre 21, Teatro Sant’AntonioVenerdì 17 Marzo 2017, 21:00
Oblivion in “Othello, la h è muta…”. Testi di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda. Contatto: Ufficio Cultura, tel. 0444 705737 |
SABATO 18 MARZO |
|
ARZIGNANO | |
|
INCONTRO Ore 15, Biblioteca “G. Bedeschi”.All’interno dell’iniziativa “L’Umanesimo dei Diritti”, incontro dal titolo “Migrazioni e diritti umani, le ragioni di un perché”, sul tema dell’immigrazione di massa.Dalle 9 alle 17 sarà presente in Biblioteca uno spazio informativo che guiderà gli interessati alla scoperta delle attività di Amnesty International. |
|
PRESENTAZIONE CORSIOre 11, AtipografiaPresentazione del workshop d arte terapia “Nel Corpo, Linee, Mappe e Territori” e del workshop di arte terapia per bambini “Territori di Sabbia” assieme alla docente e artista Maryama. www.atipografia.it |
IN PROVINCIA | |
VÒ DI BRENDOLA | MUSICAOre 21, Sala della Comunità, via Carbonara 28.Concerto di “The Friel Sisters” (Irlanda).
www.saladellacomunita.com |
DOMENICA 19 MARZO |
|
IN PROVINCIA | |
MONTECCHO MAGGIORE | TEATRO Ore 16.00, Teatro San Pietro, via Matteotti.All’interno della rassegna “Le domeniche a teatro 2017”: spettacolo di figura con pupazzi e musica dal vivo “I musicanti di Brema”. Compagnia “Kosmocomico Teatro”. Consigliato a partire dai 4 anni.
Info: Ufficio Cultura tel. 0444 705737 – www.arteven.it |
LONIGO | TEATROOre 16.00, Teatro Comunale.La compagnia “La Barcaccia” in “La cameriera brillante”, di Carlo Goldoni.
www.teatrodilonigo.it |
1 Commento a “Memo Eventi 649: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 13 al 19 marzo 2017”